Programmi del mattino
-
Il racconto dell'incredibile vita di Bud Spencer attraverso filmati inediti, backstage esclusivi dei suoi film e interviste ai familiari.
-
Ep.1 - "Il menu' degli antichi romani" - Cosa si mangiava nell'antica Roma? John Dickie assaggia l'energy drink dei gladiatori e il vino di duemila anni fa, fruga nella razione di un legionario e cucina sugli spalti del Colosseo.
-
La Chiesa ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della cucina italiana, influenzando le abitudini degli italiani a tavola. John Dickie rivela i peccati di gola dei Papi e le ricette piu' trasgressive del Rinascimento.
Prossimi appuntamenti -
Bugie, patti segreti, carneficine e lusso sfrenato. E' con questi ingredienti che i potenti hanno scritto la storia d'Italia a tavola. Assaggiamo le delizie dei banchetti piu' opulenti e scopriamo la malattia che il duce nascose a tutti gli italiani.
Prossimi appuntamenti -
La storia della pasta e' ricca di sorprese. Tra gli acquedotti sotterranei della Palermo musulmana e gli antichi pastifici di Gragnano, scopriamo perche' su un piatto di pasta si reggeva il patto tra un re e il suo popolo e come ancora oggi la pasta faccia politica.
-
Il cibo non e' un lusso che tutti possono permettersi. John Dickie racconta com'e' nata la pizza napoletana, cos'e' l'albero della cuccagna e cosa mangiavano i soldati. Poi, insieme allo chef Bruno Barbieri, prova a mettere insieme un menu con un budget al di sotto della soglia di poverta'.
-
Anche se per i viaggiatori del Settecento la cucina italiana era la peggiore d'Europa, oggi il cibo Made in Italy ha conquistato il mondo. John Dickie dedica un omaggio agli artefici di questo successo spiegando quali eroi e colpi di genio hanno reso la cucina italiana la piu' amata al mondo.