Programmi del mattino
-
Nino Peralta gestisce un chiosco accanto alla cattedrale di Palermo. Scopre di essere pedinato da un killer della mafia. Con G. Gemma e M. Placido. Regia di D. Damiani; ITA 1979.
-
Alla scoperta di alcuni dei capolavori del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta e dei suoi protagonisti.
-
Aprile 1994. In pieno clima elettorale, un militante comunista s'invaghisce di una parrucchiera leghista. Con V. Pivetti e T. Solenghi. Regia di L. Wertmuller; ITA 1996.
-
Valerio (Giorgio Tirabassi) è il burbero titolare di un'agenzia pubblicitaria in crisi di idee e assediata dalle banche. Quando accetta di prendersi cura di Spugna, il pestifero cane del nipotino, la sua vita è a una svolta. Da una parte il cucciolo mette in crisi la sua routine domestica e lavorativa combinandone di tutti i colori, dall'altra la convivenza forzata fa emergere un insospettabile lato umano che gli consentirà di entrare nelle grazie della sua bellissima collega Emma (Carolina Crescentini).
On-demand:
Programmi del pomeriggio
-
Aggiornamenti in tempo reale, notizie del giorno e ora per ora, approfondimenti di cronaca, politica, esteri, economia e spettacoli.
Prossimi appuntamenti -
Alessandro Corso è un carabiniere del GIS, il Gruppo di Intervento Speciale delle forze dell'ordine; per la sua specializzazione nello sfondamento durante le irruzioni è soprannominato "Alex l'ariete".
-
Rivalita' politiche tra due parroci in un paesino siciliano. Don Franco e' un progressista, mentre Don Ciccio e' un conservatore. Regia di M. Girolami; ITA 1970.
Prossimi appuntamenti -
Quando gli eccentrici componenti di una famiglia allargata si ritrovano in un isolato chalet di montagna senza connessione internet, gli sfortunati "Sconnessi" dovranno rispolverare rudimenti di comunicazione diretta e tornare a confrontarsi gli uni con gli altri.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della sera
-
ll film si articola in quattro storie ambientate nella Versilia di fine stagione. Nella prima, un bambino di nome Simone si innamora di una ragazza e si allontana dalla colonia per seguirla. Nella seconda, un sindaco conservatore si scontra con il figlio di tutt'altre idee e comportamenti. Nella terza, l'ubriacone del paese viene fatto oggetto di uno scherzo decisamente pesante. Nella quarta, un bagnino di buon cuore salva dal fallimento la proprietaria del "Bagnomaria".
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Francesco è un avvocato trapiantato a Lecce, dove difende casi indifendibili e svolge l'attività di consigliere comunale per la lista civica Ambiente e libertà . Claudia è la sua migliore amica italo-francese, che gli movimenta la vita piombandogli in casa a sorpresa e coinvolgendolo nei suoi guai, fra cui spicca una sorellastra, Anna, tossicodipendente. I due amici avviano storie romantiche parallele, ma entrambe sono destinate a naufragare, poiché la vera tensione erotica è fra loro. Riusciranno finalmente a chiamare le cose con il loro nome?
Prossimi appuntamenti -
1860, il mite Doc, medico, vive nel villaggio di Basil Field con la moglie, l'indiana Pearl, ed il figlio Geremia. Dopo vent'anni, ricompare suo padre, il pistolero Johnny, inseguito dal killer Sikora.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Salvatore Lo Cocco, un tranquillo siciliano che vive negli Stati Uniti, finisce invischiato nelle attivita' di Cosa Nostra. Con Carlo Giuffre', Vittorio De Sica. Regia di Steno; ITA 1971.
-
Anni '30. La storia di una delle leggende della storia dello sport: Primo Carnera, "La Montagna che cammina", un gigante di oltre due metri di statura. Con A. Iaia Regia di R. Martinelli; ITA 2008.