Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Lilith vuole incontrare l'Editor per alcuni progetti alternativi.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso filmati d'archivio e le parole dei suoi piu' grandi amici, Tony Curtis e Billy Wilder, il documentario ricostruisce la brillante carriera di Jack Lemmon.
-
Protagonisti o comparse? Chi erano gli africani e gli afro-discendenti ritratti nelle opere d'arte ma che per secoli sono passati inosservati?
-
L'attivista americana Jane Jacobs, impegnata in molte battaglie, si e' spesa per salvare i quartieri storici di New York da insensate politiche di riqualificazione.
-
Il ritratto della band punk da balera Extraliscio, guidata dal vulcanico Mirco Mariani con il grande clarinettista Moreno il Biondo e la voce di ‘Romagna mia’ nel mondo, l’Alain Delon della Romagna, Mauro Ferrara. Lo scrittore Ermanno Cavazzoni, voce narrante e poeta in scena, racconta una tradizione di suoni, gioia, ballo, follia, che con gli ‘Extraliscio’ incrocia nuove strade e diventa “Punk da balera’: “Si ballerà finché entra la luce dell’alba.”
On-demand:
Programmi del pomeriggio
-
All'inizio degli anni '80 Kenny Scharf arrivo' a New York, dove conobbe Keith Haring e Basquiat. Il trio di icone della Pop Art cambiera' la storia dell'arte contemporanea.
-
Il ritratto intimo di Anish Kapoor, uno degli artisti piu' famosi al mondo, permette di scavare a fondo nel suo carattere e nella sua arte, come mai prima d'ora.
-
Poetessa, attrice, musicista. Patti Smith arrivò a New York negli anni Sessanta diventando un’icona vivente del rock, senza mai cedere al richiamo della celebrità.
Prossimi appuntamenti -
Janis (Janis: Little Girl Blue) è un documentario del 2015 diretto da Amy J. Berg, sulla vita della cantante statunitense Janis Joplin. Il docu-film è stato presentato nella sezione documentari durante la 72ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e in concorso al Toronto International Film Festival del 2015.
On-demand: -
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Dylan ha un problema che lo affligge con il suo smartphone.
Prossimi appuntamenti -
Banksy, l'artista di strada più famoso del mondo, la cui arte politica e le sue audaci invasioni hanno scandalizzato le istituzioni e creato un nuovo movimento rivoluzionario mentre la sua identità è rimasta avvolta nel mistero.
On-demand:
Programmi della sera
-
Nell'agosto del 1996, gli Oasis, una band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni novanta, c’era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti. Questo film parla di loro, di quella band che ha cambiato il suono di una generazione, scrivendo a tutti gli effetti una pagina memorabile di storia della musica.
On-demand: -
Scopriamo i misteri di Medina Azahara, una citta' perduta simbolo dello splendore e del potere della Spagna musulmana, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanita'.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso i ritrovati ritratti funerari raffiguranti gli abitanti della citta', archeologi di tutto il mondo provano a ricostruire la storia di Palmira.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo i misteri di Medina Azahara, una citta' perduta simbolo dello splendore e del potere della Spagna musulmana, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanita'.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Viaggiamo attraverso otto citta', otto musei e i loro capolavori raccontati da artisti e celebrita'. Nell'episodio Joyce DiDonato al Museo del Prado di Madrid.
-
Jeremy Irons ci conduce alla scoperta di un patrimonio di bellezza e di arte da meraviglia: il museo del Prado di Madrid.
Prossimi appuntamenti -
Poche persone diventano star. Ancora meno ottengono lo status di icona. Artist to Icon racconta alcune delle piu' straordinarie ascese alla fama. Nella puntata: Robin Williams.
Prossimi appuntamenti -
Il racconto in animazione e illustrazione di biografie drammatizzate prende in esame la vita di Mary Shelley, rivelando aneddoti e curiosita' storiche.
Prossimi appuntamenti -
Il racconto in animazione e illustrazione di biografie drammatizzate prende in esame la vita di Marlene Dietrich rivelando aneddoti e curiosita' storiche.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Dutch Nazari.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Rancore.