Programmi del mattino
-
In una grotta c'e' un segreto che ha quasi 2000 anni : una mappa del tesoro contemporanea a Gesu' Cristo iscritta in un rotolo di rame.
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
Prossimi appuntamenti -
Appuntamento con il Magazine Green all'insegna della sostenibilita'.
Prossimi appuntamenti -
Vincenzo Venuto ci conduce a Cocos Island, il gioiello della Costa Rica, per mostrarci il mondo segreto che si cela sotto la superficie del mare.
-
La linea che divide il passato dal presente a Pompei e' invisibile; scopriamo le abitudini alimentari risalenti a 2000 anni fa.
-
Tecnologie come la fotogrammetria, gli endoscopi, l'imaging iperspettrale per immergerci nella storia di Saqqara e le tombe dei faraoni. Regia di J. Balestier; FRA 2020.
-
Oltre alle difficili condizioni climatiche, anche i predatori costituiscono un serio pericolo per gli uccelli nativi della Nuova Zelanda a rischio d'estinzione.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
S1 Ep1 - La vita di una foresta di mangrovie dell'Africa meridionale. Osserviamo i suoi abitanti durante il passaggio dall'alta alla bassa marea.
Prossimi appuntamenti -
Nell'isola delle Scimmie, con l'avvicinarsi della stagione riproduttiva la femmina dominante Alba deve guidare il suo branco nell'infinita ricerca di cibo.
-
Il naturalista David Attenborough si immerge nell'Oceano Pacifico, per scoprire tutti i segreti della struttura corallina piu' estesa del pianeta.
-
S1 Ep5 - Il 24 settembre 1944 laffondamento della Kyokuzan Maru pone fine al raid nella baia di Coron e segna una svolta nella riconquista americana delle Filippine.
-
Le cave di Parigi formano un'enorme rete sotterranea in cui lo stato francese costruisce rifugi di difesa passiva. Regia di C. Daclinat; FRA 2019.
-
La disperazione dela fuga dalla prigione piu' dura d'America: e' meglio morire di fame ed essere talmente magri da scivolare tra le sbarre.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
La drammaticita' della fuga disperata di 5 detenuti dalla prigione piu' dura d'America nei giorni del caos piu' violento.
-
Antico Egitto. Alcune rivelazioni creano negli esperti una profonda perplessita' come la sensazionale scoperta su una mummia del 1992. Regia di N. Breneol; FRA 2022.
Prossimi appuntamenti -
Un misterioso muro di ghiaccio che avanza implacabile; la moria di api in un vialetto della California e altre stranezze dal mondo.
Prossimi appuntamenti -
Viene studiata un'enorme struttura in alto sopra la foresta pluviale in Sri Lanka. In Costa Rica si trovano oltre 300 sfere di pietra.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep2 - In Belize un curioso scheletro curioso in una grotta. Un'antica citta' in Cambogia rivelata da una scansione LiDar.
Prossimi appuntamenti -
A Valencia, in Spagna, un'imponente cattedrale custodisce un misterioso calice d'oro ornato di pietre preziose. E' davvero il Santo Graal? Regia di S. Cascino; FRA 2020.
-
Rivediamo come avvenne l'incidente dello Space shuttle che nel 2003 costo' la vita a sette persone.
Programmi della notte
-
L'Antonov Company ha realizzato il cargo piu' grande del mondo, lAntonov 225; lAntonov 28 e' uno dei piu' piccoli e leggeri per sorvolare le catene montuose.
-
Un viaggio unico all'interno dell'affascinante mondo dell'industria automobilistica e delle auto piu' iconiche. Scopriamo l'unicita' delle Bentley.
Prossimi appuntamenti -
In tutto il mondo si trovano edifici, ponti ed elementi ingegneristici abbandonati, dismessi e mai veramente utilizzati. Quali sono le loro funzioni e per quale motivo furono...
Prossimi appuntamenti -
Nelle foreste dellIndia meridionale, la stagione secca mette in difficolta' gli elefanti asiatici. Manca lacqua e la matriarca Anura decide di esodare.
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
Prossimi appuntamenti -
Sud del Portogallo. Ammiriamo uno dei suoi habitat piu' caratteristici: la foresta delle querce da sughero, dimora di molte specie animali.
Prossimi appuntamenti -
Oltre alle difficili condizioni climatiche, anche i predatori costituiscono un serio pericolo per gli uccelli nativi della Nuova Zelanda a rischio d'estinzione.