Programmi del mattino
-
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
Vincenzo Levizzani - Giovanni Paolo Fontana intervista i testimoni che hanno indagato il passato. In questa puntata, il fisico Vincenzo Levizzani.
Prossimi appuntamenti -
Lucrezia Borgia, il destino di un nome - Ricordata come donna spietata e irresistibile seduttrice, Lucrezia Borgia e' una delle figure femminili piu' discusse del Rinascimento italiano.
Prossimi appuntamenti -
La vita di Cesare Battisti come viaggio in una terra di confine, un viaggio che prende le mosse, quasi fossero tappe ideali, dagli scritti e dalle tematiche che appassionarono il socialista trentino.
Prossimi appuntamenti -
La storia epica di uno degli Enti italiani piu' importanti e prestigiosi: l'istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
1968 Mike Bongiorno, Domenico Modugno, Eugenio Danese - I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
Prossimi appuntamenti -
Milleluci - Mina e Raffaella Carra' in uno degli spettacoli piu' belli della televisione italiana: Milleluci.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
Lucrezia Borgia, il destino di un nome - Ricordata come donna spietata e irresistibile seduttrice, Lucrezia Borgia e' una delle figure femminili piu' discusse del Rinascimento italiano.
Prossimi appuntamenti -
Il quadrienno che trasformo' l'Italia - Dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall'avvento dello squadrismo alla crisi dello Stato liberale, fino alla marcia su Roma.
Prossimi appuntamenti -
Padre Turoldo, il poeta di Dio - Turoldo, religioso e poeta e' ritenuto da alcuni uno dei piu' rappresentativi esponenti di un cambiamento del cattolicesimo nella seconda meta' del '900.
Prossimi appuntamenti -
Da Stalingrado a Berlino - Gli eventi che gettarono le basi per la Guerra Fredda: dalla disfatta nazista a Stalingrado alla marcia su Berlino, fino alla seguente spartizione della citta'.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Lo storico Francesco Perfetti ci accompagna alla scoperta del diario di Ferruccio, ragazzo di quindici anni che si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salo'.
Prossimi appuntamenti -
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Prossimi appuntamenti -
1951 / 1960. Il decollo - L'archivio Rai offre una serie di testimonianze delle storiche edizioni del Festival di Sanremo: materiali originali, cronache, backstage e curiosita'.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
Vincenzo Levizzani - Giovanni Paolo Fontana intervista i testimoni che hanno indagato il passato. In questa puntata, il fisico Vincenzo Levizzani.
-
La nascita del Terzo mondo - Alla fine del secondo conflitto mondiale, i paesi non allineati con i due principali vincitori, USA e URSS, saranno identificati con il termine 'Terzo mondo'.
Prossimi appuntamenti -
Uno dei più celebri corrispondenti di guerra del nostro tempo, Marie Colvin è uno spirito ribelle e senza paura, spinto in prima linea nei conflitti di tutto il mondo per dare voce a chi voce non ha.
On-demand: -
...due Imperi - Il tramonto di due imperi, ottomano e asburgico, 'registrato' da Antoine, un cineasta che aveva un punto d'appoggio in entrambi gli imperi e che ha raccolto un tesoro di materiale dell'epoca.
Programmi della notte
-
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
La nascita del Terzo mondo - Alla fine del secondo conflitto mondiale, i paesi non allineati con i due principali vincitori, USA e URSS, saranno identificati con il termine 'Terzo mondo'.
Prossimi appuntamenti -
Lo storico Francesco Perfetti ci accompagna alla scoperta del diario di Ferruccio, ragazzo di quindici anni che si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salo'.
-
Il quadrienno che trasformo' l'Italia - Dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall'avvento dello squadrismo alla crisi dello Stato liberale, fino alla marcia su Roma.
Prossimi appuntamenti -
Padre Turoldo, il poeta di Dio - Turoldo, religioso e poeta e' ritenuto da alcuni uno dei piu' rappresentativi esponenti di un cambiamento del cattolicesimo nella seconda meta' del '900.
Prossimi appuntamenti -
Milleluci - Mina e Raffaella Carra' in uno degli spettacoli piu' belli della televisione italiana: Milleluci.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti