Programmi del mattino
-
1943-1945 la Repubblica Sociale Italiana - La professoressa Toni Rovatti ripercorre i momenti salienti dell'armistizio tra le forze alleate anglo-americane e il governo italiano.
Prossimi appuntamenti -
La voce Daniel James Brown, autore di 'The Boys in the Boat', racconta l'eccezionale impresa sportiva della squadra americana di canottaggio, che ha trionfato alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
-
La bomba atomica - 1942. Sir Charles Hambro guido' l'operazione di sabotaggio dell'impianto per la fissione nucleare di Vemork, in Norvegia. L'obbiettivo era che non cadesse in mano nazista.
-
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
1943-1945 la Repubblica Sociale Italiana - La professoressa Toni Rovatti ripercorre i momenti salienti dell'armistizio tra le forze alleate anglo-americane e il governo italiano.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 4 - Il viaggio retrospettivo di Giovanni Minoli nella storia del suo rotocalco d'attualita' ricorda i protagonisti e gli avvenimenti che hanno segnato il 1983.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Cattaneo, un milanese in Europa - Intellettuale poliedrico, spirito battagliero, il milanese Carlo Cattaneo e' uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, padre dell'idea federalista.
Prossimi appuntamenti -
...Unesco. Centro storico di Firenze - L'insieme urbano di Firenze, che rappresenta la piu' forte concentrazione di opere d'arte conosciute in tutto il mondo, e' di per se' un capolavoro assoluto.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
1968 Enrico Maria Salerno, Alice ed Ellen Kessler - I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
Prossimi appuntamenti -
Fantastico 7 - In onda dal 1979, 'Fantastico' ha conosciuto la guerra degli ascolti del sabato sera. La 7a edizione dell'86 e' costellata di polemiche e costera' il posto in Rai a Pippo Baudo.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
1943-1945 la Repubblica Sociale Italiana - La professoressa Toni Rovatti ripercorre i momenti salienti dell'armistizio tra le forze alleate anglo-americane e il governo italiano.
Prossimi appuntamenti -
Il raid Roma-Tokyo - Il raid Roma-Tokyo fu un volo aereo attraverso l'Eurasia, compiuto tra il 14 febbraio e il 31 maggio 1920 dall'aviatore Arturo Ferrarin e il motorista Gino Capannini.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 2 - In questa seconda parte, i principali accadimenti che si susseguirono dal 30 aprile in poi, mostrando la strenua lotta in difesa di Roma, fino al ritorno del Papa.
Prossimi appuntamenti -
Un omaggio a Donatella Raffai.
Prossimi appuntamenti -
Parma - Nota per l'arte e la gastronomia, situata sulla via Francigena, con la creazione del ducato nel 1545, grazie ai Farnese Parma divenne uno dei maggiori centri di cultura d'Europa.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Ep. 41 - Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
Prossimi appuntamenti -
Gli invisibili di Pompei - Un viaggio nel cuore della citta' sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune.
Prossimi appuntamenti -
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Prossimi appuntamenti -
1990 / 1999. L'evento - L'archivio Rai offre una serie di testimonianze delle storiche edizioni del Festival di Sanremo: materiali originali, cronache, backstage e curiosita'.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
Jimmy Carter. Un outsider alla Casa Bianca - Le tappe fondamentali della vita e della carriera politica di Jimmy Carter, 39esimo presidente degli Stati Uniti.
Prossimi appuntamenti -
...scommessa incredibile - La battaglia di un uomo per realizzare il suo sogno. Come l'ingegnere Gustave Eiffel e' riuscito a erigere nel cuore di Parigi una gigantesca torre di ferro che nessuno voleva.
Prossimi appuntamenti -
Mont Saint-Michel, un luogo incantato. La sua maestosa abbazia fu completata nel XVI secolo e ampiamente modificata nel XIX secolo. Grazie alla tecnologia oggi vengono alla luce segreti di turbolenti secoli di storia.
Prossimi appuntamenti -
Parma - Nota per l'arte e la gastronomia, situata sulla via Francigena, con la creazione del ducato nel 1545, grazie ai Farnese Parma divenne uno dei maggiori centri di cultura d'Europa.
Programmi della notte
-
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 41 - Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
Prossimi appuntamenti -
Jimmy Carter. Un outsider alla Casa Bianca - Le tappe fondamentali della vita e della carriera politica di Jimmy Carter, 39esimo presidente degli Stati Uniti.
Prossimi appuntamenti -
Gli invisibili di Pompei - Un viaggio nel cuore della citta' sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune.
-
Il raid Roma-Tokyo - Il raid Roma-Tokyo fu un volo aereo attraverso l'Eurasia, compiuto tra il 14 febbraio e il 31 maggio 1920 dall'aviatore Arturo Ferrarin e il motorista Gino Capannini.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 2 - In questa seconda parte, i principali accadimenti che si susseguirono dal 30 aprile in poi, mostrando la strenua lotta in difesa di Roma, fino al ritorno del Papa.
-
Un omaggio a Donatella Raffai.
-
Fantastico 7 - In onda dal 1979, 'Fantastico' ha conosciuto la guerra degli ascolti del sabato sera. La 7a edizione dell'86 e' costellata di polemiche e costera' il posto in Rai a Pippo Baudo.
Prossimi appuntamenti -
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
Prossimi appuntamenti