Programmi del mattino
-
La Seconda Guerra Mondiale narrata attraverso i cinegiornali Luce. Il ritratto di un paese sfigurato dalle macerie e ferito nell'anima.
Prossimi appuntamenti -
Con Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido, scopriamo il relax e i servizi che un passeggero avrebbe provato in un Trans Europ Express, o l'estetica innovativa dei treni piu' belli del mondo.
Prossimi appuntamenti -
Ai cantieri navali di Castellammare di Stabia, seguiamo l'attesa degli operai per il varo della piu' moderna nave militare italiana: la Trieste.
Prossimi appuntamenti -
Una nuova prospettiva sulla 2a Guerra Mondiale, attraverso l'analisi delle strategie che hanno determinato vinti e vincitori.
Prossimi appuntamenti -
Incontri ravvicinati - Stiliamo la top ten degli incontri ravvicinati sulla Terra.
Prossimi appuntamenti -
Tim e Mike indagano su un luogo importante per i Nazisti in Uruguay. Mike e Lenny analizzano dei nuovi documenti declassificati che rivelano un piano d'attacco contro gli USA.
Prossimi appuntamenti -
Su un DC-10 si verifica un'esplosione in volo.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Un Boeing 777 precipita senza preavviso in fase di atterraggio all'aeroporto di San Francisco.
Prossimi appuntamenti -
Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido raccontano come si attuavano i sabotaggi ferroviari dei partigiani e analizzano il ruolo delle ferrovie durante il fascismo.
Prossimi appuntamenti -
Giganti grigi armati solcano i nostri mari, dalle portaerei alle fregate, dai caccia-torpedinieri ai mezzi anfibi: sono i natanti in dotazione alla Marina Militare.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso un piano meticoloso, gli Alleati sbarcano in Normandia. Intanto, i tedeschi attaccano l'URRS con l'operazione Barbarossa.
Prossimi appuntamenti -
Gli oggetti del mistero - Misteriosi manufatti dai poteri incredibili. Scopriamo insieme i dieci migliori artefatti del pianeta.
Prossimi appuntamenti -
Tim e Gerrard scoprono un misterioso compound militare nella giungla del Paraguay. Una fonte anonima potrebbe condurre i due al testamento del dittatore. Ma sara' vero?
Prossimi appuntamenti -
Due compagnie ferroviarie, sono pronte a tutto per primeggiare nella sfida che le vede impegnate nel progetto ingegneristico piu' ambizioso mai realizzato.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Un artista francese semisconosciuto si imbarca in un'odissea durata 20 anni per costruire la statua piu' alta al mondo ed erigerla sul suolo americano.
Prossimi appuntamenti -
Torna l'appassionante sfida tra fabbri che gareggiano per forgiare armi di ogni tipo in formidabili battaglie all'ultimo colpo di martello.
Prossimi appuntamenti -
Quattro giovani talenti tornano per affrontarsi in una sfida speciale. Dovranno trasformare trampolini e skateboard in coltelli perfettamente funzionanti.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni testimoni descrivono una serie di strani eventi collegati sempre al famoso incidente. Intanto, gli esperti analizzano una foto di 70 anni fa.
Prossimi appuntamenti -
I Lagina scoprono che l'esperto Gary Drayton potrebbe aver svelato un grande mistero legato a un tesoro che ha portato alla morte di diverse persone.
Prossimi appuntamenti -
Esperti di intelligence, ex ammiragli e storici analizzano la vera storia di Pearl Harbor. Gli Stati Uniti erano davvero impreparati a un attacco del genere?
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Gli oggetti del mistero - Misteriosi manufatti dai poteri incredibili. Scopriamo insieme i dieci migliori artefatti del pianeta.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso un piano meticoloso, gli Alleati sbarcano in Normandia. Intanto, i tedeschi attaccano l'URRS con l'operazione Barbarossa.
Prossimi appuntamenti -
Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido raccontano come si attuavano i sabotaggi ferroviari dei partigiani e analizzano il ruolo delle ferrovie durante il fascismo.
Prossimi appuntamenti -
Giganti grigi armati solcano i nostri mari, dalle portaerei alle fregate, dai caccia-torpedinieri ai mezzi anfibi: sono i natanti in dotazione alla Marina Militare.
Prossimi appuntamenti -
La Seconda Guerra Mondiale narrata attraverso i cinegiornali Luce. Il ritratto di un paese sfigurato dalle macerie e ferito nell'anima.
Prossimi appuntamenti -
La Seconda Guerra Mondiale narrata attraverso i cinegiornali Luce. Il ritratto di un paese sfigurato dalle macerie e ferito nell'anima.
Prossimi appuntamenti