Programmi del mattino
-
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
Prossimi appuntamenti -
Un collage di rari e preziosi filmati, girati direttamente con pellicole a colori durante la seconda guerra mondiale e ora restaurati. Una serie di eccezionale interesse: testimonianza viva di chi prese parte a quegli storici avvenimenti.
Prossimi appuntamenti -
La caduta del fascismo e di Benito Mussolini in piena Seconda Guerra Mondiale, il 25 luglio del ’43, è uno di quei momenti che segna un prima e un dopo nella memoria collettiva di un Paese.
-
Quattro abili fabbri competono nel riprodurre il martello d'arme polacco. Chi riuscira' ad accedere al round finale? Prossimo Ep. 08 dic 08:00 . Replica Ep. 16 gen 20:25 .
-
Un'antica citta' egiziana custodisce il mistero di una tomba straordinariamente conservata.
Prossimi appuntamenti -
Il Vallo di Adriano costituiva un tempo la frontiera nord-occidentale dell'Impero Romano.
Prossimi appuntamenti -
L'Europa e' disseminata di cattedrali gotiche, imponenti edifici evocativi. Il piu' suggestivo in assoluto e' Notre Dame a Parigi.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Angkor Wat e' un complesso risalente a 900 anni fa, che copre una superficie di oltre 160 ettari.
Prossimi appuntamenti -
''Piu' soldi, piu' problemi'', disse Biggie Smalls. Infatti, nessun problema ha mai attanagliato i ricchi, e le loro lussuose dimore, come quello della sicurezza.
Prossimi appuntamenti -
Ovviamente, le case dei ricchi devono essere sorprendenti! Ecco tre antichi palazzi pazzescamente sfarzosi che spiccano tra gli edifici piu' grandi e lussuosi del mondo.
Prossimi appuntamenti -
Chum fa un tuffo negli anni '90 quando si ritrova a esaminare alcuni oggetti di Kurt Cobain e Jurassic Park.
Prossimi appuntamenti -
La sconcertante scoperta di una tomba piena di tesori potrebbe offrire una nuova visione dell'antica civilta' greca, nata sulle rovine di una cultura ancora.
Prossimi appuntamenti -
L'acqua e' essenziale alla vita, senza non potremmo sopravvivere per piu' di tre giorni.
Prossimi appuntamenti -
L'invenzione dei mezzi di navigazione ha permesso all'umanita' di esplorare, espandersi e commerciare. Quali innovazioni hanno condotto alle navi di oggi?
Prossimi appuntamenti -
L'oro ha sempre rappresentato lo status symbol per eccellenza. Bellissimo, virtualmente indistruttibile e, soprattutto, incredibilmente raro.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Un fatto, duro e freddo, che neanche i miliardari eviteranno: la morte. Gia' anticamente era risaputo che avrebbero passato piu' tempo nella tomba che nella sala del trono.
Prossimi appuntamenti -
Mentre Corey e' alle prese con i videogiochi, Rick valuta attentamente un cimelio appartenuto a Prince.
Prossimi appuntamenti -
In questo episodio i nostri quattro fabbri lavoreranno un metallo sconosciuto per riprodurre la Spada Medievale del Mistero. Chi sara' il vincitore? Prossimo Ep. 07 dic 20:10 . Replica Ep. 08 dic 08:00 .
Prossimi appuntamenti -
I quattro fabbri dovranno affrontare una sfida difficile che pero' potrebbe aiutarli a superare con facilita' una seconda prova in arrivo.
Prossimi appuntamenti -
Le piramidi vengono associate all'Antico Egitto, ma sono diffuse in tutto il mondo.
-
Nel ventunesimo secolo la caccia agli UFO e' diventata una vera e propria ossessione. Con l'aiuto delle nuove tecnologie potremo finalmente svelarne il mistero?
Prossimi appuntamenti -
Circa 75 anni fa, l'attacco di Pearl Harbor sconvolse gli USA. Gli eroi che difesero il loro Paese raccontano cosa è accaduto durante quel terribile evento.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Stonehenge ha da sempre rappresentato un mistero per gli storici, ma una recente scoperta sul fondo del Mediterraneo potrebbe rivelare nuovi indizi.
Prossimi appuntamenti -
La sconcertante scoperta di una tomba piena di tesori potrebbe offrire una nuova visione dell'antica civilta' greca, nata sulle rovine di una cultura ancora.
Prossimi appuntamenti -
Herbert Kappler, comandante della Gestapo di Roma, fugge da un ospedale militare tra il 14 e il 15 agosto 1977. La fuga getta nel caos il governo italiano e nell'imbarazzo quello tedesco.
-
Un collage di rari e preziosi filmati, girati direttamente con pellicole a colori durante la seconda guerra mondiale e ora restaurati. Una serie di eccezionale interesse: testimonianza viva di chi prese parte a quegli storici avvenimenti.
-
Un collage di rari e preziosi filmati, girati direttamente con pellicole a colori durante la seconda guerra mondiale e ora restaurati. Una serie di eccezionale interesse: testimonianza viva di chi prese parte a quegli storici avvenimenti.
Prossimi appuntamenti -
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
-
Una parte importante delle storia italiana, narrata attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.