Programmi del mattino
-
Il 6 giugno 1944 il cap. John Miller (Hanks) sbarca con i suoi uomini a Omaha Beach. È un massacro sotto il micidiale fuoco tedesco. Il generale George Marshall (Presnell), comandante supremo dell'armata angloamericana, apprende che la famiglia Ryan dell'Iowa ha già perduto tre figli e che un quarto fratello, James Francis Ryan (Damon), è stato paracadutato in Normandia oltre le linee nemiche. Dà ordine che sia ritrovato e rimandato a casa. L'incarico è affidato al cap. Miller che, con sei uomini e un interprete (Davies), parte alla sua ricerca.
Prossimi appuntamenti -
C'era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo sottile dei padri, impercettibile ma inesorabile, la passività delle madri, l'indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli, diligenti e crudeli, incapaci di farsi ascoltare, che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti.
On-demand: -
Durante gli ultimi mesi della sua vita, Pier Paolo Pasolini (Massimo Ranieri) lavora al montaggio del controverso Salò o le 120 giornate di Sodoma e sta scrivendo il romanzo di denuncia Petrolio quando inizia a frequentare Pino Pelosi, ragazzo della borgata in cui comincia a muovere i primi passi l'organizzazione criminale della Banda della Magliana. Dopo la sottrazione del negativo del suo film dalla Technicolor nell'agosto del 1975, Pasolini andrà incontro a una trappola mortale ben organizzata che avrà il suo apice all'Idroscalo la notte tra il primo e il due novembre.