Scopri la guida TV di Rai Storia: programmi, documentari e orari di trasmissione. Svela i contenuti in programmazione e lasciati incuriosire.

Canale 54

Scopri la guida TV di Rai Storia: programmi, documentari e orari di trasmissione. Svela i contenuti in programmazione e lasciati incuriosire.

QUESTA SERA IN TV
Gli occhi di Tammy Faye
Film Gli occhi di Tammy Faye 2021

Programmi del mattino

  • St2023 Nabucco. L'opera e il mito - L'opera 'Nabucodonosor', del 29enne Giuseppe Verdi, va in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala. E' un trionfo senza precedenti e arriva nei teatri di tutto il mondo. Lo sple...

    Prossimi appuntamenti
  • Pietro Scaglione - La prima vittima - Nel 1971 a Palermo viene ucciso il Pietro Scaglione, un magistrato dotato di capacita' professionali e di onesta' morale, persecutore della mafia.

    Prossimi appuntamenti
  • Francesca Morvillo, donna di legge - Francesca Morvillo, donna di legge - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno speciale dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie del giudice Giovanni Falcone. - Di Marta ...

    Prossimi appuntamenti
  • 25 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
  • Tito Forcellese - Eventi Scritto, letto, detto: Tito Forcellese - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Tito Forcellese osserva i comportamenti elettorali nel bien - nio 1...

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Nabucco. L'opera e il mito - L'opera 'Nabucodonosor', del 29enne Giuseppe Verdi, va in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala. E' un trionfo senza precedenti e arriva nei teatri di tutto il mondo. Lo sple...

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Roma. Eterno cambiamento - Alla scoperta di due collezioni di foto per lo piu' inedite che ritraggono Roma tra il 1902 e il 1914. Una collezione di lastre fotografiche che raccontano uno straordinario volo da Roma a Mentana...

  • Frammenti di un discorso morale - Falcone e Borsellino, la tv, le parole - Le apparizioni televisive di Falcone e Borsellino e i loro discorsi sulla mafia e la corruzione in Italia.

    Prossimi appuntamenti
  • Il filmato prende spunto dai resti materiali della Grande guerra per descrivere la vita dei soldati nelle trincee. I luoghi presi in considerazione sono il grande cimitero austroungarico di Gorians...

  • 25 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti

Programmi del pomeriggio

  • Atene, ritorno sull'Acropoli - Viaggio in Europa Atene, ritorno sull'Acropoli - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'e' cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984...

  • Fabrizio De Andre' e la Beat Generation - La stagione dei Blitz Fabrizio De Andre' e la Beat Generation - Gianni mina' ripropone la puntata di 'Blitz' dedicata al fascino della poesia della Beat Generation e della musica con ospite princip...

    Prossimi appuntamenti
  • 25 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Nabucco. L'opera e il mito - L'opera 'Nabucodonosor', del 29enne Giuseppe Verdi, va in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala. E' un trionfo senza precedenti e arriva nei teatri di tutto il mondo. Lo sple...

  • L'ira di Hitler - Lo storico Francesco Zampieri ci introduce agli eventi che portarono all'erroneo affondamento della nave britannica Athenia da parte dell'U-Boot U-30. L'evento adiro' Hitler, preoccupato che gli Us...

    Prossimi appuntamenti
  • St2019 Ep1 La belle epoque finisce a Sarajevo - Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expo' di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle E'poque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare piu' profonde...

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Anna Lorenzetto - Anna Lorenzetto nasce a Roma il 18 aprile 1914, attiva fin da subito nel movimento femminile e antifascista, e' stata una grande pedagogista e, con il suo straordinario lavoro, ha realizzato una gr...

    Prossimi appuntamenti
  • Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 la delusione della pace - MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 la delusione della pace - Una serie di 10 puntate dedicata agli scenari politici dell'Italia e dell'Europa a partire dagli ultimi mesi della Grande Guerra fino ...

Programmi della sera

  • Puntata 1 - Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto...

    Prossimi appuntamenti
  • 25 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

  • Tito Forcellese - Eventi Scritto, letto, detto: Tito Forcellese - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Tito Forcellese osserva i comportamenti elettorali nel bien - nio 1...

  • St2023 Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - Giovanni Pirelli, figlio primogenito di Alberto Pirelli, era destinato a prendere in mano uno dei piu' grandi imperi dell'imprenditoria mondiale. Rinuncio', lasciando tutto al fratello minore Leopo...

    Prossimi appuntamenti
  • Negli anni '70 e '80, Tammy Faye e il marito Jim Bakker, entrambi di umili origini, sono riusciti a creare la più grande rete televisiva di trasmissioni religiose al mondo (e un parco a tema), e sono stati venerati per il loro messaggio di amore, accettazione e prosperità. Tammy Faye divenne inoltre leggendaria per le sue ciglia, il canto stravagante e il suo desiderio di abbracciare persone di ogni ceto sociale. Tuttavia, non passò molto tempo prima che scorrettezze finanziarie, rivali senza scrupoli e scandali rovesciassero il loro impero accuratamente costruito.

    • Anno: 2021
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Michael Showalter
    • Produzione: Jessica Chastain, Kelly Carmichael
    • Attori: Jessica Chastain, Andrew Garfield, Vincent D'Onofrio, Cherry Jones, Mark Wystrach, Sam Jaeger, Louis Cancelmi, Gabriel Olds
  • Pietro Scaglione - La prima vittima - Nel 1971 a Palermo viene ucciso il Pietro Scaglione, un magistrato dotato di capacita' professionali e di onesta' morale, persecutore della mafia.

Programmi della notte

  • Notiziario.

    Prossimi appuntamenti
  • 26 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 26 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
  • Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma - Eventi Iconologie quotidiane. Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma - La Cappella di San Silvestro, (XI-XII sec.), nel Monastero dei Santi Quattro Coronati - a Roma...

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - Giovanni Pirelli, figlio primogenito di Alberto Pirelli, era destinato a prendere in mano uno dei piu' grandi imperi dell'imprenditoria mondiale. Rinuncio', lasciando tutto al fratello minore Leopo...

    Prossimi appuntamenti
  • Francesca Morvillo, donna di legge - Francesca Morvillo, donna di legge - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno speciale dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie del giudice Giovanni Falcone. - Di Marta ...

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Anna Lorenzetto - Anna Lorenzetto nasce a Roma il 18 aprile 1914, attiva fin da subito nel movimento femminile e antifascista, e' stata una grande pedagogista e, con il suo straordinario lavoro, ha realizzato una gr...

  • Puntata 1 - Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto...

  • St1 Ep2 Tra italiano e dialetto - Come si dice "figlio" nel vostro dialetto? La terminologia dei rapporti familiari nei dialetti e' particolarmente ricca, e questo e' dovuto alla varieta' della storia delle diverse regioni. Fra le...

  • Fabrizio De Andre' e la Beat Generation - La stagione dei Blitz Fabrizio De Andre' e la Beat Generation - Gianni mina' ripropone la puntata di 'Blitz' dedicata al fascino della poesia della Beat Generation e della musica con ospite princip...

  • 26 maggio 2025 - Il giorno e la storia del 26 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE