Programmi del pomeriggio
-
Il baritono Thomas Hampson esegue 20 canti e poesie dal Libro dei canti di Heinrich Heine, versione originale di Dichterliebe, ciclo di lieder di Robert Schumann - Wolfram Rieger, pf. (2009).
Prossimi appuntamenti -
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Prossimi appuntamenti -
Opera in tre atti su libretto di Arrigo Boito - con A.Maestri, F.Cedolins, M.Cavalletti, E.Buratto, E.Kulman - Wiener Philharmoniker - Z.Mehta, dir. - D.Michieletto, reg. (Festival di Salisburgo,2013).
Prossimi appuntamenti -
Dalla Mozartwoche di Salisburgo il Quartetto Hagen, formato da Lukas, Veronika, Clemens Hagen e Rainer Schmidt, interpreta il quartetto in fa maggiore (1903) di Maurice Ravel, dedicato a Gabriel Faureè. Una interpretazione dal vivo rimasta forse insuperata, ancora oggi analizzata, studiata e considerata la migliore di questo capolavoro della musica cameristica, da parte del quartetto d'archi composto dai tre fratelli Hagen e Rainer Schmidt.
Prossimi appuntamenti -
Sinfonia n.7 in la maggiore (1813) op.92 di Ludwig van Beethoven, un capolavoro di abilita' tecnica, di gusto, di fantasia, di scienza e di invenzione - Orchestra Concertgebouw - Carlos Kleiber, dir. (Amsterdam, 1983).
Prossimi appuntamenti -
Un programma di e con il critico musicale, direttore d'orchestra, scrittore e fotografo Francesco Maria Colombo per scoprire e approfondire le notizie di attualita' del mondo musicale internazionale.
Prossimi appuntamenti -
Prima parte del recital tenuto dal duo pianistico gemellare Gueher e Sueher Pekinel al Festival di Ludwigsburg 2012 - Schubert, Fantasia in fa minore (1829) - Debussy, En blanc et noir (1915).
Prossimi appuntamenti