Programmi del mattino
-
La Repubblica di San Marino si trasforma in settembre nella capitale della lirica e del bel canto, celebrando lo speciale rapporto che la lega a Renata Tebaldi, che qui soggiornò negli ultimi anni della sua vita. Seguiamo l'edizione 2015 del Concorso Internazionale di Canto intitolato alla grande soprano. Settanta sono i concorrenti iscritti, provenienti da ben 18 nazioni, che si cimentano nelle sezioni "Antico e Barocco" e "Opera".
Prossimi appuntamenti -
Opera in tre atti su libretto di Francois-Benoit Hoffmann - con T.Van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - N.Krueger, dir. - J.-Y.Ruf, reg. (2016).
Prossimi appuntamenti -
Requiem non liturgico per soli, coro e orchestra che occupo' Brahms dal 1854 al 1868 - B.Terfel, baritono - B.Bonney, soprano - Berliner Philharmoniker - C.Abbado, dir. (Vienna, Musikverein - 1997).
Prossimi appuntamenti -
[REPLICA] Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Tre Capricci per due pianoforti (1915), molto legati ai drammatici anni di guerra, quando Debussy firmava le sue opere Claude de France - Gueher e Sueher Pekinel, pf. (Ludwigsburg, 2012).
Prossimi appuntamenti -
... en accords alternes - Le gemelle Gueher e Sueher Pekinel eseguono le Danses Andalouses (1922) di Manuel Infante e la Elegie (1959) di Francis Poulenc (Ludwigsburg, 2012).
Prossimi appuntamenti -
... Paganini - Variazioni per due pianoforti, composte nel 1941, ricche di passaggi virtuosistici che esaltano ed esplorano le possibilita' tecniche dello strumento - G. e S.Pekinel, pf. (2012).
Prossimi appuntamenti -
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Prossimi appuntamenti -
Opera seria in due atti su libretto di Caterino Mazzola' - con R.Thomas, G.Schultz, C.Gansch, M.Crebassa, J.De Bique, W.White - musicAeterna - T.Currentzis, dir. - P.Sellars, reg. (Salisburgo, 2016).
Prossimi appuntamenti -
Un programma di e con il critico musicale, direttore d'orchestra, scrittore e fotografo Francesco Maria Colombo per scoprire e approfondire le notizie di attualita' del mondo musicale internazionale.
Prossimi appuntamenti -
Emanuela Tagliavia e Giampaolo Testoni hanno firmato Combustioni, creazione per 23 danzatori della Scuola Civica Paolo Grassi per inaugurare il rinato Teatro Continuo di Alberto Burri (Milano, 2015).
-
La Repubblica di San Marino si trasforma in settembre nella capitale della lirica e del bel canto, celebrando lo speciale rapporto che la lega a Renata Tebaldi, che qui soggiornò negli ultimi anni della sua vita. Seguiamo l'edizione 2015 del Concorso Internazionale di Canto intitolato alla grande soprano. Settanta sono i concorrenti iscritti, provenienti da ben 18 nazioni, che si cimentano nelle sezioni "Antico e Barocco" e "Opera".
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Yannick Nézet-Séguin è uno dei direttori più affermati al mondo, nuovo direttore musicale della Metropolitan Opera House di New York, dopo aver coperto lo stesso incarico alla Rotterdam Philharmonic.
Prossimi appuntamenti -
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Prossimi appuntamenti -
Spettacolo dal Teatro Massimo di Palermo su musiche di Liszt, Beethoven, Skrjabin con le installazioni visive del duo Masbedo - Orchestra e Coro del Teatro Massimo - G.Ferro, dir. (2022).
Prossimi appuntamenti -
[REPLICA] Nuove interviste 'musicali' condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo.
-
Accompagnato al pianoforte da Hartmut Hoell, il baritono tedesco Dietrich Fischer-Dieskau (1925-2012) affronta un recital con in programma 23 Lieder di Franz Schubert (Norimberga, 1991).
Programmi della notte
-
Puntata 9 - In dieci puntate Giuseppe Martini racconta alcuni aspetti della figura di Verdi proprio per focalizzarlo meglio al di la' degli stereotipi.
Prossimi appuntamenti -
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Prossimi appuntamenti -
Opera in tre atti su libretto di Francois-Benoit Hoffmann - con T.Van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - N.Krueger, dir. - J.-Y.Ruf, reg. (2016).
Prossimi appuntamenti -
Requiem non liturgico per soli, coro e orchestra che occupo' Brahms dal 1854 al 1868 - B.Terfel, baritono - B.Bonney, soprano - Berliner Philharmoniker - C.Abbado, dir. (Vienna, Musikverein - 1997).
Prossimi appuntamenti -
Tre Capricci per due pianoforti (1915), molto legati ai drammatici anni di guerra, quando Debussy firmava le sue opere Claude de France - Gueher e Sueher Pekinel, pf. (Ludwigsburg, 2012).
Prossimi appuntamenti -
... en accords alternes - Le gemelle Gueher e Sueher Pekinel eseguono le Danses Andalouses (1922) di Manuel Infante e la Elegie (1959) di Francis Poulenc (Ludwigsburg, 2012).
Prossimi appuntamenti