TV2000 la guida TV di
venerdì 25 aprile 2025

Canale 28
IL 25 APRILE SERA IN TV
Storia di una ladra di libri
Film Storia di una ladra di libri

Programmi del mattino

  • L'ora solare - Paola Saluzzi racconta l'angolo luminoso della vita quotidiana. Storie di uomini e donne che non si sono arresi davanti alle difficolta' e hanno creduto nel futuro.

    Prossimi appuntamenti
  • La preghiera del mattino - La preghiera del mattino.

    Prossimi appuntamenti
  • Di Buon Mattino - Il contenitore di attualita' che apre la mattina di TV 2000, tra notizie e curiosita', politica e costume.

    Prossimi appuntamenti
  • Santa Messa - Santa Messa dalla Chiesa Nativita' Maria Santissima in Roma.

    Prossimi appuntamenti
  • Di Buon Mattino - Il contenitore di attualita' che apre la mattina di TV 2000, tra notizie e curiosita', politica e costume.

  • Il mio medico - Programma di informazione medica a servizio dei cittadini pensato per diffondere, con linguaggio semplice, una cultura della salute basata sulla prevenzione.

    Prossimi appuntamenti
  • Vediamoci chiaro - Vediamoci chiaro si propone di supportare e tutelare i cittadini e suggerire soluzioni ai piccoli e ai grandi problemi delle famiglie.

    Prossimi appuntamenti
  • Quel che bolle in pentola - Beatrice Fazi e lo chef Cinelli cucinano con gli ospiti, sotto l'occhio attento degli assaggiatori. Francesca Ceci visita cucine d'Italia.

    Prossimi appuntamenti
  • Eccomi - Dalla vocazione al sacerdozio, e storie di sacerdoti che oggi si dedicano ai lontani e agli emarginati.

Programmi del pomeriggio

  • L'ora solare - Paola Saluzzi racconta l'angolo luminoso della vita quotidiana. Storie di uomini e donne che non si sono arresi davanti alle difficolta' e hanno creduto nel futuro.

    Prossimi appuntamenti
  • Primo Amore - Con Grecia Colmenares, Gabriel Corrado. Una breve vacanza di Francesca Dominguez si trasforma nel periodo piu' importante e significativo della sua vita: conosce il suo primo amore.

    Prossimi appuntamenti
  • Coroncina alla Divina Misericordia - Coroncina alla Divina Misericordia dalla parrocchia di Santa Maria Goretti in Frosinone.

  • Siamo noi - Raccontare l'attualita', sfidando il pessimismo e accendendo i riflettori sulle buone pratiche di un'Italia che ogni giorno costruisce bene comune.

    Prossimi appuntamenti
  • Primo Amore - Con Grecia Colmenares, Gabriel Corrado. Una breve vacanza di Francesca Dominguez si trasforma nel periodo piu' importante e significativo della sua vita: conosce il suo primo amore.

  • Il Diario di Papa Francesco - Il racconto delle parole di Papa Francesco.

Programmi della sera

  • Rosario In Diretta Da Lourdes - Rosario in diretta da Lourdes.

  • Tg2000 - Notiziario.

    Prossimi appuntamenti
  • Santa Messa - Santa Messa dalla Chiesa Nativita' Maria Santissima in Roma.

  • In Cammino - Un appuntamento quotidiano che, attraverso temi e ospiti ogni giorno diversi, racconta il cammino della Chiesa verso il Sinodo.

    Prossimi appuntamenti
  • Santo Rosario da Cascia - Santo Rosario da Cascia.

  • Tg2000 - Notiziario.

  • "Storia di una ladra di libri" è un film drammatico del 2013 diretto da Brian Percival e tratto dall'omonimo romanzo di Markus Zusak. Il film narra la storia di Liesel, una giovane orfana tedesca che, durante la Seconda Guerra Mondiale, si innamora della lettura e del potere che i libri possiedono di trasportare le persone in mondi lontani dalla realtà.

    Il cast del film è composto da Sophie Nélisse nei panni di Liesel, Geoffrey Rush e Emily Watson nei ruoli dei genitori adottivi, e Ben Schnetzer nei panni del fratello maggiore. La trama del film segue Liesel nella sua formazione come ladra di libri, mentre cresce in un ambiente ostile e impregnato di odio razziale. La storia racconta come Liesel impara a leggere e a scrivere con l'aiuto dei genitori adottivi e di un amico ebreo nascosto nel seminterrato della loro casa. Nel corso della storia, Liesel scopre il potere della lettura e delle parole, e utilizza questa conoscenza per aiutare gli altri durante la guerra.

    Il messaggio del film è quello dell'importanza della cultura e dell'empatia nei momenti di crisi. La storia di Liesel ci mostra come la lettura e la scrittura possono essere utilizzate per superare le difficoltà e creare un legame con gli altri. La storia finisce con Liesel che, ormai adulta, decide di scrivere la sua storia e condividerla con il mondo. Il film è stato girato in Germania, in particolare nella città di Berlino.

    Per quanto riguarda la disponibilità in streaming, "Storia di una ladra di libri" può essere visto su Infinity, Apple iTunes, Google Play Movies, Chili, Rakuten TV e Disney+. 

    In generale, il film è stato accolto positivamente dalla critica per la sua storia commovente e la performance degli attori. Un film che vale la pena guardare perché ci fa riflettere sulla forza della cultura e dell'umanità nei momenti più bui della storia.

    • Anno: 2013
    • Genere: Drammatica
  • Effetto notte - Un viaggio dentro il cinema, il suo cuore, le sue passioni, i protagonisti. A cura di Fabio Falzone.

    Prossimi appuntamenti
  • La Compieta - Compieta.

Programmi della notte

  • Santo Rosario - Santo rosario recitato dalla basilica di Santa Maria Maggiore in Roma.

  • L'ora solare - Paola Saluzzi racconta l'angolo luminoso della vita quotidiana. Storie di uomini e donne che non si sono arresi davanti alle difficolta' e hanno creduto nel futuro.

  • Siamo noi - Raccontare l'attualita', sfidando il pessimismo e accendendo i riflettori sulle buone pratiche di un'Italia che ogni giorno costruisce bene comune.

  • In Cammino - Un appuntamento quotidiano che, attraverso temi e ospiti ogni giorno diversi, racconta il cammino della Chiesa verso il Sinodo.

  • I Santi - Un documentario dedicato a San Giovanni Paolo II.

  • Sri Lanka paese diviso - Sri Lanka paese diviso.

  • Lo studiolo di Federico da Montefeltro - Il Video percorre il lavoro di rifacimento dello Studiolo di Federico da Montefeltro nel Palazzo Ducale di Gubbio (l'originale si trova al Metropolitan Museum di.

  • Il mio medico - Programma di informazione medica a servizio dei cittadini pensato per diffondere, con linguaggio semplice, una cultura della salute basata sulla prevenzione.

  • Vediamoci chiaro - Vediamoci chiaro si propone di supportare e tutelare i cittadini e suggerire soluzioni ai piccoli e ai grandi problemi delle famiglie.

  • Clip Borghi d'Italia - Clip Borghi d'Italia.

  • Santo Rosario - Santo Rosario da Lourdes.

  • Eccomi - Dalla vocazione al sacerdozio, e storie di sacerdoti che oggi si dedicano ai lontani e agli emarginati.

  • Quel che bolle in pentola - Beatrice Fazi e lo chef Cinelli cucinano con gli ospiti, sotto l'occhio attento degli assaggiatori. Francesca Ceci visita cucine d'Italia.

SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE