Programmi del mattino
-
Cooperazione: per alcuni animali e' importante socializzare, mentre altri mettono il benessere collettivo al di sopra del loro potenziale riproduttivo.
Prossimi appuntamenti -
All'accampamento gli esperti scoprono che una femmina di leopardo ha compiuto un attacco. Ma non e' la sola: anche una leonessa si prepara a conquistare il suo pasto.
Prossimi appuntamenti -
Primavera: in Africa meridionale, la primavera inizia a settembre e il mondo naturale prende vita. Man mano che le giornate si allungano, gli animali si sforzano di riprodursi.
Prossimi appuntamenti -
Dove le montagne incontrano i confini nazionali, branchi di alci e renne vivono a fianco di predatori come orsi e lupi.
-
La capra delle nevi, la pecora delle Montagne Rocciose e l'orso nero riescono ad affrettare il passo tra le cime con facilita', sfidando la gravita'.
-
Alcuni potenti fiumi del Nordamerica provengono dalle cime delle Montagne Rocciose, cambiando piu' volte ambienti lungo il viaggio verso l'oceano.
-
Sopravvivere nella foresta significa mantenere un delicato equilibrio tra crescita, distruzione, morte e rinascita.
-
Benche' la vita sociale sia essenziale per numerose specie delle Montagne Rocciose, nessuna di loro si organizza allo stesso modo.
-
In Kenya la vita danza al ritmo delle piogge. Viaggiando verso Nord incontriamo un branco di elefanti assetati. Poi andiamo in esplorazione con i cuccioli di licaone.
Prossimi appuntamenti