Programmi del mattino
-
In questo episodio scopriremo una strana pianta e quattro particolari specie di animali che hanno lasciato il segno in tutto il mondo.
-
Alcuni degli uccelli piu' bizzarri sono dei sopravvissuti nati. Un veloce corridore, un tipo fichissimo, un saprofago, un dandy e un romantico.
-
Ecco a voi degli animali apparentemente grotteschi ma strabilianti dal punto di vista evolutivo.
-
Il mondo e' pieno di bestie raccapriccianti che fanno inorridire, ma non fatevi ingannare dall'aspetto: hanno capacita' di sopravvivenza inimmaginabili.
-
Dai capibara - per meta' ippopotami e per meta' maiali - ai bolita, quest'episodio vi fara' scoprire alcuni degli animali piu' strani del mondo.
-
Cronaca di un anno nella vita dell'iconico uccello del Canada. Il documentario esamina i pericoli che colpiscono ogni giorno questa specie selvatica cosi' amata.
-
I cuccioli dei branchi Manzi e Kakumbi vengono minacciati da un branco di leoni.
Prossimi appuntamenti -
Assistiamo ad un duello tra un leone e una iena, mentre sono alla ricerca dei cuccioli scomparsi di entrambi i branchi.
Prossimi appuntamenti -
Seguiremo i buoni e i cattivi che si aggirano tra le dense foschie delle giungle equatoriali.
Prossimi appuntamenti -
In cima all'agenda di Greenpeace vi sono la protezione della Foresta Amazzonica e la tutela dell'ultima popolazione indigena d'Europa.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
A ottant'anni, David Attenborough ha intrapreso un viaggio intorno al mondo. Dalla Grande Barriera Corallina alle foreste pluviali del Borneo, seguiamo le sue avventure.
Prossimi appuntamenti -
Isolata e protetta, lontana dai gorgoglii del fiume Luangwa, la laguna Kasikizi ospita una piccola comunita' costituita da diverse forme di vita.
-
Seguiremo i buoni e i cattivi che si aggirano tra le dense foschie delle giungle equatoriali.
Prossimi appuntamenti -
Il castello di Heidelberg, sebbene in rovina, e' ancora imponente. Circondato da una riserva naturale protetta, ospita una vasta comunita' animale.
-
Seguiamo dei branchi di lupi mentre compiono un eroico viaggio che attraversa l'Italia, partendo da Sud e arrivando fino in Europa centrale.
-
Seguiamo la storia di due famiglie di picchi, esaminando il loro percorso evolutivo unico, le loro abilita' e il ruolo che svolgono all'interno dell'ecosistema in cui vivono.
Programmi della sera
-
Una coppia di falchi pescatore torna a casa nelle paludi salate del Connecticut. Qui dovra' lottare per dare inizio ad una nuova generazione di falchi.
-
Seguiremo i buoni e i cattivi che si aggirano tra le dense foschie delle giungle equatoriali.
Prossimi appuntamenti -
Cervi con mappe mentali, balene che pianificano le rotte, scarabei che seguono le stelle. Impariamo come fanno gli animali ad orientarsi nei loro lunghi viaggi.
Prossimi appuntamenti -
Le scalatrici Emily Harrington e Adrian Ballinger sfidano i propri limiti facendo free climbing sul Picco Slesova in Kirghizistan.
Prossimi appuntamenti -
Quella dello scalatore Hans Kammerlander e' una storia fatta di trionfi ma anche di momenti difficili: fra questi la scomparsa di due amici durante la salita al Manaslu nel 1991.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Le scalatrici Emily Harrington e Adrian Ballinger sfidano i propri limiti facendo free climbing sul Picco Slesova in Kirghizistan.
Prossimi appuntamenti -
Seguiremo i buoni e i cattivi che si aggirano tra le dense foschie delle giungle equatoriali.
Prossimi appuntamenti -
Unisciti al veterinario e alla sua squadra per salvare un enorme leone marino, un cucciolo di foca e un cucciolo di lontra.
Prossimi appuntamenti -
Combatti il vento e le onde per trovare un leone marino intrappolato in un anello di plastica e visita un centro dove vivono molte foche orfane.
Prossimi appuntamenti -
Il team aiuta una tartaruga marina smarrita a tornare a casa. Un enorme leone marino viene trovato colpito con un dardo a balestra.
-
I pangolini sono gli unici mammiferi con squame al mondo. Il fotoreporter ambientale Aaron Gekoski documenta 'operazione di salvataggio di 20 pangolini di contrabbando.
Prossimi appuntamenti -
Nella cittadina di Beaufort, nel Borneo, un branco di macachi che puo' provocare un sacco di scompiglio, sta causando problemi agli abitanti del villaggio.
Prossimi appuntamenti -
Le terre acquatiche della Nova Scotia sono a rischio, e con loro numerosi pesci, rettili e anfibi, tra cui la tartaruga di Blanding.
-
I rapporti tra aragoste, capesante e granchi sono numerosi e complicati. Le mutazioni di temperatura dell'acqua potrebbero essere un problema serio.