Programmi del mattino
-
Sopravvivere e' essenziale per questi maestri della difesa. Grazie alla mimica e al veleno, continuano a ingannare i predatori.
-
Un quarto delle giungle del Borneo e' stato distrutto negli ultimi 4 decenni. Questo ha messo gli esseri umani e gli elefanti in rotta di collisione, con molti elefantini abbandonati.
Prossimi appuntamenti -
Un ospite indesiderato e' sceso nella citta' del Borneo di Kota Kinabalu, un pitone gigante reticolato pericolosissimo.
Prossimi appuntamenti -
Il fotografo naturalista Vincent Munier e lo scrittore Sylvain Tesson si avventurano nel gelido Tibet alla ricerca di un animale particolarmente sfuggente, la pantera delle nevi.
-
La savana africana e' un paesaggio epico e, che si tratti di ippopotami che sbattono la testa, elefanti arrabbiati o leoni che duellano, le battaglie che imperversano qui sono epiche.
Prossimi appuntamenti -
Com'e' la vita di un'ape? Il suo diario ce lo raccontera'!
-
S1 Ep2 - La biologa Lizzie Daly si trova faccia a faccia con maestosi squali e creature marine.
Prossimi appuntamenti -
Andiamo in esplorazione, analizzando le caratteristiche ecologiche, migratorie e relazionali che preservano la biodiversita' di Ningaloo.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 2 di 3 - Negli ultimi anni gli oceani hanno perso quasi un terzo delle barriere coralline: grazie a nuove tecnologie, scopriamo come salvare queste meraviglie naturali.
Programmi del pomeriggio
-
Declino di un paradiso - Le Maldive devono affrontare un futuro incerto, poiche' l'innalzamento del livello del mare minaccia di spazzare via questa piccola nazione insulare.
-
I custodi degli squali - La costa pacifica del Costa Rica ospita quasi 5.000 specie di vita marina. Ma in questa giungla sottomarina, gli squali predatori sono a rischio.
-
Le Bahamas sono note come "la capitale cinematografica sottomarina del mondo". Hollywood vi ha infatti abbandonato numerosi finti relitti.
Prossimi appuntamenti -
Roatan e' nota per il clima, le spiagge sabbiose e... i relitti. Esploreremo questi habitat marini artificiali studiandone le diverse fasi di sviluppo.
Prossimi appuntamenti -
Ep1 - Conosciamo Sammi il pollo e il suo amico umano Dave in Florida, Gez e i suoi topi in Inghilterra, Zach e i suoi rinoceronti bianchi in Kenya, e tanti altri.
Prossimi appuntamenti -
Barclay, un alano a guardia di un ranch, sa anche sussurrare ai cavalli!
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Una tempesta di ghiaccio influisce sulla corsa verso il traguardo.
Prossimi appuntamenti -
Sopravvivere all'alluvione - Quando le risorse scarseggiano, le lotte e gli incontri imprevisti sono all’ordine del giorno.
Prossimi appuntamenti -
Ep.2 Nei Carpazi, un branco di lupi alleva i suoi piccoli, dei cervi bramiscono e una salamandra cerca un posto dove andare in letargo.
Prossimi appuntamenti -
I terreni di caccia di un branco di cani selvatici sono minacciati da un gruppo di iene.
Prossimi appuntamenti -
Sei orsi allegri e in salute iniziano una nuova vita nella natura.
Prossimi appuntamenti -
Seguiamo Milo, l'unico cucciolo sopravvissuto del branco di Mwamba, intenzionato a dimostrare il suo valore.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Ai confini con l'Artico, gli orsi polari della Baia di Hudson devono fare i conti con il surriscaldamento dei mari e la fame crescente.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep 2 - Le vite segrete delle creature più note e letali d'Australia. Le paludi australiane, teatro di aspre battaglie tra predatori e prede.
-
Ep 3 di 4 - Ecco a voi uno degli ultimi esemplari di Afrocarpus Falcatus, un'antica conifera.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo i modi ingegnosi con cui gli animali australiani si adattano al clima estremo.
-
Le onde sonore sono prodotte dai movimenti. Gli animali le percepiscono in aria e in acqua, individuando prede, predatori e compagni.
-
In Tanzania settentrionale, montagne altissime costeggiano una valle incredibile. Abbellita da vecchi vulcani, ospita una varieta' infinita di habitat.
-
Attraverso gli occhi di tre cani randagi che vagano per le strade di Istanbul cercando cibo e riparo, osserviamo in maniera insolita la vita della città e della sua gente.
Prossimi appuntamenti