Programmi del mattino
-
Laurent Ballesta guida un'immersione nel Mar Mediterraneo alla ricerca di vulcani sottomarini sconosciuti. Con immagini in 4k.
-
Un quarto delle giungle del Borneo e' stato distrutto negli ultimi 4 decenni. Questo ha messo gli esseri umani e gli elefanti in rotta di collisione, con molti elefantini abbandonati.
Prossimi appuntamenti -
All'accampamento gli esperti scoprono che una femmina di leopardo ha compiuto un attacco. Ma non e' la sola: anche una leonessa si prepara a conquistare il suo pasto.
-
Le alte temperature e i lunghi periodi di siccita' nella valle del fiume Luangwa si rivelano condizioni troppo pericolose per alcuni animali selvatici.
-
Al Wildlife Hospital le sfide non mancano: i veterinari ridanno speranza ad un koala massacrato, ma devono fare attenzione ai morsi di un lorichetto arcobaleno.
-
Quali relazioni amorose e rituali d'accoppiamento si celano nelle acque turchesi della costa occidentale?
Prossimi appuntamenti -
Il piccolo Winston ama troppo gli esseri umani e ci insegna una preziosa lezione sull’autonomia.
Prossimi appuntamenti -
Seguiamo gli animali all’eterna ricerca dell’acqua in questo vasto continente.
-
Scopriamo in che modo i cambiamenti metereologici alimentano la biodiversità del Sud America.
-
A Palau, l'economia locale fa molto affidamento sull'ecoturismo. Ma il paese sta combattendo una dura battaglia contro la distruzione ambientale provocata dall'uomo.
Programmi del pomeriggio
-
La vita segreta delle mante - Il vibrante ecosistema della barriera corallina di Raja Ampat e' grande il doppio di Singapore. Guarda come vive la manta in queste acque.
-
Lungo le coste dell'Africa Meridionale, alcuni pionieri dedicano le loro vite alla scoperta degli squali, illustrandone la fragilita'.
-
Scopriamo l'incredibile biodiversita' che caratterizza il magico mondo delle foreste della Patagonia.
-
Clima estremo, predatori affamati e mari in tempesta: sono solo alcune delle difficolta' incontrate durante le riprese di questa serie.
-
L'unione fa la forza. Soprattutto in natura. Per molte specie, e' questa la ragione che li porta a formare comunita'.
-
Cooperazione: per alcuni animali e' importante socializzare, mentre altri mettono il benessere collettivo al di sopra del loro potenziale riproduttivo.
-
Dagli squali ai limulidi, l'originario adattamento e' stato un successo. Sono infatti rimasti inalterati per milioni di anni.
Programmi della sera
-
ep.1 - Benvenuti nella Tundra La competizione ha inizio. Sette orsi, famelici dopo l'ibernazione, si contendono le risorse primaverili.
Prossimi appuntamenti -
Lizzie e la squadra conoscono Aroeira prima di continuare a seguire Badalo.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep 4 Le terra delle maree - Andiamo alla scoperta dell'estremo nord dell'America, dove l'arrivo del bel tempo inaugura la stagione delle battaglie tra predatori supremi.
Prossimi appuntamenti -
Il piccolo Winston ama troppo gli esseri umani e ci insegna una preziosa lezione sull’autonomia.
Prossimi appuntamenti -
Un trio di sorelline appena arrivate insegna a Winston cos’è l’amicizia.
Prossimi appuntamenti -
In questo episodio scopriamo le diverse modalita' con cui ciascun predatore riesce a sfruttare la natura a proprio vantaggio per poter sopravvivere.
-
In questo episodio impariamo perche' il peso e le dimensioni siano cosi' importanti per alcuni predatori alfa.
Programmi della notte
-
Gli esperti Riley Elliott e Kori Burkhardt organizzano un'avvincente gara tra squali bianchi: chi di loro regnerà come alfa nel branco?
-
Andiamo in esplorazione, analizzando le caratteristiche ecologiche, migratorie e relazionali che preservano la biodiversita' di Ningaloo.
-
I rapaci australiani sono tra i predatori piu' feroci della regione. Questi killer altamente specializzati sono potenti, ingegnosi e straordinari.
-
Ep. 4 di 6 - Seguiamo le cure a dei pazienti vittime di accumulazione e a un ibis intrappolato. Controlliamo un piccolo koala dopo un tuffo e vediamo il caso di un serpente bruno orientale.
-
Una lucertola che corre sull'acqua. Un crostaceo dal colpo mortale. Una rana dalla pelle letale. Un castoro dai denti d'acciaio. Un coccodrillo dal morso ultra potente.
-
Attraverso Europa, Scandinavia, Nord America e Hawaii, riprese mozzafiato ci raccontano l'affascinante ma complicato rapporto tra l'uomo e il suo Pianeta.