Programmi del mattino
-
Alle prese con i peggiori attaccabrighe esistenti in natura: usano la violenza per ottenere ciò che vogliono.
-
Infiltriamoci nelle gang selvagge più temibili del mondo e scopriamo com'è fatto il vero coraggio.
-
C’era una volta e c’è tuttora… una grande quercia, vecchia ben 210 anni, diventata pilastro e punto di riferimento per un intero microuniverso di piccoli abitanti. Qui, lo scoiattolo raccoglie le sue provviste, le formiche edificano i loro regni e il topo selvatico trova riparo dal famelico rapace. Loro e molti altri sono i teneri protagonisti di una vibrante avventura per tutta la famiglia, una emozionante ode alla vita in cui la natura racconta se stessa: la propria bellezza, le proprie sfide e le splendide giornate di sole che sempre seguono i più violenti acquazzoni.
-
Il canguro grigio orientale e' una specie sociale che si riunisce in gruppetti, in cui si puo' entrare e uscire a seconda della disponibilita' di cibo.
-
Assisteremo a un atto di fede di un uccello, saluteremo l'alba assieme alle lepri irlandesi e inseguiremo gli ermellini.
-
Quali relazioni amorose e rituali d'accoppiamento si celano nelle acque turchesi della costa occidentale?
-
Incontrerete le rondini di mare durante i loro lunghi spostamenti, osserverete da vicino le balene e farete visita a un'enorme colonia di foche.
Programmi del pomeriggio
-
Navighiamo nell'Atlantico alla scoperta della straordinaria magia selvaggia delle isole occidentali dell'Irlanda!
-
Ci aggireremo tra i meandri di un monastero di 1500 anni e visiteremo una serie di paradisi faunistici.
-
I terreni di caccia di un branco di cani selvatici sono minacciati da un gruppo di iene.
-
I leoni di Mwamba devono agire in fretta e con cautela se vogliono catturare il pericoloso bufalo.
-
A tutti gli imperi serve un successore. Avere cuccioli - e allevarli - e' essenziale per la sopravvivenza di tutte le specie.
-
Dalla Siberia alle Bahamas, i maiali si trovano in quasi tutti i continenti. Scopriamo qual e' il segreto del successo di questi animali straordinari.
Programmi della sera
-
Scopriamo come comportamenti insoliti e capacità sorprendenti possono diventare punti di forza nell'evoluzione degli animali.
Prossimi appuntamenti -
Nel cuore del Bush zambiano si nasconde una delle ultime roccaforti rimaste per alcuni dei grandi carnivori più minacciati dell'Africa.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo i modi ingegnosi con cui gli animali australiani si adattano al clima estremo.
Prossimi appuntamenti -
In un luogo dove la terra incontra il mare, gli elementi si mischiano creando una meravigliosa varieta': e' il Parco Nazionale della Garden Route.
Prossimi appuntamenti -
Nella parte settentrionale del Parco Nazionale Kruger, la vita dipende da una cosa sola: l'acqua. Sostiene tutte le creature, piccole e grandi.
Prossimi appuntamenti -
Natale in Nuova Zelanda e' sinonimo di estate. L'uccello kiwi evita il sole cocente; i leoni marini, pinguini e delfini sfruttano le ore extra di luce del giorno.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep.6 di 6 - Una specie di leopardo mai filmata prima caccia dei sambar, mentre dei pesci saltafango e degli uca si mettono in competizione.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
-
Nella valle del Luangwa, nello Zambia, e' in corso una delle stagioni aride piu' difficili della storia.
-
Sull'isola di Guadalupe, dei ricercatori attaccano una videocamera alla pinna di uno squalo bianco per osservare i comportamenti dell'animale.
-
La tipica giornata di una famiglia Indri composta da madre, padre e i tre figli nella foresta pluviale del Parco Nazionale Mantadia in Madagascar.
-
Un viaggio in Tasmania alla scoperta di creature spesso bistrattate, ma capaci di sopravvivere persino ai dinosauri: i ragni delle caverne.