Programmi del mattino
-
Anche i predatori hanno problemi. Per sopravvivere, devono uccidere. Un cacciatore non sa da dove arrivera' il prossimo pasto.
-
Un documentario che esplora il profondo legame tra uomo e alberi. Una meditazione poetica sulla natura e sull'umanita' fatta usando tecniche artistiche come fotografia e animazione.
-
Presso le Florida Keys vi sono 1.000 relitti! Il "Sentiero dei Relitti", una schiera di barriere artificiali, e' un perfetto rifugio per animali.
-
Il primo senso evoluto fu la chemiorecezione, il fiuto degli elementi chimici negli habitat. Aiuta a percepire prede, compagni e predatori a distanza.
-
Il Delta del Mekong e' uno dei piu' vasti del mondo. Il fiume si getta nel Mar Cinese Meridionale in nove canali.
-
Questo lembo di terra incontaminata tra Australia e Antartide regala paesaggi mozzafiato e una fauna sorprendente.
-
Ep.4 di 6 Il Social - Scopriamo come funzionano le gerarchie degli squali.
Programmi del pomeriggio
-
Scopriamo i modi ingegnosi con cui gli animali australiani si adattano al clima estremo.
Prossimi appuntamenti -
Le meraviglie del Nord America tra aurore boreali, vortici polari e animali in fuga dai tornado.
-
Il paradiso subacqueo di Cabo Pulmo e' una straordinaria storia di recupero: dopo una pesca eccessiva, questa bellissima barriera corallina e' stata ripristinata.
-
Palau piccola nazione insulare nel Pacifico, nel 2009, ha creato il primo santuario degli squali al mondo per oltre 100 specie.
-
Per diventare predatori, bisogna saper cacciare. Alcuni carnivori come i leoni, i ghepardi, le volpi e i coyote devono pur allenarsi da qualche parte!
-
Questi animali sono destinati a invecchiare e tenere in alto il nome della famiglia. Infatti i parenti li aiutano di continuo.
-
Sopravvivere all'alluvione - Quando le risorse scarseggiano, le lotte e gli incontri imprevisti sono all’ordine del giorno.
Programmi della sera
-
Gli esperti Riley Elliott e Kori Burkhardt organizzano un'avvincente gara tra squali bianchi: chi di loro regnerà come alfa nel branco?
-
Diario di un giaguaro.
-
S1 Ep 3 - Nelle foreste tropicali delle Americhe le lotte per il territorio e per il controllo delle foreste tropicali sono all'ordine del giorno... Chi vincerà ?
-
I terreni di caccia di un branco di cani selvatici sono minacciati da un gruppo di iene.
Prossimi appuntamenti -
I leoni di Mwamba devono agire in fretta e con cautela se vogliono catturare il pericoloso bufalo.
Prossimi appuntamenti -
Studiamo in modo approfondito aculei, spine e corazze letali di inaspettati cacciatori alfa.
-
Vediamo alcuni predatori andare alla ricerca di carcasse di cui nutrirsi e animali "spazzini" che, invece, sono disposti a mangiare di tutto.
Programmi della notte
-
Ep.2 Nei Carpazi, un branco di lupi alleva i suoi piccoli, dei cervi bramiscono e una salamandra cerca un posto dove andare in letargo.
-
Scopriamo in che modo i cambiamenti metereologici alimentano la biodiversità del Sud America.
-
Ep 3 di 5 - Vivere in condizioni estreme: ecco gli animali che hanno perfezionato alcune strategie di sopravvivenza al caldo torrido.
-
In una difficile stagione arida, per un macaco neo-mamma sara' molto dura.
-
Ep. 1 di 3 - Raine Island ospita sette specie di tartarughe marine in via di estinzione. Dalla loro sopravvivenza dipende anche quella di molti uccelli marini.
-
Scopriamo il meraviglioso mondo della natura, ricco di personaggi colorati, pittoreschi e stravaganti.
-
S1 Ep1 - Esploriamo le coste settentrionali e le acque della grande barriera corallina.