Programmi del mattino
-
Affrontiamo gli animali più ricercati in natura, che non vengono trattati con il rispetto che meritano.
-
Esploriamo le strane alleanze e i legami che garantiscono successi per tutti nella natura selvaggia.
-
Un ospite indesiderato e' sceso nella citta' del Borneo di Kota Kinabalu, un pitone gigante reticolato pericolosissimo.
Prossimi appuntamenti -
Nel regno animale, non tutti i cuccioli fanno una vita rilassante. Quest'episodio vi presentera' quattro animali sempre costretti a correre.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo quanto e' diffusa la truffa in natura: da astuti maestri del travestimento a subdoli ladri, da lontre rapitrici a lucciole femme fatale.
Prossimi appuntamenti -
Cervi con mappe mentali, balene che pianificano le rotte, scarabei che seguono le stelle. Impariamo come fanno gli animali ad orientarsi nei loro lunghi viaggi.
Prossimi appuntamenti -
Ep.2 Nei Carpazi, un branco di lupi alleva i suoi piccoli, dei cervi bramiscono e una salamandra cerca un posto dove andare in letargo.
-
Diario di un giaguaro.
-
Il membro più giovane del branco di Nsefu ha fretta di crescere.
Programmi del pomeriggio
-
Una giovane femmina di leopardo deve imparare l'arte della caccia se vuole sopravvivere.
-
S1 Ep 2 Costa selvaggia - Alcune specie australiane sono predatori nati per uccidere. Ma cosa succede se loro stessi diventano vittime del cambiamento climatico?
-
Seguiamo gli animali all’eterna ricerca dell’acqua in questo vasto continente.
-
Scopriamo in che modo i cambiamenti metereologici alimentano la biodiversità del Sud America.
-
Scopriamo quali sono le specie con le migliori abilita' nella costruzione: un gruppo incredibilmente variegato, tra cui castori, api e cani della prateria.
-
Esaminiamo l'intelligenza sociale degli animali: dai leoni che cacciano in gruppo ai legami di fiducia tra i pipistrelli, fino all'amicizia tra cane e uomo.
Programmi della sera
-
S1 Ep.6 di 6 - Una specie di leopardo mai filmata prima caccia dei sambar, mentre dei pesci saltafango e degli uca si mettono in competizione.
Prossimi appuntamenti -
Il parco nazionale di Kafue in Zambia è il paradiso degli elefanti. Qui i soccorritori insegnano a un branco di orfani le abilità necessarie per fare amicizia in natura.
Prossimi appuntamenti -
In Asia e' arrivato il solstizio d'estate: in Vietnam i macachi si rifugiano in acqua per evitare il caldo; in Tibet le gru danzano su un altipiano freddo.
Prossimi appuntamenti -
Nel Parco Transfrontaliero Kgalagadi, nella parte meridionale del grande bacino del Kalahari, tutto e' molto tenace.
Prossimi appuntamenti -
Nel settentrione del Botswana vi e' un'oasi dove il fiume Chobe sostiene le forme di vita locali. Tuttavia, nella stagione secca c'e' sempre da lottare.
Prossimi appuntamenti -
Questo lembo di terra incontaminata tra Australia e Antartide regala paesaggi mozzafiato e una fauna sorprendente.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Le iene rivendicano l'isola più grande del delta. Elefanti e ippopotami fendono i corsi d'acqua creando nuove case per creature più piccole.
-
In questo episodio di "Cuccioli" conosceremo quattro specie diverse allevate dagli umani e che vivono in famiglie surrogate.
-
In questo episodio esploriamo l'isola di Natale, un laboratorio vivente dell'evoluzione che ospita numerose specie introvabili altrove.
-
Nelle acque piu' profonde degli oceani vivono stravaganti creature e da ognuna di loro dipende la vita delle altre.
-
S1 Ep6 - Uno degli animali più iconici della Terra si aggira tra le giungle dell'India, la tigre del Bengala. Nel corso di un solo giorno, le telecamere seguono le sorti di una madre e dei suoi tre piccoli cuccioli.
-
Nel regno animale, non tutti i cuccioli fanno una vita rilassante. Quest'episodio vi presentera' quattro animali sempre costretti a correre.
-
Alla Orangutan Jungle School i piu' piccoli stringono nuove amicizie, mentre un allievo piu' vecchio imparera' una dura lezione.
-
Secondo la scala biologica, gli esseri umani esistono da pochissimo, eppure hanno influenzato il percorso evolutivo di parecchi animali.
-
Pare che siano i predatori alfa a vincere la lotteria evolutiva. Cacciano e uccidono con una forza mostruosa e attaccano usando strategie e calcoli.