Programmi del mattino
-
In questo episodio di "Cuccioli" scopriremo cosa significhi crescere in alcune delle comunita' animali piu' grandi.
-
Nella cittadina di Beaufort, nel Borneo, un branco di macachi che puo' provocare un sacco di scompiglio, sta causando problemi agli abitanti del villaggio.
-
Com'e' la vita di un'ape? Il suo diario ce lo raccontera'!
-
Nel Kalahari c'e' sete di pioggia. Mentre mandrie di elefanti si aiutano a vicenda, i suricati adottano una strana babysitter.
-
Conosciamo due elefantini esuberanti, troppo grandi per frequentare l'asilo nido di Lilayi. È arrivato il momento di trasferirsi al parco nazionale del Kafue.
-
Scopriamo insieme ai ricercatori perché i babbuini Kinda hanno voltato le spalle all'aggressività a favore di una vita più pacifica.
-
Seguiremo i buoni e i cattivi che si aggirano tra le dense foschie delle giungle equatoriali.
-
Saremo testimoni di come natura e animali si adattano ai cambi di stagione, per poter sopravvivere.
Programmi del pomeriggio
-
Ci immergeremo in ecosistemi acquatici, dove alberi e acqua si incontrano e danno origine alla vita.
-
Scopriremo che gli animali sono sempre pieni d'inventiva, anche quando si tratta di sopravvivere ad altitudini estreme.
-
Gli animali che sono cresciuti e si sono sviluppati nei boschi artici ci mostreranno i loro superpoteri segreti.
-
S1 Ep 6 Terre aride - Indagheremo sulle strategie di sopravvivenza della fauna che abita in alcune delle zone più aride della Terra.
-
Il membro più giovane del branco di Nsefu ha fretta di crescere.
Prossimi appuntamenti -
Una giovane femmina di leopardo deve imparare l'arte della caccia se vuole sopravvivere.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Scopriamo uno dei meravigliosi tesori naturali del nostro Pianeta: le cascate IguaCu, un paradiso di biodiversita' unico.
-
Nuotiamo con lo squalo balena e scopriamo l'unicita' degli animali e delle piante che da millenni popolano le Isole Galapagos.
-
Con le sue acque rosse, rosa e verdi, il Cano Cristales e' uno dei fiumi piu' belli al mondo, e casa per tantissime specie animali.
-
Ep1 - Il vasto e arido entroterra australiano, con il suo paesaggio imponente, è popolato da animali che affrontano la stagione secca con creatività e ingegno.
-
Ep2 - Lungo la costa orientale dell'Australia si estende il Great Divide, un'imponente catena montuosa che ospita una grande varietà di specie animali.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep1 - Esploriamo le coste settentrionali e le acque della grande barriera corallina.
Programmi della notte
-
S1 Ep2 - La biologa Lizzie Daly si trova faccia a faccia con maestosi squali e creature marine.
-
S1 Ep3 - L'ultima tappa ci porta nel luogo dove il deserto dell'Australia incontra l'Oceano Indiano.
-
Nelle Badlands inverni gelidi si alternano ad estati roventi: qui lottano per la sopravvivenza alcuni degli animali nordamericani piu' carismatici.
-
Un favoloso reame botanico privo di interferenze umane.
-
Il filmato invoca la necessità di un intervento volto a preservare, sul nostro pianeta sempre più caldo e invaso dalle fiamme, la biodiversità prima che sia troppo tardi.
-
Un ospite indesiderato e' sceso nella citta' del Borneo di Kota Kinabalu, un pitone gigante reticolato pericolosissimo.
Prossimi appuntamenti -
Un quarto delle giungle del Borneo e' stato distrutto negli ultimi 4 decenni. Questo ha messo gli esseri umani e gli elefanti in rotta di collisione, con molti elefantini abbandonati.
-
Per diventare predatori, bisogna saper cacciare. Alcuni carnivori come i leoni, i ghepardi, le volpi e i coyote devono pur allenarsi da qualche parte!
-
La squadra di soccorso del Toronto Wildlife Centre aiuta un falco dalla coda rossa e uno scoiattolo ferito.
-
Il mondo e' pieno di bestie raccapriccianti che fanno inorridire, ma non fatevi ingannare dall'aspetto: hanno capacita' di sopravvivenza inimmaginabili.