Programmi del mattino
-
Dagli squali ai limulidi, l'originario adattamento e' stato un successo. Sono infatti rimasti inalterati per milioni di anni.
-
L'estate in Africa e' la stagione degli estremi. Per molti e' il momento di banchettare mentre la vita fiorisce, per altri e' la stagione della sopravvivenza.
Prossimi appuntamenti -
In questo episodio scopriremo una strana pianta e quattro particolari specie di animali che hanno lasciato il segno in tutto il mondo.
-
La vista e' essenziale per la sopravvivenza. Il 95% degli animali interpreta il mondo grazie ad essa.
-
Il suricato sara' anche piccolo e vulnerabile, ma e' sicuramente molto tenace. Se i singoli si uniscono, costituiscono una forza strabiliante!
-
ep.1 - Benvenuti nella Tundra La competizione ha inizio. Sette orsi, famelici dopo l'ibernazione, si contendono le risorse primaverili.
Prossimi appuntamenti -
Gli esperti Riley Elliott e Kori Burkhardt organizzano un'avvincente gara tra squali bianchi: chi di loro regnerà come alfa nel branco?
Prossimi appuntamenti -
Ep1 - Il vasto e arido entroterra australiano, con il suo paesaggio imponente, è popolato da animali che affrontano la stagione secca con creatività e ingegno.
Programmi del pomeriggio
-
Ep2 - Lungo la costa orientale dell'Australia si estende il Great Divide, un'imponente catena montuosa che ospita una grande varietà di specie animali.
-
S1 Ep.1 di 6 - Scopriamo lupi costieri, girini di rospi boreali, marmotte in pericolo e altri abitanti di quest'isola straordinaria.
-
In questa regione del Messico, le foreste incontrano i Caraibi. Non perdetevi le escursioni tra gli alberi e le immersioni nelle grotte sottomarine!
-
Nel cuore del Messico Centrale vi e' la Sierra Gorda, una regione di mondi diversi. Vi aspettano arrampicate mozzafiato dai 300 ai 3.000 metri!
-
Pochi posti sono cosi' belli e minacciosi come il deserto di Sonora. In questa terra dimenticata, piante e animali si devono adattare. Pena: la morte.
-
ep.1 - Benvenuti nella Tundra La competizione ha inizio. Sette orsi, famelici dopo l'ibernazione, si contendono le risorse primaverili.
-
Al Wildlife Hospital le sfide non mancano: un koala viene rianimato e un pipistrello subisce un intervento chirurgico alla zampetta.
Programmi della sera
-
Esploriamo vaste distese di alghe che costeggiano la costa sud-occidentale dell'Africa.
Prossimi appuntamenti -
Il pinguino africano si ritrova costretto a vivere in un ambiente ostile.
Prossimi appuntamenti -
Saremo testimoni di come natura e animali si adattano ai cambi di stagione, per poter sopravvivere.
Prossimi appuntamenti -
Dalle pendici delle Ande della Patagonia saliamo fino a raggiungere la terza distesa di ghiaccio piu' larga al mondo.
Prossimi appuntamenti -
Avventuriamoci nel sud della Patagonia, l'ultimo lembo di terra prima dell'Artico, dove la sopravvivenza e' messa a dura prova.
Prossimi appuntamenti -
Cuore di tenebra: un viaggio nell'oscurita' alla scoperta dei segreti dei buchi neri. Capaci di distruggere mondi e di fermare il tempo, sfidano il nostro concetto di realta'.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Ci immergeremo in ecosistemi acquatici, dove alberi e acqua si incontrano e danno origine alla vita.
-
Nel corso della storia, molte specie hanno rischiato l'estinzione. Alcuni imperi animali sono completamente spariti dal pianeta.
-
Alla scoperta del Madagascar visitando i luoghi piu' incredibili e studiando l'evolversi nel tempo delle specie autoctone dell'isola.
-
Questa serie ci porta verso il confine piu' settentrionale dell'Atlantico in una terra di mari agitati e tempeste. Scopriamo la quotidianita' degli animali che vivono qui.
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta di ciò che rende il Texas un luogo unico al mondo: attraverso gli occhi delle specie autoctone, il documentario segue la relazione dell’essere umano con la natura.
-
-
Gli Stati Uniti sono grandi per lo spettacolo e anche per gli animali; gli arieti sbattono le cime delle montagne, gli orsi combattono e i galli cedroni scuotono le penne della coda.
Prossimi appuntamenti