Programmi del mattino
-
Cooperazione: per alcuni animali e' importante socializzare, mentre altri mettono il benessere collettivo al di sopra del loro potenziale riproduttivo.
Prossimi appuntamenti -
All'accampamento gli esperti scoprono che una femmina di leopardo ha compiuto un attacco. Ma non e' la sola: anche una leonessa si prepara a conquistare il suo pasto.
Prossimi appuntamenti -
Primavera: in Africa meridionale, la primavera inizia a settembre e il mondo naturale prende vita. Man mano che le giornate si allungano, gli animali si sforzano di riprodursi.
Prossimi appuntamenti -
Dove le montagne incontrano i confini nazionali, branchi di alci e renne vivono a fianco di predatori come orsi e lupi.
-
La capra delle nevi, la pecora delle Montagne Rocciose e l'orso nero riescono ad affrettare il passo tra le cime con facilita', sfidando la gravita'.
-
Alcuni potenti fiumi del Nordamerica provengono dalle cime delle Montagne Rocciose, cambiando piu' volte ambienti lungo il viaggio verso l'oceano.
-
Sopravvivere nella foresta significa mantenere un delicato equilibrio tra crescita, distruzione, morte e rinascita.
-
Benche' la vita sociale sia essenziale per numerose specie delle Montagne Rocciose, nessuna di loro si organizza allo stesso modo.
-
In Kenya la vita danza al ritmo delle piogge. Viaggiando verso Nord incontriamo un branco di elefanti assetati. Poi andiamo in esplorazione con i cuccioli di licaone.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
In Kenya la vita danza al ritmo delle piogge. Impariamo come gli elefanti scavino pozzi d'emergenza e quanto la siccita' possa essere dura per i cuccioli della savana.
-
In Kenya la vita danza al ritmo delle piogge. Dopo una lunga e difficile siccita', finalmente torna la pioggia!
Prossimi appuntamenti -
Sbirciamo dietro le quinte il lavoro dei tecnici e degli abitanti locali che aiutano a salvaguardare la natura selvaggia del Kenya.
Prossimi appuntamenti -
Iniziamo il viaggio in Patagonia esplorando la Costa Atlantica dove, se da una parte la terra e' arida, dall'altra il mare e' ricco di vita.
-
Il viaggio in Patagonia continua sulla Costa Pacifica dove le acque dei profondi fiordi diventano un'ambita meta per gli animali, come per l'uomo.
-
Gli esperti Riley Elliott e Kori Burkhardt organizzano un'avvincente gara tra squali bianchi: chi di loro regnerà come alfa nel branco?
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Una tempesta di ghiaccio influisce sulla corsa verso il traguardo.
Prossimi appuntamenti -
Ep2 - Lungo la costa orientale dell'Australia si estende il Great Divide, un'imponente catena montuosa che ospita una grande varietà di specie animali.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep.1 di 6 - Scopriamo lupi costieri, girini di rospi boreali, marmotte in pericolo e altri abitanti di quest'isola straordinaria.
Prossimi appuntamenti -
Isola di luce: una straordinaria missione spaziale rivela la drammatica storia della Via Lattea, permettendoci di predire il suo futuro catastrofico.
-
In questa regione del Messico, le foreste incontrano i Caraibi. Non perdetevi le escursioni tra gli alberi e le immersioni nelle grotte sottomarine!
Prossimi appuntamenti -
Nel cuore del Messico Centrale vi e' la Sierra Gorda, una regione di mondi diversi. Vi aspettano arrampicate mozzafiato dai 300 ai 3.000 metri!
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Pochi posti sono cosi' belli e minacciosi come il deserto di Sonora. In questa terra dimenticata, piante e animali si devono adattare. Pena: la morte.
Prossimi appuntamenti -
A tutti gli imperi serve un successore. Avere cuccioli - e allevarli - e' essenziale per la sopravvivenza di tutte le specie.
-
La tipica giornata di una famiglia Indri composta da madre, padre e i tre figli nella foresta pluviale del Parco Nazionale Mantadia in Madagascar.
-
L'inverno inizia a rilasciare la sua presa di ferro mentre incontriamo un cast indimenticabile di animali del nord.
Prossimi appuntamenti -
Le alte temperature e i lunghi periodi di siccita' nella valle del fiume Luangwa si rivelano condizioni troppo pericolose per alcuni animali selvatici.
Prossimi appuntamenti -
All'accampamento gli esperti scoprono che una femmina di leopardo ha compiuto un attacco. Ma non e' la sola: anche una leonessa si prepara a conquistare il suo pasto.
Prossimi appuntamenti -
La squadra ha il compito di filmare uno scontro fra ippopotami. Queste enormi creature sono tra le piu' pericolose in Africa e sono difficili da avvicinare.
-
Un documentario che esplora il profondo legame tra uomo e alberi. Una meditazione poetica sulla natura e sull'umanita' fatta usando tecniche artistiche come fotografia e animazione.
-
Con draghi che duellano, coleotteri giganti, sumo e tartarughe marine che interpretano il re della collina, il sud-est asiatico ha una vasta gamma di guerrieri della fauna selvatica.