Programmi del mattino
-
I custodi degli squali - La costa pacifica del Costa Rica ospita quasi 5.000 specie di vita marina. Ma in questa giungla sottomarina, gli squali predatori sono a rischio.
-
Il fotografo naturalista Vincent Munier e lo scrittore Sylvain Tesson si avventurano nel gelido Tibet alla ricerca di un animale particolarmente sfuggente, la pantera delle nevi.
-
Il Parco Nazionale Kruger in Sudafrica e' una delle piu' grandi riserve di caccia del continente, con habitat variegati e centinaia di specie animali.
-
Ep4 - Approfondiamo la dedizione di Todd per il salvataggio dei maiali a New York, la missione di Clare per la rinaturalizzazione dei cavalli in Oregon, e molti altri.
Prossimi appuntamenti -
Paradiso inesplorato - Vicino alle coste della Tanzania c'e' una terra 'utopica', i cui habitat variegati offrono rifugio a un'infinita' di creature: si tratta dell'Isola di Mafia.
-
Scopriamo insieme come l'esempio di Ningaloo possa aiutare gli esseri umani a preservare le meraviglie del nostro pianeta.
Programmi del pomeriggio
-
Lungo la costa occidentale degli Stati Uniti, il Santuario Nazionale Marino della Baia di Monterey ospita 525 specie di pesci.
-
Presso la penisola dello Yucatan vi sono moltissimi relitti. Queste navi affondate si sono trasformate in pittoreschi habitat marini.
-
I mari pullulano di animali carnivori! Squali e razze pattugliano le barriere coralline a caccia di prede.
-
Le barriere coralline dei Paesi Arabi ospitano alcuni dei prestigiatori piu' straordinari presenti in natura.
-
L'Islanda e' l'isola vulcanica piu' grande del mondo. In questo luogo isolato e aspro si forma ogni giorno terra nuova.
-
In questo episodio la dottoressa Amanda aiuta un cucciolo di scimmia a trovare una nuova mamma.
-
Sheila la scrofa, la sua prole e i dolci delle Feste illuminano le giornate d'inverno.
Programmi della sera
-
Delta dell'Okavango, Botswana: per proteggere i loro cuccioli un branco di leonesse deve affrontare un astuto avversario mentre un'alluvione riduce il loro territorio di caccia.
Prossimi appuntamenti -
In Sud America, all'ombra delle montagne della Patagonia, una mamma puma insegna ai suoi cuccioli come distinguere gli amici dai nemici.
Prossimi appuntamenti -
Pare che siano i predatori alfa a vincere la lotteria evolutiva. Cacciano e uccidono con una forza mostruosa e attaccano usando strategie e calcoli.
Prossimi appuntamenti -
Dai potenti squali ai misteriosi e bellissimi banchi di pesciolini, continua la dinamica subacquea tra predatori e prede.
Prossimi appuntamenti -
Ep1 di 3 Animal Allure -Osserviamo le infinite strategie di accoppiamento. Dai leoni ai babbuini la lotta per trovare un compagno puo' essere mortale e bellissima.
Prossimi appuntamenti -
e' periodo di siccita' nella Valle Luangwa. Per gli erbivori trovare cibo e' arduo, ma la sfortuna di uno puo' essere un vantaggio per un altro.
Prossimi appuntamenti -
Giaguari, serpenti, tarantole: nessuno e' al sicuro quando i predatori della giungla sono in agguato.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Delta dell'Okavango, Botswana: per proteggere i loro cuccioli un branco di leonesse deve affrontare un astuto avversario mentre un'alluvione riduce il loro territorio di caccia.
Prossimi appuntamenti -
In Sud America, all'ombra delle montagne della Patagonia, una mamma puma insegna ai suoi cuccioli come distinguere gli amici dai nemici.
Prossimi appuntamenti -
Esploriamo la ricca diversita' della sessualita' animale, mettendo in discussione il concetto tradizionale di cio' che e' naturale quando si tratta di sesso e genere.
Prossimi appuntamenti -
I pangolini sono gli unici mammiferi con squame al mondo. Il fotoreporter ambientale Aaron Gekoski documenta operazione di salvataggio di 20 pangolini di contrabbando.
Prossimi appuntamenti -
Un ospite indesiderato e' sceso nella citta' del Borneo di Kota Kinabalu, un pitone gigante reticolato pericolosissimo.
Prossimi appuntamenti -
Un caso di malaria, riscontrato in Cesia, viene rapidamente tenuto sotto controllo.
-
In una parte della costa africana, il ricercatore di manta Andrea Marshall spera di condurre la prima spedizione all'interno dei confini del Sud Africa.
-
Per sopravvivere nella savana africana servono umorismo e scaltrezza. Soprattutto per due predatori: il licaone e la mangusta nana comune.