Programmi del mattino
-
Il primo senso evoluto fu la chemiorecezione, il fiuto degli elementi chimici negli habitat. Aiuta a percepire prede, compagni e predatori a distanza.
-
Nella cittadina di Beaufort, nel Borneo, un branco di macachi che puo' provocare un sacco di scompiglio, sta causando problemi agli abitanti del villaggio.
-
Il paradiso subacqueo di Cabo Pulmo e' una straordinaria storia di recupero: dopo una pesca eccessiva, questa bellissima barriera corallina e' stata ripristinata.
-
Dal mare piu' profondo alla terra piu' arida, una notevole varieta' di creature popola le Isole Eolie nonostante le peculiari condizioni ambientali.
-
Nelle acque piu' profonde degli oceani vivono stravaganti creature. Conosciamo le abilita' che hanno sviluppato per sopravvivere.
-
Due servali vengono liberati, ma che fatica! Anche un gufo gigante ritrova la liberta'.
-
In Serengeti due fratelli ghepardi devono unire le forze per sopravvivere alla siccita' e allontanare chi vuole prendersi la loro casa.
-
Ep.2 Nei Carpazi, un branco di lupi alleva i suoi piccoli, dei cervi bramiscono e una salamandra cerca un posto dove andare in letargo.
-
Durante i mesi estivi, mentre una madre orso bruno lotta per dar da mangiare ai suoi due cuccioli, due piccoli di lince si allontanano dalla tana.
Programmi del pomeriggio
-
ep.1 - Benvenuti nella Tundra La competizione ha inizio. Sette orsi, famelici dopo l'ibernazione, si contendono le risorse primaverili.
-
I vincitori della prima fase e alcune nuove reclute riscuotono il ricco bottino durante il frenetico banchetto di salmone di luglio.
-
Una tempesta di ghiaccio influisce sulla corsa verso il traguardo.
Prossimi appuntamenti -
Lungo la costa occidentale della Gran Bretagna, il sentiero ininterrotto piu' lungo del mondo offre 2.000 km di scenari mozzafiato.
-
Un salvataggio difficile. Una iena morsa da una pulce. Una scimmia arrivata a notte fonda.
-
Alcuni animali sono "parassiti" per il loro alto numero in un territorio. Ma per sopravvivere devono trovare una casa, non essendo mai i benvenuti.
Programmi della sera
-
Al confine meridionale del Pantanal, la natura e' cosi' variegata che gli scienziati smaniano di sapere come interagiscano gli animali.
-
Ogni anno, il Pantanal si trasforma in un paradiso per uccelli. Oltre 650 specie vi si radunano per la stagione degli accoppiamenti.
-
Una tempesta di ghiaccio influisce sulla corsa verso il traguardo.
-
S1 Ep6 - Uno degli animali più iconici della Terra si aggira tra le giungle dell'India, la tigre del Bengala. Nel corso di un solo giorno, le telecamere seguono le sorti di una madre e dei suoi tre piccoli cuccioli.
-
S1 Ep5 - Un giovane cucciolo di leone deve sopravvivere mentre la sua famiglia viene fatta a pezzi. Due leopardi adolescenti devono cavarsela da soli dopo essere stati abbandonati e un cervo adulto rischia la vita.
-
Nel nostro viaggio sulla più grande isola dell'artico canadese incontriamo volpi artiche, beluga bianchi e un particolare Narvalo con due zanne, mai filmato prima.
Programmi della notte
-
Scopriamo come il DNA dei mammut ritrovati in Siberia potrebbe avviare una rivoluzione scientifica capace di capovolgere completamente il nostro mondo.
-
Seguiamo Laurent Ballesta in un'impresa record: vivere 28 giorni a 100 metri sotto il livello del mare, per scoprire aree inesplorate del Mediterraneo.
-
Seguiamo Julz Braatvedt mentre fa un incontro ravvicinato con tre branchi di licaoni in diverse aree del parco.
-
Sulle isole piu' remote della Nuova Zelanda prosperano animali minuscoli e insoliti.
-
Lungo le coste dell'Africa Meridionale, alcuni pionieri dedicano le loro vite alla scoperta degli squali, illustrandone la fragilita'.
-
Il mondo e' pieno di bestie raccapriccianti che fanno inorridire, ma non fatevi ingannare dall'aspetto: hanno capacita' di sopravvivenza inimmaginabili.
-
La vasta gamma di creature australiane combatte duramente e in modo strano, usando la spiaggia come terreno di duello e l'entroterra come un ring di pugilato.