Programmi del mattino
-
Il film cult degli anni '80 che ha consacrato il mito sexy di Richard Gere. Un affascinante gigolo' finisce nei guai quando una delle sue clienti viene ritrovata barbaramente uccisa.
-
Francesco Castelnuovo e Gianni Canova ci raccontano le pellicole della saga nata dai romanzi di J. R. R. Tolkien, disponibili su Sky Cinema Collection dal 19 al 24 aprile.
Prossimi appuntamenti -
Londra, estate 1593. Un giovane Shakespeare a corto di ispirazione, impulsivo e alla ricerca del fuoco dell'amore per dare vita alla poesia del teatro. Una ragazza figlia di ricchi borghesi, Viola De Lesseps, trascorre le notti a sognare i versi di quello Shakespeare artista della penna e di poter un giorno far parte di una compagnia di teatro, vietato alle donne. Alle audizioni per trovare un Romeo a una commedia non ancora scritta, dopo una desolante schiera di aspiranti, un giovane sconosciuto recita un sonetto con tanto sentimento che lo stesso Shakespeare lo rincorre fino a villa De Lesseps per sapere di lui. O meglio di lei, che travestita da uomo e aiutata dalla fedele balia, voleva coronare il sogno di calcare le scene.
-
Albert e Bruno, due simpatici scrocconi sempre al verde, nel tentativo di imbucarsi a un aperitivo si trovano coinvolti nelle attività di un gruppo di eco-attivisti. Tra inganni, maldestri sotterfugi e sgangherate azioni di protesta, per i due amici sarà forse l’occasione di redimersi e rimettere ordine nelle proprie vite. Dai registi di Quasi amici, una commedia travolgente e attuale, tra consumismo e ambientalismo, con l’esilarante coppia comica formata da Jonathan Cohen e Pio Marmaï e una sorprendente Noémie Merlant.
Programmi del pomeriggio
-
La 'sporca guerra' secondo Stanley Kubrick in un film epocale con Matthew Modine. Al campo di addestramento di Parris Island il severissimo sergente di ferro Hartman addestra diciassette reclute a diventare spietati marines: i suoi metodi, durissimi e mortificanti, sono in grado di trasformare i soldati in vere e proprie macchine da guerra, pronte per affrontare l'orrore del conflitto in Vietnam. Come il soldato Joker e il soldato Cowboy che si ritroveranno al fronte, nel cuore del paese di Ho Chi Minh, nel mirino di un misterioso cecchino viet cong.
-
Al presidente degli Stati Uniti non basta portarsi a letto la moglie del suo migliore amico e sostenitore, ma la picchia e ne nasce una lite furibonda. Le guardie del corpo eliminano quindi la donna prima che sia lei a uccidere il presidente. Da una cabina-armadio Luther Whitney, professionista del furto, assiste al fattaccio e fugge. Comincia così la caccia al ladro...
On-demand: -
Marcello Fonte, premiato a Cannes, ed Edoardo Pesce nel film di Matteo Garrone ispirato a un fatto di cronaca. Periferia di Roma: un mite toelettatore reagisce ai soprusi del suo aguzzino.
Programmi della sera
-
First man è un film biografico sulla vita, dal 1961 al 1969, del famoso astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo a camminare sulla Luna. La pellicola mette in luce tutti i sacrifici personali di Neil e la preparazione della spedizione Apollo 11, una delle missioni spaziali più pericolose mai portate a termine nell'epopea della corsa allo spazio.
On-demand: -
Biopic sulla vita e le opere della pittrice messicana Frida Kahlo.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Ambientato tra gli anni Ottanta e il Duemila, il film racconta di una influente famiglia vicentina composta da Maria (Valentina Bellè), dal marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e dalla gemella di quest’ultimo, Erminia (Sonia Bergamasco), affermata pianista. La loro vita viene sconvolta da un evento imprevedibile. Maria mette al mondo Rebecca. La neonata, per il resto normalissima e di grande bellezza, presenta un vistosa macchia purpurea che le segna metà del viso. Quella macchia che niente può cancellare e rende i genitori impotenti e infelici, diventa per Maria un’ossessione tale da precipitarla nel rifiuto delle sue responsabilità di madre. L’intera adolescenza di Rebecca sarà segnata dalla vergogna e dal desiderio di nascondersi dagli altri. Ma fin da piccola rivela straordinarie capacità musicali. La zia Erminia riconosce il suo talento: Rebecca diventa sua allieva e il bisogno di cancellare la “macchia” la spingerà ad affermarsi attraverso la musica.
Programmi della notte
-
Nel 1914 la danese Karen Dinesen arriva nel Kenya per occuparsi di una piantagione di caffè, acquistata dal marito (e cugino), il barone svedese Bror von Blixen-Finecke che, dopo averla contagiata di sifilide, la trascura. Divorziata, s'innamora di Denys Finch-Hatton, inglese avventuroso, che muore in un incidente aereo.
On-demand: -
Dani e Christian, insieme ad alcuni amici, decidono di intraprendere un viaggio in Svezia dopo che una tragedia in famiglia è riuscita a tenerli insieme nonostante la loro relazione sia arrivata a un punto critico.
La giovane coppia americana ha sentito meraviglie riguardo a un interessante festival di mezza-estate che si consuma ogni anno in un piccolo villaggio rurale: prendervi parte sembra l'inizio di un idillio. Presto, però, degli avvenimenti bizzarri iniziano a verificarsi e, dopo aver bevuto una strana pozione offerta dagli abitanti del luogo, il gruppo comincia ad avere dei problemi a percepire il reale scorrere del tempo.
Dani e Christian, capiranno troppo tardi di essere finiti nel mirino dei sinistri leader di un culto pagano.
On-demand: