Guida TV domani su Sky Cinema Drama

Canale 308

La guida ai film in palinsesto su Sky Cinema Drama domani, scopri tutti i titoli e gli orari della messa in onda

DOMANI SERA IN TV
Vita segreta di Maria Capasso
Film Vita segreta di Maria Capasso 2019
On-demand:

Programmi del mattino

  • Francesco Castelnuovo e Gianni Canova ci raccontano i film della collezione dedicata alle più divertenti commedie italiane, dal 14 al 23 febbraio su Sky Cinema Collection.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 236
    • Anno: 2024
  • La vicenda, ambientata dall'inizio della primavera del 1932 all'inizio della primavera del 1933 (riferimento certo visto la corsa della VII edizione della Mille Miglia), in una Rimini onirica ricostruita a Cinecittà, come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell'antico borgo (o e' borg, come a Rimini conoscono il quartiere di San Giuliano) e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del "Sabato fascista", la scuola, i signori di città, i negozianti, il suonatore cieco, la donna procace ma un po' attempata alla ricerca di un marito, il venditore ambulante, il matto, l'avvocato, quella che va con tutti, la tabaccaia dalle forme giunoniche, i professori di liceo, i fascisti, gli antifascisti e il magico conte di Lovignano, ma soprattutto i giovani del paese; adolescenti presi da una prepotente "esplosione sessuale".

    • Anno: 1973
    • Genere: Commedia, Drammatica
    • Regia: Federico Fellini
    • Attori: Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Ciccio Ingrassia, Magali Noel, Nando Orfei, Gianfilippo Carcano, Luigi Rossi
  • Jack cresce nell'America degli anni Cinquanta, con una madre affettuosa in grado di instillargli fiducia ed amore per il mondo ed un padre assente.

    • Anno: 2011
    • Genere: Drammatica, Sci-Fi & Fantasy
    • Regia: Terrence Malick
    • Attori: Sean Penn, Brad Pitt, Joanna Going, Fiona Shaw
  • L’inferno del terrorismo in un infuocato dramma tratto da una storia vera, con Armie Hammer e Dev Patel. Nel novembre 2008 un gruppo di jihadisti armati sbarca a Mumbai per compiere una serie di attentati in vari punti della città e prendere d’assalto un storico albergo di lusso.

    • Anno: 2019
    • Regia: Anthony Maras
    • Produzione: John Collee, Dev Patel
    • Attori: Dev Patel, Nazanin Boniadi, Tilda Cobham-Hervey, Jason Isaacs, Amandeep Singh, Suhail Nayyar, Dinesh Kumar, Manoj Mehra

Programmi del pomeriggio

  • Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby e Anthony Hopkins in un toccante dramma familiare. Segnato dal divorzio dei genitori, un adolescente problematico chiede di stare con il padre.

    • Anno: 2022
    • Regia: Florian Zeller
    • Produzione: Joanna Laurie, Iain Canning
    • Attori: Hugh Jackman, Laura Dern, Zen McGrath, Vanessa Kirby, Anthony Hopkins, Hugh Quarshie, William Hope, Akie Kotabe
  • Nel mondo del rally, il 1983 è l’anno in cui si fece la storia, l’anno di Davide contro Golia, quello in cui lo sfavorito team Lancia, guidato dal carismatico Cesare Fiorio, affronta il potente team Audi in una delle più grandi rivalità della storia dello sport. Nel Campionato del mondo, contro il formidabile rivale Roland Gumpert e il suo team Audi, tecnologicamente superiore e composto da figure come il campione finlandese, Hannu Mikkola, Lancia e il suo team manager, Cesare Fiorio, rischiano una sconfitta certa. Ma con cuore, passione e capacità da fuoriclasse, Fiorio riesce a mettere insieme una squadra insolita, convincendo anche il campione Walter Röhrl a guidare per la Lancia. Utilizzando tutti i trucchi a sua disposizione e piegando le regole, Fiorio si addentra in territori pericolosi, dentro e fuori la pista, per una vittoria che sembra essere impossibile.

    • Anno: 2024
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Stefano Mordini
    • Produzione: Riccardo Scamarcio, Jeremy Thomas
    • Attori: Riccardo Scamarcio, Volker Bruch, Daniel Bruhl, Haley Bennett, Katie Clarkson-Hill, Esther Garrel, Giorgio Montanini, Gianmaria Martini
  • Tre generazioni di una famiglia molto unita decidono di trascorrere il fine settimana insieme a mamma Lily, malata terminale che ha scelto la via del suicidio assistito. L'intera famiglia sostiene con convizione la decisione della donna ed è pronta ad aiutarla a morire con dignità, ma tutto cambia quando le figlie le svelano un segreto fino a quel momento mai rivelato.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Roger Michell
    • Produzione: Boaz Davidson, Avi Lerner
    • Attori: Susan Sarandon, Kate Winslet, Mia Wasikowska, Sam Neill, Lindsay Duncan, Rainn Wilson, Bex Taylor-Klaus, Anson Boon

Programmi della sera

  • Pierfrancesco Favino, Marco Giallini e Filippo Nigro nella pellicola di Stefano Sollima. Reduci dal G8 di Genova, 3 celerini affrontano l'odio dei cittadini e una vita privata allo sbando.

    • Anno: 2012
    • Attori: Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Filippo Nigro, Andrea Sartoretti
  • Maria (Luisa Ranieri) ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l’estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di quelle della periferia popolare di Napoli, che nella fatica quotidiana di arrivare a fine mese ti fa abituare a tutto. Quando al marito viene diagnosticata una malattia in fase terminale, Maria accetta l’aiuto di Gennaro (Daniele Russo), ricco proprietario di un autosalone. Da lui si lascia corteggiare fino a diventarne l’amante. Un giorno lui le propone di diventare partner in affari: trasporterà un carico di cocaina fino in Svizzera. Una volta divenuta vedova, il legame con Gennaro la farà precipitare in un vortice criminale, che le permetterà finalmente di vivere nuove possibilità e coronare vecchi sogni. Ma la strada scelta da Maria per la sua personale rivincita lascerà dietro di sé le sue inevitabili vittime, proprio come in una guerra che non guarda in faccia nessuno.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica, Crime, Sentimentale
    • Regia: Salvatore Piscicelli
    • Produzione: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra
    • Attori: Luisa Ranieri, Daniele Russo, Marcella Spina, Luca Saccoia, Antonio De Matteo, Nello Mascia, Anna de Nitto, Roberta Spagnuolo
    On-demand:
  • 7 Oscar al kolossal di Steven Spielberg con Liam Neeson e Ben Kingsley. La vera storia del tedesco Oskar Schindler che salvò centinaia di ebrei dalla Shoah, impiegandoli nella sua fabbrica.

    • Anno: 1993
    • Regia: Steven Spielberg
    • Produzione: Branko Lustig, Gerald R. Molen
    • Attori: Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Jonathan Sagall, Embeth Davidtz, Malgorzata Gebel, Mark Ivanir

Programmi della notte

  • Papillon

    Papillon è condannato per omicidio e recluso nel carcere dell'Isola del Diavolo, nella Guiana. Diventa amico di Dega, un falsario relegato con lui in una giungla paludosa. Qui le condizioni di vita sono così insostenibili, che Papillon tenta di fuggire, ma viene riacciuffato. Riesce a rimanere in vita solo grazie a Dega, e tenta di fuggire di nuovo, insieme all'amico e a un altro compagno. Papillon viene nuovamente catturato, in Venezuela. Riportato all'Isola del Diavolo, diventato un relitto umano, vi ritrova Dega in preda alla follia. Ma l'ansia di libertà è più forte.

    • Anno: 1973
    • Genere: Crime, Drammatica
    • Regia: Michael Noer
    • Produzione: Yan Fisher-Romanovsky, Joshua Maurer
    • Attori: Charlie Hunnam, Rami Malek, Eve Hewson, Roland Moller, Michael Socha, Ian Beattie, Yorick van Wageningen, Joel Basman
    On-demand:
  • Francoforte, 1958. Johann Radmann è un procuratore deciso a fare 'quello che è giusto'. Un principio autografato sulla foto del genitore scomparso e di cui conserva un ricordo eroico. Ma i padri della nazione a guardarli bene sono più mostri che eroi. Avvicinato da Thomas Gnielka, giornalista anarchico, conosce Simon, artista ebreo sopravvissuto ad Auschwitz. Simon ha riconosciuto in un insegnante di una scuola elementare uno degli aguzzini del campo di concentramento. Come lui, molti altri 'carcerieri' e ufficiali sono tornati alle loro vite. Colpito dal dolore di Simon e dall'ostinazione di Thomas, Johann si occupa del caso. Schiacciato tra il silenzio di chi vorrebbe dimenticare e di chi non potrà mai dimenticare, chiede consiglio e aiuto a Fritz Bauer che gli darà carta bianca. Testimonianza dopo testimonianza, Johann Radmann prende coscienza dell'orrore, ricostruisce il passato prossimo della Germania e avvia il 'secondo processo di Auschwitz'.

    • Anno: 2014
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Giulio Ricciarelli
    • Produzione: Jakob Claussen, Sabine Lamby
    • Attori: Alexander Fehling, André Szymanski, Friederike Becht, Johann von Bülow, Hansi Jochmann, Robert Hunger-Bühler, Gert Voss, Johannes Krisch
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE