Sky Cinema Comedy la guida TV di
domenica 1 giugno 2025

Canale 309
IL 01 GIUGNO SERA IN TV
Una poltrona per due
Film Una poltrona per due 1983

Programmi del mattino

  • Due finanzieri di Filadelfia sostituiscono per scommessa un manager d'assalto, bianco, con un nero spiantato senza arte né parte.

    • Anno: 1983
    • Genere: Commedia
    • Regia: John Landis
    • Produzione: George Folsey Jr.
    • Attori: Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Jamie Lee Curtis, Denholm Elliott, Ralph Bellamy, Don Ameche, Paul Gleason, Kristin Holby
    Prossimi appuntamenti
  • Sempre goliardici ma più arrugginiti, tornano i Moschettieri D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea) e Athos (Rocco Papaleo), richiamati dalla Regina Anna d’Austria (Margherita Buy) per un’ultimissima missione segreta. Guidati stavolta da una singolare veggente di nome Tomtom (Giulia Michelini), si lanceranno in una nuova, mirabolante, avventura che intreccerà i destini della piccola Principessa Ginevra (Sara Ciocca), figlia di Enrichetta d’Inghilterra (Anna Ferzetti), e Buffon (Federico Ielapi), un giovanissimo e riccioluto orfanello. In un viaggio costellato di sfide di ogni genere e incontri fantastici, tra cui quello con Cirano (Guido Caprino), si troveranno ad affrontare la più dura delle prove: scegliere tra la fedeltà alla Corona e quella all’amicizia.

    • Anno: 2020
    • Genere: Commedia
    • Regia: Giovanni Veronesi
    • Produzione: Marco Cohen, Fabrizio Donvito
    • Attori: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Margherita Buy, Sergio Rubini, Federico Ielapi, Giulia Michelini, Guido Caprino
  • La principessa Letizia vive nello splendido castello di un piccolo principato con suo padre, il Re, e il ciambellano Anastasio. La giovane è triste e frustrata: non riesce a conquistare le prime pagine dei giornali come accaduto, invece, alla nonna e alla madre prima di lei. Su ordine del Re, il ciambellano architetta un piano per creare uno scandalo e far parlare tutti i rotocalchi: la principessa dovrà fingere di innamorarsi di un popolano povero e ignorante. La scelta cade su Antonio, un ragazzo napoletano dai modi "pittoreschi", disoccupato e maestro nell'arte dello scrocco...

    • Anno: 2013
    • Genere: Commedia
    • Regia: Alessandro Siani
    • Attori: Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri, Marco Messeri, Raffaele Musella, Alan Cappelli Goetz, Salvatore Misticone
  • Mario Cavallaro è un abitudinario incallito. Tutto ciò che richiede un cambiamento lo spaventa e lo irrita al contempo. Ha un solo hobby: l'orto che ha realizzato sulla terrazza dello stabile in cui abita nel centro di Milano. Quando si ritrova dinanzi al suo negozio di calze un africano ambulante che vende lo stesso articolo (anche se di qualità inferiore) a prezzi stracciati, elabora un piano che potrebbe servire da modello. Decide di rapirlo e riportarlo in Africa. Se tutti facessero così il problema dell'immigrazione extracomunitaria sarebbe risolto

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia
    • Regia: Antonio Albanese
    • Attori: Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone

Programmi del pomeriggio

  • Uno spettro si aggira per la Calabria: è lo spettro della legalità. Contro questo spiacevole inconveniente, rappresentato dal candidato sindaco di Marina di Sopra, certo De Santis, la parte “furba” del paese schiera l'uomo della provvidenza: Cetto La Qualunque, di ritorno da un periodo di latitanza con una nuova moglie, che chiama Cosa, e la di lei bambina, che non chiama proprio. Volgare, disonesto, corrotto, ma soprattutto fiero di essere tutto questo e molto di peggio, Cetto prima ricorre alle intimidazioni mafiose, poi a dosi inimmaginabili di propaganda becera, quindi assolda uno specialista. Il fine, e cioè la vittoria alle elezioni, giustifica interamente i mezzi, che in questo caso vanno dal comizio in chiesa, all'offerta di ragazze seminude come fossero caramelle scartate, all'incarceramento del figlio Melo in sua vece. Fino alla più sporca delle truffe.

    • Anno: 2011
    • Genere: Commedia
    • Regia: Giulio Manfredonia
    • Produzione: Domenico Procacci
    • Attori: Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Antonio Gerardi, Nicola Rignanese, Antonio Gherardi, Veronica Da Silva, Alfonso Postiglione
  • Commedia italiana con Edoardo Leo e Marco Giallini. Il trentaseienne Davide, cresciuto in provincia, ha un’unica ambizione: guadagnare la stima del presidente dell'azienda in cui lavora, ottenere un aumento di stipendio e la promozione da dirigente. La sua occasione, dopo tanto tempo, sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario capace di garantirgli importanti riconoscimenti. Marcello invece è un abile imbroglione che, aiutato da due avvenenti socie, inganna le sue vittime facendogli credere di potere realizzare i loro sogni. L’incontro con Marcello manderà a rotoli la tranquilla vita di Davide e i suoi progetti.

    • Anno: 2015
    • Genere: Commedia
    • Regia: Fabio Bonifacci, Francesco Miccichè
    • Attori: Marco Giallini, Edoardo Leo, Ivano Marescotti, Catrinel Marlon, Lisa Bor, Antonio Catania, Maurizio Casagrande, Uccio De Santis
  • Charlie Waldo (Charlie Hunnam) è un ex superstar del dipartimento di polizia di Los Angeles, che ha lasciato il servizio e vive adesso una vita semplice in solitudine tra i boschi. Alistair Pinch (Mel Gibson) è un attore eccentrico che passa i suoi giorni ubriaco sul set del suo show televisivo. Quando la moglie di Pinch viene trovata morta, lui è il principale sospettato e Waldo viene convinto a rientrare in servizio per indagare sull'accaduto. Il caso trova Waldo alle prese con gangster, dirigenti di Hollywood e maestre d'asilo, che cercano di scagionare Finch... o di confermare la sua colpevolezza

    • Anno: 2022
    • Genere: Crime, Thriller, Azione & Avventura
    • Regia: Tim Kirkby
    • Produzione: Brad Feinstein, Andrew Lazar
    • Attori: Mel Gibson, Charlie Hunnam, Morena Baccarin, Lucy Fry, Rupert Friend, Dominic Monaghan, Jacob Scipio, Clancy Brown
    On-demand:

Programmi della sera

  • Il carpentiere Sergio (Sergio Castellitto) e l'ex cantante Sabrina (Sabrina Ferilli) sono una coppia di amanti, innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni per le loro ristrettezze economiche. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto alla lotteria tre milioni di euro. Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro cari. Quando Sergio e Sabrina scoprono che la vincita non esiste possono solo tenere in piedi la recita trascinando le proprie famiglie in un viaggio dalla periferia romana alla Puglia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia
    • Regia: Francesco Miccichè
    • Produzione: Federica Lucisano, Fulvio Lucisano
    • Attori: Sabrina Ferilli, Sergio Castellitto, Matilde Gioli, Antonella Attili, Antonio Catania, Paolo Calabresi, Valeria Fabrizi, Stefano Ambrogi
    Prossimi appuntamenti
  • Francesco Castelnuovo e Gianni Canova ci portano alla scoperta del film di Angelo Duro acclamato dal pubblico, dal 10 giugno in programmazione su Sky Cinema.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 244
    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Due finanzieri di Filadelfia sostituiscono per scommessa un manager d'assalto, bianco, con un nero spiantato senza arte né parte.

    • Anno: 1983
    • Genere: Commedia
    • Regia: John Landis
    • Produzione: George Folsey Jr.
    • Attori: Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Jamie Lee Curtis, Denholm Elliott, Ralph Bellamy, Don Ameche, Paul Gleason, Kristin Holby
  • Il film segue la storia di due coppie in crisi che sono procinto di lasciarsi ma che a causa del Lockdown, imposto per arrestare la diffusione del coronavirus, saranno invece costrette ad una convivenza forzata. I protagonisti, tra smarkworking, faccende domestiche e attività sportive, si troveranno a vivere sotto le stesso tetto dando vita ad una commedia piena di risate ma anche di riflessioni.

    • Anno: 2020
    • Genere: Commedia
    • Regia: Enrico Vanzina
    • Produzione: Adriano De Micheli, Enrico Vanzina
    • Attori: Ezio Greggio, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Martina Stella, Maria Luisa Jacobelli, Romina Pierdomenico, Biagio Izzo, Maurizio Mattioli

Programmi della notte

  • Arnaldo Nardi è un quarantacinquenne con un buon lavoro e una bella famiglia, composta dalla moglie Anita e dalle figlie gemelle di nove anni Martina e Federica. Arnaldo è un uomo calmo, sereno, indeciso e a cui piace la routine della sua vita. Lavora in banca e spesso esce con due suoi colleghi e amici: Giovannelli ed Esposito. Accade che Giovannelli (noto playboy) una sera prende in prestito lo scooter di Arnaldo per andare da una delle sue donne e per sbaglio dimentica nel sottosella delle manette rosa con su scritto Natasha. Il giorno dopo la moglie di Arnaldo trova queste manette nello scooter di suo marito e lo sbatte fuori di casa...

    • Anno: 2013
    • Genere: Commedia
    • Regia: Leonardo Pieraccioni
    • Attori: Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Giorgio Panariello, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Massimo Ceccherini, Marianna Di Martino, Giuseppe Maggio
  • Dave Buznik, un tranquillo impiegato newyorkese, in seguito ad uno spiacevole equivoco a bordo di un aereoplano, viene scambiato per un soggetto estremamente irascibile. Condannato da un giudice a seguire le sessioni per la gestione della rabbia tenute dal Dottor Buddy Rydell, Dave si imbatte in un medico alquanto bizzarro che usa metodi poco ortodossi... e se fosse lui il matto da legare?

    • Anno: 2003
    • Genere: Commedia
    • Regia: Peter Segal
    • Produzione: Allen Covert, Todd Garner
    • Attori: Adam Sandler, Jack Nicholson, Luis Guzmán, Marisa Tomei, January Jones, Krista Allen, Kurt Fuller, Woody Harrelson
  • Miami è una delle mete più ambite dai giovani italiani. È lì, infatti, che vanno a studiare all'università Luca, romano, figlio di Giovanni e Valentina, milanese, figlia di Olivia. Durante il viaggio in aereo da Roma a Miami, Olivia e Giovanni litigano furiosamente.

    • Anno: 2016
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Ricky Memphis, Massimiliano Tortora, Paola Minaccioni, Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli, Neva Leoni, Mariela Garriga
  • È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c'è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso dell'umorismo arguto e impietoso, Elia tiene tutti a distanza di sicurezza, persino la sua ex moglie Giovanna (Carla Signoris), che vive nell'appartamento di fronte e con cui continua a condividere il bucato e qualche serata al teatro dell'Opera. Quel che si dice un'esistenza avara d'emozioni, che Elia sublima mangiando dolci di nascosto e in gran quantità, finché un giorno, a causa di un lieve malore, è costretto a mettersi a dieta e a iscriversi in palestra.

    • Anno: 2017
    • Genere: Commedia
    • Regia: Francesco Amato
    • Produzione: Marco Chimenz, Antonella Iovino
    • Attori: Toni Servillo, Veronica Echegui, Carla Signoris, Luca Marinelli, Carlo Luca De Ruggieri, Paolo Graziosi, Antonio Petrocelli, Giacomo Poretti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE