Programmi della sera
-
Se la terra talvolta distrugge, in Basilicata, grazie alla presenza di fiumi e laghi, scorre anche tanta vita, quella che solo l'acqua puo' portare. In questo nuovo viaggio, documentato da Pierluig...
-
Notiziario.
Prossimi appuntamenti -
La lunga campagna d'Italia. L'invasione - MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. L'invasione - La liberazione dell'Italia e la fine della II guerra mondiale. - 1965. Di Alberto Caldana, Manlio Cancogni.
Prossimi appuntamenti -
Andare e tornare: Ferruzzano a Union City pt3 - Paisa' - Viaggio tra i calabresi di New York Andare e tornare: Ferruzzano a Union City pt3 - Inchiesta in tre puntate sulla storia e le condizioni sociali di alcuni emigranti calabresi che hanno la...
-
Un viaggio verso "Lamerica - Pillole Argo Un viaggio verso "Lamerica.
-
4 febbraio 2025 - Il giorno e la storia del 4 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
-
St2024 Le Guerre di Piero Calamandrei da volontario a pacifista - 04/02/... - Il 3 novembre del 1918, a bordo di un sidecar, Piero Calamandrei e' il primo ufficiale italiano ad entrare a Trento. Il futuro padre costituente si era arruolato volontario nel primo conflitto mond...
Prossimi appuntamenti -
St2024 Ep1 Primi passi di un Fu'hrer - In questo primo appuntamento si parte dal 1930 e dal tentativo di Von Schleicher di cambiare cancelliere in Germania sfruttando il caos politico ed economico, con l'appoggio del presidente Hinderbu...
Prossimi appuntamenti -
St2019 Ep6 Fronte orientale: l'attacco alla Russia - 22 giugno 1941 scatta l'operazione Barbarossa: l'invasione nazista dell'Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uo...
Prossimi appuntamenti -
St2023 Ep5 Il mercato (1984-1993) - Tra il 1984 e il 1993 il monopolio RAI deve misurarsi, per la prima volta nella sua storia, con la concorrenza dei network privati di Silvio Berlusconi. La televisione Rai vede prevalere l'aspetto ...
-
Le donne e il fascismo - Le serie di RaiCultura.it Storia in breve: Le donne e il fascismo - Sviluppo e trasformazione della figura della donna nel Regime fascista. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini.