Programmi del mattino
-
St2024 Garibaldi e gli inglesi - 3 Aprile 1864: Garibaldi, su invito di un gruppo di notabili britannici, sbarca in Inghilterra su un piroscafo messo a disposizione dal conte di Southerland. Dopo un breve soggiorno sull'isola di W...
Prossimi appuntamenti -
Il Papa e l'architetto. L'ideale in Castro e Pienza - Pienza e Castro rappresentano il sogno di due pontefici: due citta' che riflettono il potere della Chiesa in modi diversi, entrambe frutto di quel profondo rinnovamento culturale che nel Rinascimen...
-
Oristano e' una citta' antica, capoluogo della provincia omonima della Sardegna, le cui origini medievali si riflettono nei monumenti dell'architettura civile e religiosa.
Prossimi appuntamenti -
I bambini di Ferramonti - La storia del piu' grande campo di concentramento fatto costruire da Benito Mussolini in Italia: il ricordo di Ferramonti di Tarsia, in provincia di Cosenza, rivive con la straordinaria testimonian...
-
St2024 Garibaldi e gli inglesi - 3 Aprile 1864: Garibaldi, su invito di un gruppo di notabili britannici, sbarca in Inghilterra su un piroscafo messo a disposizione dal conte di Southerland. Dopo un breve soggiorno sull'isola di W...
Prossimi appuntamenti -
L'ira di Hitler - Lo storico Francesco Zampieri ci introduce agli eventi che portarono all'erroneo affondamento della nave britannica Athenia da parte dell'U-Boot U-30. L'evento adiro' Hitler, preoccupato che gli Us...
Prossimi appuntamenti -
St2019 Ep1 La belle epoque finisce a Sarajevo - Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expo' di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle E'poque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare piu' profonde...
Prossimi appuntamenti -
Un uomo chiamato Giovanni - La figura di Giovanni XXIII viene raccontata da Sergio Zavoli attraverso sequenze di repertorio tratte dal programma "Un uomo chiamato Giovanni" (1969). L'inchiesta di Zavoli documenta la grande sv...
Programmi del pomeriggio
-
St1973 La violenza e la Pieta' - Il programma di Brando Giordani, trasmesso il 17 gennaio 1973 su Rai 1, e' la cronaca delle fasi del restauro della "Pieta'" di Michelangelo nella Basilica di San Pietro, seguito al folle atto vand...
-
St2024 Garibaldi e gli inglesi - 3 Aprile 1864: Garibaldi, su invito di un gruppo di notabili britannici, sbarca in Inghilterra su un piroscafo messo a disposizione dal conte di Southerland. Dopo un breve soggiorno sull'isola di W...
-
l'assassinio Kennedy - Grandi disastri 10 errori fatali: l'assassinio Kennedy - Ripercorriamo gli errori fatali che portarono all'omidicio del Presidente John F. Kennedy a Dallas, il 22 novembre del 1963 - Introduce la p...
-
Un documentario per riscoprire oltre all'artista, la grande anima di un gigante del pensiero, profondamente originale e umano: l'uomo e il poeta Antonio De Curtis. Dietro il grande Toto', mirabolan...
Programmi della sera
-
Notiziario.
Prossimi appuntamenti -
Charles Lindbergh, l'aviatore che sorvolo' l'Oceano - Charles Lindbergh entra nella leggenda nel 1927, quando, a 25 anni, a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria un'impresa che non era mai riuscita a nessuno: la trasvolata dell'Atlantico, ...
Prossimi appuntamenti -
Chiedi chi era Giovanni Falcone - Per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, Rai Documentari in coproduzione con Indigo Stories ha realizzato un ritratto inedito e privato del giudice palermitano, che prende corpo e si ...
Prossimi appuntamenti -
Ep1 TV7 1963-70: Sergio Zavoli - RAInchieste ripercorre vent'anni di inchieste a puntate che hanno caratterizzato la Televisione della RAI dagli anni 60 agli anni 80. In questa prima puntata Sergio Zavoli racconta l'Italia in una ...
Programmi della notte
-
RaiNews.
Prossimi appuntamenti -
Charles Lindbergh, l'aviatore che sorvolo' l'Oceano - Charles Lindbergh entra nella leggenda nel 1927, quando, a 25 anni, a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria un'impresa che non era mai riuscita a nessuno: la trasvolata dell'Atlantico, ...
Prossimi appuntamenti -
Lady Sapiens - Chi erano le donne nella preistora? Quale ruolo avevano nella societa' e famiglie? Un viaggio indietro di 30mila anni per scoprire con interventi di esperti e coinvolgenti tecniche grafiche, chi fo...