Rai Storia la guida TV di
lunedì 5 maggio 2025

Canale 54
IL 05 MAGGIO SERA IN TV
Serie TV Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte - Stag. 2024 - Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte

Programmi del mattino

  • St2018 Superga, la fine del Grande Torino - 4 Maggio 1949. 17.04. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l'intera squadra. Una tragedia che colpisce al cuore non solo la citta...

    Prossimi appuntamenti
  • Tra Roma e Torino si intrecciano le storie di una galleria di personaggi sopravvissuti alla violenza politica e al terrorismo negli anni '70. La straordinaria "normalita'" degli anni di piombo dell...

  • I fasti delle favolose notti di Via Veneto, tra cinema, glamour, crisi e rilanci.

    Prossimi appuntamenti
  • Mirabilia Urbis Romae - I Mirabilia Urbis Romae rappresentano un particolare genere letterario. Nell'anno giubilare del 1500, a Roma si stampano una grande quantita' di guide, non solo in latino, ma in italiano, tedesco...

    Prossimi appuntamenti
  • 5 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • St2018 Superga, la fine del Grande Torino - 4 Maggio 1949. 17.04. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l'intera squadra. Una tragedia che colpisce al cuore non solo la citta...

    Prossimi appuntamenti
  • Il mulino del Po

    La pellicola ha inizio nell'Italia post-risorgimentale (il riferimento alla tassa sul macinato ed all'uso dei contagiri, indica gli anni tra il 1869 ed il 1880, quando l'imposta fu in vigore) ed è ambientato nei pressi del delta ferrarese del Po. Per motivi tecnici il film fu girato nel mantovano e non nel ferrarese, salvo alcune riprese effettuate nei pressi di Occhiobello (Rovigo)[1]. L'austerità ed il lavoro quotidiano di due famiglie locali, Scacerni e Verginesi, vengono interrotte in un giorno speciale: il fidanzamento dei rispettivi figli, Berta ed Orbino. La gioia del brindisi tra le famiglie è però guastata dall'arrivo dei finanzieri, giunti a verificare che gli Scacerni non abbiano di nuovo manomesso i contatori del loro mulino per non pagare il balzello: in tal caso, ci sarebbero l'arresto e la confisca.

    • Anno: 1949
    • Genere: Storia, Drammatica
    Prossimi appuntamenti
    On-demand:
  • Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro.

    Prossimi appuntamenti
  • 5 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • In ricordo del senatore a vita Giulio Andreotti, Rai Storia propone un percorso sulla vita pubblica di quello che e' stato, per oltre mezzo secolo, l' incarnazione del potere politico in Italia.

    Prossimi appuntamenti

Programmi del pomeriggio

  • Ieri e oggi 1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata ...

    Prossimi appuntamenti
  • 5 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • St2018 Superga, la fine del Grande Torino - 4 Maggio 1949. 17.04. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l'intera squadra. Una tragedia che colpisce al cuore non solo la citta...

  • St2024 La rivoluzione francese - Ispirata ad ideali di liberta' e uguaglianza universale, la Rivoluzione francese ha segnato la fine di un sistema di potere fondato su ingiustificati privilegi, ma e' stato anche un decennio caratt...

  • Microbi - La lunga guerra contro l'invisibile - Malaria, peste, vaiolo, colera: come e quando ci siamo sbarazzati dei piu' oscuri nemici dell'umanita'. Questo episodio racconta la storia dei piccoli agenti infettivi o patogeni che hanno funestat...

Programmi della sera

  • Gino Bartali - La storia personale e sportiva del grande campione Gino Bartali. Di Gianluca Miligi e Marco Orlanducci. Produttore esecutivo Alessandra Conforti. v. pag. 526 TLV -.

  • Rai News Giorno.

    Prossimi appuntamenti
  • Se scoppia la pace. Gli affari della guerra pt.3 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di un - disarmo mondiale. - di Raffaele Maiello.

    Prossimi appuntamenti
  • L'uomo propone e Dio dispone - Una serie inchiesta del 1970 composta da 7 puntate e condotta da Tilde Capomazza. La storia, il significato e l'attualita' di alcuni dei proverbi piu' famosi attraverso un viaggio in giro per l'Ita...

  • Mirabilia Urbis Romae - I Mirabilia Urbis Romae rappresentano un particolare genere letterario. Nell'anno giubilare del 1500, a Roma si stampano una grande quantita' di guide, non solo in latino, ma in italiano, tedesco...

  • Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro.

    Prossimi appuntamenti
  • 5 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 5 maggio 2025.

  • St2024 Conclave. Come nasce un Papa - Si sta aprendo il Conclave che eleggera' il 267 Vescovo di Roma. A Passato e Presente una puntata che racconta un viaggio tra storia, riti e segreti dellelezione papale: dal Medioevo fino ai concla...

    Prossimi appuntamenti
  • St2025 Ep2 1799. Napoli rivoluzionaria - Nel 1799 Napoli, capitale del regno borbonico, vive un'esperienza politica e umana straordinaria: la nascita di una repubblica ispirata alle idee di liberta' e di uguaglianza diffuse dalla rivoluzi...

  • Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte - Le gesta del primo grande protagonista della storia contemporanea. Un uomo nato su un'isola, la Corsica, un luogo remoto di quell'impero c...

    Prossimi appuntamenti
  • St4 Ep3 La caccia all'uomo: la resa dei conti - Hitler e' morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra e' finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in Germania o cercano di raggiungere il Sud America, altri...

Programmi della notte

  • Notiziario.

    Prossimi appuntamenti
  • Il giorno e la storia del 6 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
  • Eventi Iconologie quotidiane. Giovanni Bellini, La pala di San Giobbe Prima TV per Rai - La Pala di San Giobbe di Giovanni Bellini, (1430-1516), e' un'opera molto interessante per il suo aspetto co...

    Prossimi appuntamenti
  • St2024 Conclave. Come nasce un Papa - Si sta aprendo il Conclave che eleggera' il 267 Vescovo di Roma. A Passato e Presente una puntata che racconta un viaggio tra storia, riti e segreti dellelezione papale: dal Medioevo fino ai concla...

    Prossimi appuntamenti
  • 1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La lunga campagna d'Italia - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nuove i...

    Prossimi appuntamenti
  • SPECIALI STORIA 2021-2022 Storia della medicina. Microbi - La lunga guerra contro l'invisibile - Malaria, peste, vaiolo, colera: come e quando ci siamo sbarazzati dei piu' oscuri nemici dell'umanit...

  • MPR Se scoppia la pace. Gli affari della guerra pt.3 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienz...

    Prossimi appuntamenti
  • Ieri e oggi 1978 Sarah Ferrati, Enrico Montesano p.96 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata ...

    Prossimi appuntamenti
  • Il giorno e la storia del 6 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

    Prossimi appuntamenti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE