Rai Storia la guida TV di
sabato 3 maggio 2025

Canale 54
IL 03 MAGGIO SERA IN TV
Il mulino del Po
Film Il mulino del Po
On-demand:

Programmi del mattino

  • St2023 Giorgio Amendola, il comunista liberale - Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perche' e' convinto che sia l'unico partito a fare una vera opposizione, comba...

    Prossimi appuntamenti
  • St2024 La rivoluzione francese - Ispirata ad ideali di liberta' e uguaglianza universale, la Rivoluzione francese ha segnato la fine di un sistema di potere fondato su ingiustificati privilegi, ma e' stato anche un decennio caratt...

    Prossimi appuntamenti
  • 3 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • Lorenzo Mazzonetto - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il ricercatore Lorenzo Mazzonetto svela la storia di Andrea Ciardo, un poeta soldato della Grande Guerra.

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Giorgio Amendola, il comunista liberale - Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perche' e' convinto che sia l'unico partito a fare una vera opposizione, comba...

    Prossimi appuntamenti
  • Macerie - Per cinque lunghi anni, tra il 1940 e il 1945, una pioggia di fuoco si e' abbattuta sull'Italia, seminando morte e distruzione da Nord a Sud. Ma ora, finalmente, la Seconda guerra mondiale e' finit...

    Prossimi appuntamenti
  • Quattro aerei - American 11, United 175, American 77 e United 93 - decollarono la mattina dell'11 settembre 2001 ignari degli eventi che avrebbero cambiato la vita futura del mondo e del destino ch...

    Prossimi appuntamenti

Programmi del pomeriggio

  • 3 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • Puglia. Personaggi di Puglia - Un omaggio ad alcuni dei personaggi che hanno reso la Puglia famosa nel mondo.

  • La storia pt.1 - Lezioni dal conclave - La storia pt.1.

  • La giovinezza educata - Pillole Argo La giovinezza educata - Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.

  • 3 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • St2023 Giorgio Amendola, il comunista liberale - Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione nel 1929 si iscrive al partito comunista, perche' e' convinto che sia l'unico partito a fare una vera opposizione, comba...

  • Nella notte di San Lorenzo del 1944 un gruppo di contadini lascia le campagne di San Miniato per sfuggire ai tedeschi. Due premi speciali a Cannes 1982, sei David e due Nastri d'Argento 1983.

  • Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, l'Europa e gli Stati Uniti d'America, sono investiti dalla cosi' detta seconda rivoluzione industriale. Se nella I erano sati il vapore e il carbone i...

  • La fabbrica del corpo - L'arte difficile della chirurgia - Un'appassionante cavalcata nel tempo attraverso i momenti chiave e le figure imprescindibili dell'arte della chirurgia, gli strumenti, gli interventi e gli uomini che hanno trasformato il modo in c...

    Prossimi appuntamenti

Programmi della sera

  • Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain - MPR Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt. 1 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale con...

    Prossimi appuntamenti
  • RaiNews.

    • Anno: 2023
    Prossimi appuntamenti
  • La storia pt.2 - Lezioni dal conclave - La storia pt.2.

    Prossimi appuntamenti
  • La storia pt.3 - Lezioni dal conclave - La storia pt.3.

    Prossimi appuntamenti
  • Backstage, anteprime, eventi e curiosita' dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

  • 3 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 3 maggio 2025.

  • Lorenzo Mazzonetto - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il ricercatore Lorenzo Mazzonetto svela la storia di Andrea Ciardo, un poeta soldato della Grande Guerra.

  • Settant'anni fa, all'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 124
    • Anno: 2017
    Prossimi appuntamenti
  • Il mulino del Po

    La pellicola ha inizio nell'Italia post-risorgimentale (il riferimento alla tassa sul macinato ed all'uso dei contagiri, indica gli anni tra il 1869 ed il 1880, quando l'imposta fu in vigore) ed è ambientato nei pressi del delta ferrarese del Po. Per motivi tecnici il film fu girato nel mantovano e non nel ferrarese, salvo alcune riprese effettuate nei pressi di Occhiobello (Rovigo)[1]. L'austerità ed il lavoro quotidiano di due famiglie locali, Scacerni e Verginesi, vengono interrotte in un giorno speciale: il fidanzamento dei rispettivi figli, Berta ed Orbino. La gioia del brindisi tra le famiglie è però guastata dall'arrivo dei finanzieri, giunti a verificare che gli Scacerni non abbiano di nuovo manomesso i contatori del loro mulino per non pagare il balzello: in tal caso, ci sarebbero l'arresto e la confisca.

    • Anno: 1949
    • Genere: Storia, Drammatica
    Prossimi appuntamenti
    On-demand:
  • La cultura contadina dei 'paisan' e dei 'bergamini', ossia dei braccianti agricoli e degli allevatori di vacche salariati della Bassa Padana. Un mondo ormai definitivamente tramontato.

    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • RaiNews.

    • Anno: 2023
    Prossimi appuntamenti
  • 4 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
  • Settant'anni fa, all'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 124
    • Anno: 2017
    Prossimi appuntamenti
  • Sir Edmund Hillary e' stato il primo uomo a scalare l'Everest. Davanti a lui una nuova sfida: risalire il Gange, dalla foce alla sorgente. Il racconto di quello straordinario viaggio introdotto da...

  • La fabbrica del corpo - L'arte difficile della chirurgia - Un'appassionante cavalcata nel tempo attraverso i momenti chiave e le figure imprescindibili dell'arte della chirurgia, gli strumenti, gli interventi e gli uomini che hanno trasformato il modo in c...

  • Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt. 1 - MPR Se scoppia la pace. Alla ricerca di Iron Mountain pt. 1 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale con...

    Prossimi appuntamenti
  • Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini' (195...

  • Documentario a colori del 1973 scritto da Giorgio Vecchietti e diretto da Velio Baldassarre che illustra i vari aspetti organizzativi dell'azienda radiotelevisiva Rai.

  • Antinori e Traversi - Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica.

  • 4 maggio 2025 - Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.

    Prossimi appuntamenti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE