Programmi del mattino
-
St4 Ep1 - La fine del nazismo (serie 4 ep1) - Hitler e' morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra e' finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in Germania o cercano d...
-
St2019 Ep15 Operazione Overlord - Nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944 scatta l'Operazione Ovelord: lo sbarco alleato in Normandia. Si tratta di un gigantesco piano d'invasione dell'Europa nord-occidentale: circa 3 milioni di uo...
-
Raccontava di parlare con l'angelo custode di chiunque le si avvicinasse e, in occasione di ogni Settimana Santa, viveva anche il grande mistero delle stimmate, i segni della Passione di Cristo. Na...
-
Una donna unica, coraggiosa, imprevedibile. Anita Garibaldi ha vissuto una vita avventurosa, ha combattuto battaglie cruciali per la liberta' dei popoli in due continenti. Ma nel nostro immaginario...
Programmi del pomeriggio
-
10/4/78 Tg1 20:00 - Filler Speciale Aldo Moro 10/4/78 Tg1 20:00 - Speciale Tg1 20:00 sul rapimento Moro.
-
Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo - Viaggio in Italia Abruzzo - La piu' bella e la piu' brava d'Abruzzo - La puntata e' dedicata alla figura e al ruolo della donna nella societa' abruzzese.
Prossimi appuntamenti -
Lo storico Francesco Perfetti ci accompagna alla scoperta del diario di Ferruccio, ragazzo di quindici anni che si ritrova a combattere tra le fila degli ultimi difensori della Repubblica di Salo'....
-
Le nuove "misteriose" energie - SPECIALI STORIA 2020-2021 La bussola e la clessidra- Le nuove "misteriose" energie - Ultimo appuntamento con Alessandro Barbero che approfondisce alcuni degli argomenti trattati da Roberto e Renzo ...
Prossimi appuntamenti -
St1970 Ep4 La bicicletta - Luigi Comencini ci porta a conoscere i bambini del quartiere di Prima Porta, a Roma, per scoprire le problematiche scolastiche e sociali che devono affrontare. La borgata si e' molto allargata e ha...
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Quel che resta della guerra. I recuperanti - '14-'18 Storie della Grande Guerra - Quel che resta della guerra. I recuperanti - Nel 1970 Ermanno Olmi realizzo' I recuperanti, un lungometraggio su un giovane che nel secondo dopoguerra si dedica...
-
Notiziario.
-
La vera storia di Emiliano Zapata - La storia del rivoluzionario messicano Emiliano Zapata, in un documentario.. - di Mino Monicelli (1968).
-
Gala Midem 1975 Nino Rota - EVENTI 2019-2020 Gala Midem 1975 Nino Rota - Nell'anniversario della sua nascita, il 3 dicembre 1911, un'intervista al maestro intento a dirigere un ensemble delle sue composizioni per i film di Fe...
-
Colonna sonora Rota Fellini - EVENTI 2019-2020 Colonna sonora Rota Fellini - Tre incontri televisivi tra il genio del cinema italiano, Federico Fellini, cinque volte premio Oscar, e il suo mentore musicale, il compositore Nino ...
-
10/4/78 Tg2 Studio Aperto - Filler Speciale Aldo Moro 10/4/78 Tg2 Studio Aperto - Speciale Tg2 Studio Aperto sul rapimento Moro.
-
St2023 Cuore, il libro degli italiani - Nel 1886 Edmondo de Amicis pubblica ''Cuore'' il romanzo che lo rendera' lo scrittore emblematico dell'Italia post-unitaria. Un libro che gia' nel titolo contiene una mescolanza di sentimenti come...
Prossimi appuntamenti -
Creta, la fine di un mondo - 5000 anni e + Creta, la fine di un mondo Prima TV per Rai - Lo splendore e il tramonto di una delle civilta' piu' antiche e affascinanti del Mediterraneo, quella minoica. Con Giorgio Zanchini e l'o...
-
La scelta giusta Polizia nella Resistenza Prima TV per Rai - In occasione della ricorrenza della fondazione del corpo di Polizia dello Stato, il 10 aprile, Rai Cultura dedica uno Speciale alle vice...
-
Gli Stuart. Un regno di sangue p. 4 La gloriosa rivoluzione - a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 4 La gloriosa rivoluzione - Re Giacomo II sale sul trono nel 1685, ma e' destinato ad essere l'ultimo sovrano Stuart. - Un programma di Alessandro Barbero...
-
Eneide 1: il profugo - Cronache eroiche - Eneide 1: il profugo - Da Cuma e da Castro, Cristoforo Gorno ci guida nel viaggio alla scoperta dell'Eneide, tra poesia, archeologia e indagine nella realta' storica del - poema...
-
St2022 Ep1 Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regine - Le regine piu' celebri della XVIII dinastia, l'inizio del Nuovo Regno: Hatshepsut, che resse l'impero in prima persona, unica ad assumere gli attributi maschili della regalita', e Nefertiti, moglie...
Programmi della notte
-
Notiziario.
-
St2023 Cuore, il libro degli italiani - Nel 1886 Edmondo de Amicis pubblica ''Cuore'' il romanzo che lo rendera' lo scrittore emblematico dell'Italia post-unitaria. Un libro che gia' nel titolo contiene una mescolanza di sentimenti come...
Prossimi appuntamenti -
Le nuove "misteriose" energie - SPECIALI STORIA 2020-2021 La bussola e la clessidra- Le nuove "misteriose" energie - Ultimo appuntamento con Alessandro Barbero che approfondisce alcuni degli argomenti trattati da Roberto e Renzo ...
-
St1970 Ep4 La bicicletta - Luigi Comencini ci porta a conoscere i bambini del quartiere di Prima Porta, a Roma, per scoprire le problematiche scolastiche e sociali che devono affrontare. La borgata si e' molto allargata e ha...
-
La vera storia di Emiliano Zapata - La storia del rivoluzionario messicano Emiliano Zapata, in un documentario.. - di Mino Monicelli (1968).
-
Ricette Q.B. pt. 14 - Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957...
-
Alcuni studenti, diversi in ogni puntata, sono stimolati dalla conduttrice Linda Stroppa, una sorta di "viaggiatrice curiosa" .