Programmi del mattino
-
St2024 L'Egitto da Sadat a Mubarak - 25/02/2025 - Due uomini, due leadership, due epoche che hanno segnato profondamente il volto dell'Egitto. Anwar al-Sadat e Hosni Mubarak, due figure fondamentali e carismatiche che hanno guidato l'Egitto in alc...
-
DOCUMENTARIO - 24 febbraio 2022. In Ucraina, la quotidianita' scorre come in un giorno qualsiasi. Arrivano i primi bombardamenti che costringono molti a lasciare il Paese, altri a imbracciare le ar...
-
L'altra domenica elettorale - EVENTI 2020-2021 L'altra domenica elettorale - Un supplemento 'speciale e inedito': i momenti salienti della diretta elettorale del Tg2 del 4 giugno 1979, con la coppia Renzo Arbore-Andy Luotto. - ...
-
26 febbraio 2025 - Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
St2020 Juan Peron Presidente - E' il 4 giugno 1943. Mentre in Europa le sorti della guerra stanno per cambiare a favore degli alleati, in Argentina un colpo di stato rovescia il governo conservatore e pone alla guida del paese i...
Prossimi appuntamenti -
Il promettente e neolaureato medico Guido Tersilli scopre che può guadagnare molto di più occupandosi di mutuati. All'inizio gli affari non vanno bene, ma la morte dell'anziano dottor Bui che "possiede" duemilatrecento mutuati, giova alla sua carriera: con la promessa di portarla all'altare seduce la vedova e riesce a far passare sotto le sue cure i pazienti del defunto dottor Bui. Adesso Tersilli lavora giorno e notte, è ricchissimo e può abbandonare la vedova per sposare una ragazza giovane e ricca figlia di un costruttore. Nel frattempo i suoi assistiti crescono a dismisura tanto che Tersilli non può dedicare loro che pochi minuti per visita. Sopraffatto da un collasso, finisce nello stesso ospedale1 che lo aveva visto assistente volontario agli inizi della carrriera. Sentendosi minacciato dai suoi vecchi colleghi che gli vorrebbero portar via gli assistiti, prenderà una vantaggiosa decisione.
On-demand: -
L'intervista di Gianni Mina' all'ex pugile statunitense Cassius Clay, tra i piu' famosi e apprezzati sportivi della storia.. - di Gianni Mina' (1975).
-
26 febbraio 2025 - Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
St2022 Ep89 Francesco Sauro - 31/05/2023 - Il nostro mondo quotidiano e' perennemente illuminato. E' come se avessimo paura del buio e lo rifiutassimo, persuasi che nel buio si celino i nostri incubi, le ombre, i fantasmi che ci abitano. E...
-
Via Teulada - Il centro di produzione di via Teulada, 66 di Roma, inaugurato nel dicembre 1957, in tre momenti topici: la presentazione alla stampa e a Vladimir K. Zvorikin, inventore del 'tubo catodico', uno sk...
-
Lingua o dialetto - Una inchiesta sui dialetti delle regioni italiane. - di Virgilio Sabel e Luisa Collodi (1981).
-
26 febbraio 2025 - Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
St2020 Juan Peron Presidente - E' il 4 giugno 1943. Mentre in Europa le sorti della guerra stanno per cambiare a favore degli alleati, in Argentina un colpo di stato rovescia il governo conservatore e pone alla guida del paese i...
-
Per la fede e per il trono. 1590-1643 Alle origini dell'Europa moderna p... - a.C.d.C. Per la fede e per il trono. 1590-1643 Alle origini dell'Europa moderna p.3 Il valzer dei troni - Dopo l'omicidio di Enrico IV il figlio Luigi XIII e' troppo giovane per regnare e il potere...
-
l'assassinio Kennedy - Grandi disastri 10 errori fatali: l'assassinio Kennedy - Ripercorriamo gli errori fatali che portarono all'omidicio del Presidente John F. Kennedy a Dallas, il 22 novembre del 1963 - Introduce la p...
-
St2021 Ep8 Galleria Borghese. Lo scrigno dell'arte - La Galleria Borghese e' una delle piu' importanti collezioni d'arte occidentali. Nata ai tempi di Galileo su impulso di un cardinale "edonista\.
-
Epp1 - Un viaggio nel secolo della plastica, tra progresso tecnico e devastazioni ambientali.. - di Giuseppe Giannotti, fotografia di Andrea Giusti, musiche di Angelo Talocci.
Programmi della sera
-
Adriano Olivetti ritratti contemporanei - Adriano Olivetti ritratti contemporanei - Emilio Garroni, curatore del programma, introduce l'intervista da lui realizzata ad Ivrea con Adriano Olivetti, industriale, scrittore, editore ne - lla qu...
Prossimi appuntamenti -
RaiNews.
-
La pace perduta. Il mondo nuovo e' una realta' prossima - MPR La pace perduta. Il mondo nuovo e' una realta' prossima - Una serie sugli eventi politici e sociali che portarono dalla prima alla seconda conflagrazione mondiale. - a cura di H. Bianchi (1968).
Prossimi appuntamenti -
Eppt 29 - Il meglio delle celebrazioni Rai per i compleanni della TV. La TV della Storia, la Storia della TV.. - a cura di Enrico Salvatori, con la collaborazione di Eva Frere' e Sabrina Acca.
-
26 febbraio 2025 - Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
-
St2023 Rosvita. La squillante voce di Gandersheim - Che l'alto Medioevo non sia stata un'eta' buia lo si e' compreso ormai da molto tempo, ma che a rischiarare quei secoli siano state anche le donne, non lo si e' sostenuto ancora abbastanza. Oggi sa...
-
Speciale per noi - Edoardo Camurri racconta nomi, volti e personaggi di 70 anni di TV. In questa puntata rivedremo Ave Ninchi, Bice Valori, Paolo Panelli e Aldo Fabrizi - in Speciale per noi, celebre varieta' del 1971.
-
Tra le citta' piu' belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran variera' di opere artistiche e offre scorci di intensa e rara bellezza.
-
St2023 Odissea. L'enigma Omero - L'identita' di Omero, il padre della letteratura occidentale, e' ancora una questione aperta e la sua figura rimane avvolta nel mistero. In studio con Giorgio Zanchini, Silvia Romani, Professoressa...
Programmi della notte
-
Notiziario.
Prossimi appuntamenti -
27 febbraio 2024 - Il giorno e la storia del 27 febbraio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 27 febbraio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
St2024 La Serenissima e la Suberba Venezia e Genova in lotta - 26/02/2025 - La Serenissima e la Superba, il leone e il grifo: contrapposizioni che raccontano la plurisecolare rivalita' tra Venezia e Genova, due signore del mare che sul mare proiettano ambizioni e fortune...
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta del ramo d'oro.
-
Gli esploratori - Umberto Nobile un uomo al Polo Nord - La figura di Umberto Nobile, ingegnere, esploratore, sognatore. Il futuro sara' dell'aereo o del dirigibile? - di Pierluigi Castellano Andrea...
-
Italia. Viaggio nella Bellezza 2021 Galleria Borghese. Lo scrigno dell'arte - Galleria Borghese e' una delle piu' importanti collezioni d'arte occidentali. Nata ai tempi di Galileo su impulso di un...
-
La pace perduta. Il mondo nuovo e' una realta' prossima - MPR La pace perduta. Il mondo nuovo e' una realta' prossima - Una serie sugli eventi politici e sociali che portarono dalla prima alla seconda conflagrazione mondiale. - a cura di H. Bianchi (1968).
-
Quali sono state le invenzioni piu' importanti e geniali della storia? Scopriamolo in questa puntata di Viva la Storia dedicata all'inventare.. - Di Alessia Crocini e Maurizio Carta. Regia Michele...
-
Lingua o dialetto - Una inchiesta sui dialetti delle regioni italiane. - di Virgilio Sabel e Luisa Collodi (1981).
-
27 febbraio 2024 - Il giorno e la storia del 27 febbraio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 27 febbraio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti