Programmi del mattino
-
St2024 La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 e' uno degli avvenimenti politici piu' significativi e rilevanti del XX secolo. I protagonisti, il presidente degli...
Prossimi appuntamenti -
St2023 Il caso Nerone - L'imperatore romano Nerone e' considerato uno dei piu' brutali, folli e crudeli sovrani della storia. Ma da decenni e' al centro di una rivalutazione del suo operato. Dunque: commise davvero i crim...
-
L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta - a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta - La chiesa abbaziale piu' grande del mondo per tutto il Medio Evo, cancellata e nascosta dalla citta' stessa, ritrova il suo antico splendore a...
-
8 febbraio 2025 - Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bartoletti Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Marino Bartoletti rende omaggio ai grandi della musica che h...
Prossimi appuntamenti -
St2024 La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 e' uno degli avvenimenti politici piu' significativi e rilevanti del XX secolo. I protagonisti, il presidente degli...
Prossimi appuntamenti -
St2024 Puntata del 04/05/2024 - Storie di vita, storie di donne che grazie al loro sguardo illuminano eventi della nostra storia recente. Ogni racconto arricchito dall'archivio privato delle protagoniste e dai preziosi materiali ...
Prossimi appuntamenti -
8 febbraio 2025 - Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia che sia attraverso un borgo di montagna o una localita' di mare, ogni regione infatti parla di un paese ric...
Prossimi appuntamenti -
1973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e ogg...
Prossimi appuntamenti -
8 febbraio 2025 - Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
St2024 La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 e' uno degli avvenimenti politici piu' significativi e rilevanti del XX secolo. I protagonisti, il presidente degli...
-
Assoldato da un sedicente gangster milanese, Peppe detto "Er Pantera" rimette insieme i vecchi compari per rapinare il furgone del Totocalcio. Con l'alibi della partita Milan-Roma, i soliti ignoti vanno in trasferta nel capoluogo lombardo dove riusciranno fortunosamente tanto ad accaparrarsi il bottino quanto a tornare a casa impuniti. Ma la decisione di lasciare la valigia con il denaro in un deposito bagagli così come le indagini sempre più pressanti della polizia innescheranno una serie di comiche conseguenze, sancendo l'ennesimo fallimento della scalcinata banda.
On-demand: -
Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti - EVENTI 2019-2020 Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti - Rai Storia ricorda il grande poeta Giuseppe Ungaretti nella ricorrenza della sua morte, avvenuta il 1 giugno 1970.
-
St2019 Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura - Roma, primavera del 1849. In quei mesi a Roma e' in corso un esperimento politico unico, senza precedenti in Italia: un'assemblea costituente, eletta a suffragio universale maschile, sta elaborando...
-
Ritorno al Sud - Nel 1975, la gloriosa 1500 dovette attraversare tutta l'Italia per raccontare la storia di una giovane donna, Beatrice Torre, che dalla Sicilia si era trasferita al Nord: a Cinisello Balsamo. Le of...
Programmi della sera
-
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Quei giorni di Aprile - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943. - di Alberto Caldana, Manlio Cancogni (1965).
Prossimi appuntamenti -
Notiziario.
-
Gli anni '90/2000 - La serie ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant'anni attraverso la narrazione dell'arte italiana contemporanea.Gli anni '90/2000.. - di Aless...
-
Intrattenimento.
-
8 febbraio 2025 - Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
-
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bartoletti - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Marino Bartoletti rende omaggio ai grandi della musica che hanno reso indimen...
Prossimi appuntamenti -
St2019 Porzus, sangue sulla Resistenza - Il 7 febbraio 1945 un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I Brigata Osoppo, una formazione partigiana di orientamento liberale che aveva il suo qu...
Prossimi appuntamenti -
Porte aperte - Nel marzo del 1937 a Palermo, un uomo uccide il suo superiore, il sostituto e sua moglie. Si fa arrestare, pronto a essere condannato a morte, ma il giudice Vito Di Francesco decide di indagare a f...
-
Docufiction (2022) - Un veterano dell'esercito degli Stati Uniti vive nei boschi lontano da tutto e da tutti. La sua mente e' un caos allucinato di esplosioni nucleari, volute o meno. La sua missio...
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
RaiNews.
Prossimi appuntamenti -
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti -
St2019 Porzus, sangue sulla Resistenza - Il 7 febbraio 1945 un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I Brigata Osoppo, una formazione partigiana di orientamento liberale che aveva il suo qu...
Prossimi appuntamenti -
APPROFONDIMENTI RAI STORIA DA 60' Carita' senza confini - Presente in ogni continente, la Comunita' di Sant Egidio che celebra i suo 50 anni, nasce nel cuore di Trastevere a Roma, ma e' presente ne...
-
Un romanzo d'avventura p.1 - Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.1 - Il 30 aprile 1849 ha inizio la battaglia per Roma. Cristoforo Gorno ci racconta l'entusiasmo per l'avventura romana che ha gia' attirato da tut...
-
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Quei giorni di Aprile - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943. - di Alberto Caldana, Manlio Cancogni (1965).
Prossimi appuntamenti -
Ricette Q.B. pt. 21 - Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957...
Prossimi appuntamenti -
973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e ogg...
Prossimi appuntamenti -
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Prossimi appuntamenti