Programmi del mattino
-
Negli anni 1935-36 Carlo Levi viene condannato al confino per la sua militanza antifascista in Giustizia e liberta'. All'inizio la sua destinazione e' Grassano in Basilicata, poi il luogo non e' co...
-
St1 Ep1 - Qual e' il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" e' la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "vi...
-
St5 Ep19 Ventimiglia, la frontiera - Lucrezia Lo Bianco parte per Ventimiglia e, salendo anche sul Treno delle Meraviglie, scopre una citta' bellissima, di transito e di confine.
Prossimi appuntamenti -
St1 Ep2 - Qual e' il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" e' la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "vi...
Prossimi appuntamenti -
Le quattro stanze dette di Raffaello nel Palazzo Pontificio in Vaticano, raccontate da Antonio Paolucci, storico dell'arte e per quasi dieci anni Direttore dei Musei Vaticani.
-
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tom...
-
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
Prossimi appuntamenti -
Da Palazzo Farnese di Caprarola, il complesso "Camerata Nova" di Praga diretto da Vladimi'r Dolezal interpreta la commedia armonica "L'Amfiparnaso" di Orazio Vecchi. Regia televisiva di Ennio Cocci...
-
Storica edizione del 1954 di Pagliacci di Leoncavallo con Franco Corelli, Mafalda Micheluzzi, Tito Gobbi, Mario Carlin e Lino Puglisi. A dirigere l'Orchestra della Rai di Milano il Maestro Alfredo ...