Programmi del mattino
-
L'Iguana di Anna Maria Ortese - Benedetta Centovalli analizza 'L'Iguana' di Anna Maria Ortese.
Prossimi appuntamenti -
Tra la piuma e il piombo - La 'storia quasi vera' di Guido Gozzano sceglie il comune di Aglie', vicino Torino per essere raccontata.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 2 - Addentriamoci nel cuore della Provenza per osservare due creature leggendarie: il corvo e la volpe. Il viaggio poi prosegue verso la regione dell'Aquitania.
-
Gabriele D'Annunzio - La terra d'Abruzzo e il Vittoriale degli Italiani, per la 'storia quasi vera' di D'Annunzio. Sono le immagini rubate nei luoghi in cui D'Annunzio ha vissuto.
Prossimi appuntamenti -
Albrecht Durer - Albrecht Durer rappresenta il punto di contatto fra la pittura, l'incisione e l'erudizione tedesca. Un viaggio alla scoperta del maestro indiscusso della pittura tedesca.
Prossimi appuntamenti -
L'eredita' di Leonardo Da Vinci - Un'analisi storico-artistica realizzata dal massimo esperto di Leonardo in Italia, il Professor Pietro Marani.
Prossimi appuntamenti -
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Prossimi appuntamenti -
Storica edizione del 1956 di 'Fedora' di Umberto Giordano, con la direzione musicale di Bruno Bartoletti.
-
Storica edizione del 1956 di 'Un ballo in maschera' di Verdi. A dirigere l'Orchestra Sinfonica della Rai e' il Maestro Nino Sanzogno. Regia di Franco Enriquez.