Programmi del mattino
-
Le bande musicali hanno sempre rivestito un ruolo importante in ogni paese. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini incontra la banda di Lenola, piccolo borgo della Ciociaria. Tra le strade de...
-
St2024 Tutte insieme appassionatamente - 25/03/2025 - Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanita'. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fian...
-
St1 Ep2 Primi passi - Grazie agli occhi speciali delle camere, vedremo nascere pulcini ovunque. I maschi imperatori, poi, affidano i neonati alle femmine, appena tornate dalla ricerca di cibo. Le telecamere catturano i ...
-
Marcel Duchamp - L'arte del possibile - Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
-
St2016 Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras - Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrera' Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Prossimi appuntamenti -
St2024 L'ora di relazione - Relazione, ascolto, empatia: sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scu...
Prossimi appuntamenti -
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Prossimi appuntamenti -
Storica edizione del 1956 di Cavalleria rusticana di Mascagni con Carla Gavazzi, Rosita Gilardi, Mario Ortica, Giuseppe Valdengo, Maria Amadini. Direttore Arturo Basile, regia di Mario Lanfranchi. ...
-
Dalla celebre novella di Verga "Cavalleria rusticana\.
-
St2017 Puntata del 30/04/2017 - Letteratura, teatro e musica si intrecciano in modo imprevedibile per questo omaggio a Il ritorno di Casanova di Arthur Schnitzler. Il regista Tiezzi costruisce un suo percorso all'interno del cele...