Programmi del mattino
-
Brancaleone è di nuovo in viaggio con la sua banda di straccioni. Questa volta è diretto in Terra Santa, alla conquista del Santo Sepolcro. Improvvisamente Brancaleone e i suoi, fedeli al papa Gregorio, vengono attaccati dai soldati seguaci dell'antipapa Clemente: si salvano solo quattro persone e lui, il quale, disonorato per non essere morto in battaglia, invoca la Morte che gli si palesa (impersonata da Gigi Proietti). Brancaleone, spaventato dall'apparizione, le chiede una proroga, per avere il tempo di compiere una gloriosa impresa, che gli viene eccezionalmente concessa. Riprende così il suo cammino verso Gerusalemme e, insieme alla nuova armata dei quattro sopravvissuti, parte per nuove avventure.
-
Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno dalla migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.
On-demand:
Programmi del pomeriggio
-
"Al momento giusto" è un film del 2000 diretto da Giorgio Panariello. La pellicola, appartenente al genere commedia, racconta la storia di Alex, un giovane disoccupato che decide di organizzare un finto rapimento per attirare l'attenzione della sua fidanzata e dimostrarle di essere un uomo virile.
Il film vanta alcune curiosità interessanti. Ad esempio, il regista Giorgio Panariello ha deciso di cimentarsi anche come attore, interpretando uno dei personaggi principali della pellicola. Inoltre, il film ha ottenuto un discreto successo di pubblico, incassando circa 5,5 milioni di euro al botteghino.
Per quanto riguarda le piattaforme di streaming dove è possibile vedere "Al momento giusto" completo in italiano, il film è disponibile su Infinity.
Il cast del film è composto da Giorgio Panariello (Alex), Sabrina Ferilli (Lucia), Massimo Ceccherini (Gianluca), Rocco Papaleo (Bruno), Tosca D'Aquino (Samantha), Fabio De Luigi (Nico), Biagio Izzo (Ciccio) e altri ancora.
On-demand: -
Divisa tra famiglia e lavoro, Eva (Angela Finochiaro) è una donna schiava del senso del dovere, sempre di corsa e immancabilmente stressata. A quattro giorni dai fatidici 50 anni, Eva lavora come commessa nel reparto cosmetici di un grande magazzino per mantenere Francesca (Antonella Lo Coco), la figlia "rockettara", e Lidia (Rosalina Neri), l'arzilla madre, dopo essersi separata da Gino (Elio), l'ex marito mai cresciuto e capace di complicarle ancora l'esistenza. Il licenziamento improvviso di una collega da parte del caporeparto Pagliai (Raul Cremona) fa nascere in Eva la paura che la stessa sorte possa toccare anche a lei e, nel tentativo di apparire impeccabile, commetterà diversi errori che le complicheranno ulteriormente l'esistenza. Una sorta di angelo custode, uno strano personaggio che la segue in ogni momento (Giovanni Storti), la guiderà verso la risoluzione dei suoi problemi.
Prossimi appuntamenti -
Jessica, Eleonora Di Miele, e' sparita da due giorni. I nostri, anche se non ufficialmente, la cercano. Testa manifesta la sua preoccupazione.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Perdere il treno è molto brutto. Vederlo partire con i vostri bambini e quelli dei vostri amici che dovevate accompagnare in vacanza è tutta un'altra storia… quella del folle inseguimento da Torino alla Sicilia di un padre e di un nonno tanto diversi quanto inaffidabili.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Agente assicurativo e pistolero vanno a caccia di feroce bandito che ha rapinato un treno. Recuperano il malloppo e cercano di metterlo KO.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep10 - Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.
Prossimi appuntamenti -
Mario e Silvio, l'uno romano e tranviere, l'altro milanese e ricco banchiere ma afflitto da una miriade di complessi si incontrano durante un corso in una scuola per la sopravvivenza dove vengono messi in coppia. Tra incomprensioni e litigi, nasce alla fine un'amicizia che permetterà loro di superare le prove più difficili ed addirittura di trionfare nella competizione finale.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della notte
-
Tre fratelli molto diversi si riuniscono per cercare il padre scomparso. Avranno modo di confrontarsi e di riscoprirsi. Con Carlo Verdone, Sergio Rubini, Francesca Neri Regia di C. Verdone; ITA 1992.
Prossimi appuntamenti -
Dopo una grossa delusione d'amore che stava per sfociare in un suicidio, Giuliana si sposa con Pietro, che ha conosciuto da poco. I due vanno a vivere insieme, prendono una domestica e, seppur con qualche litigio, riescono a mantenere un buon menage di coppia, almeno nei primi giorni. Pietro, infatti, da sempre in lite con la madre, invita la donna e la sorella di lui a pranzo. La novella suocera si rivelerà una donna difficile, moralista e decisamente contraria al matrimonio lampo del figlio
-
Aprile 1994. In pieno clima elettorale, un militante comunista s'invaghisce di una parrucchiera leghista. Con V. Pivetti e T. Solenghi. Regia di L. Wertmuller; ITA 1996.
Prossimi appuntamenti -
Aprile 1994. In pieno clima elettorale, un militante comunista s'invaghisce di una parrucchiera leghista. Con V. Pivetti e T. Solenghi. Regia di L. Wertmuller; ITA 1996.