Cine34 la guida TV di
venerdì 30 maggio 2025

Canale 34
IL 30 MAGGIO SERA IN TV
Grand Hotel Excelsior
Film Grand Hotel Excelsior 1982
On-demand:

Programmi del mattino

  • Il tango della gelosia

    Lucia, moglie trascurata, le inventa davvero tutte per insinuare nel marito il tarlo del dubbio: perfino un improbabile coinvolgimento sentimentale con un corpulento pugliese assunto dal consorte in qualità di guardia del corpo. Finiti più o meno casualmente nel nido d'amore del "gorilla" insieme alla fidanzata di quest'ultimo, i protagonisti dovranno districarsi da un inevitabile groviglio di malintesi e scambi di persona.

    • Anno: 1981
    • Genere: Commedia
    • Regia: Steno
    • Attori: Monica Vitti, Diego Abatantuono, Philippe Leroy, Tito LeDuc, Jenny Tamburi, Roberto Lerici, Gianfranco Principi, Giovanni Febraro
    On-demand:
  • Premio come miglior attore a Fabrizio Bentivoglio nel ruolo di Pietro Nava, testimone oculare dell'omicidio del giudice Livatino. Regia di P. Pozzessere; ITA 1996.

    • Anno: 1996
    • Regia: Pasquale Pozzessere
    • Attori: Fabrizio Bentivoglio, Claudio Amendola, Margherita Buy, Arnaldo Ninchi, Maurizio Donadoni, Carlo Cartier, Biagio Pelligra, Paolo Maria Scalondro
  • Gian Burrasca

    Giannino (Vitali) è un bambino terribile, unico figlio maschio della famiglia Stoppani, composta da tre sorelle in età da marito e da un padre, ricco commerciante nella Roma umbertina. Tutta la famiglia vive con l'incubo delle marachelle combinate da Giannino, soprannominato, non a caso, Gian Burrasca.

    • Anno: 1982
    • Regia: Pier Francesco Pingitore
    • Attori: Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Gisella Sofio, Solveyg D'Assunta, Marisa Merlini, Clara Colosimo, Enzo Robutti, Gianfranco Barra

Programmi del pomeriggio

  • A ruota libera

    Dopo un'operazione malriuscita, Pericle è rimasto paralizzato. A due anni dall'intervento, decide di denunciare il medico francese che l'ha costretto all'immobilità. Durante il viaggio che porterà lui ed una sua coppia di amici oltralpe, ne succederanno di tutti i colori.

    • Anno: 2000
    • Genere: Commedia
    • Regia: Vincenzo Salemme
    • Attori: Vincenzo Salemme, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Manuela Arcuri, Massimo Ceccherini, Maurizio Casagrande, Nando Paone, Antonella Morea
  • Un coccodrillo per amico

    Lorenzo e Sandro sono amici e soci di Agostino, amministratore di un'agenzia immobiliare, grande appassionato di Africa. Durante un pranzo incontrano casualmente Giovanni, conosciuto in Kenya. L'uomo, presa confidenza, propone un affare immobiliare nel continente nero. Si tratta di un progetto per la costruzione a Malindi di un resort con ville e piscine, ideato per il mercato occidentale. Lorenzo è disinteressato e scettico, Sandro invece è entusiasta. Scoprono però che il luogo dove sorgerà il complesso è una missione che si occupa di aiutare i bambini. Lorenzo riconosce tra le suore Laura, la ragazza di cui era innamorato da giovane. Insieme allora, decidono di dare una mano…

    • Anno: 2009
    • Genere: Commedia
    • Regia: Francesca Marra
    • Attori: Massimo Boldi, Maurizio Mattoli, Maurizio Casagrande, Barbara De Rossi, Antonio Catania, Elisabetta Pellini, Loredana De Nardis, George Hilton
    Prossimi appuntamenti
  • PERICOLO DI VITA In caserma sono tutti in ansia per il rapimento di Caterina (Federica Citarella), compiuto da una banda di malviventi che, scopriranno...

    • Stagione: 6
    • Episodio: 15
    • Anno: 2006
    • Regia: Sergio Martino, Giandomenico Trillo
    • Attori: Maurizio Casagrande, Walter Nudo, Martina Colombari, Luca Argentero, Ines Nobili, Massimiliano Varrese, Andrea Roncato, Katia Beni, Enrico Mutti, Marco Bonini, Alex Partexano, Lia Tanzi, Dario Vergassola

Programmi della sera

  • Durante una vacanza in Francia, per far visita al figlio Mirko, un industriale milanese abituato ad evadere il fisco con ogni mezzo (Massimo Boldi) incontra Gennaro (Biagio Izzo), un finanziere rispettoso della legge, un onestissimo uomo del Sud. Il destino vuole che le due famiglie si ritrovino nella stessa camera d'albergo e che Mirko s'innamori di Natalina (Diana Del Bufalo), figlia di Gennaro.

    • Anno: 2011
    • Genere: Commedia
    • Regia: Claudio Risi
    • Attori: Massimo Boldi, Biagio Izzo, Anna Maria Barbera, Paola Minaccioni, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini, Loredana De Nardis, Emanuele Bosi
  • All'interno del Grand Hotel Excelsior si sviluppano le storie di alcuni personaggi. Il burbero direttore dell'Hotel, Taddeus (Adriano Celentano), si trova coinvolto nelle vicende amorose della signorina Vivaldi (Eleonora Giorgi). Egisto Costanzi (Enrico Montesano), vedovo, fa il cameriere nell'hotel, ma vergognandosi della sua condizione fa credere alla figlia Adelina di essere un ricco cliente dell'albergo. Il pugile coatto Pericle Coccia (Carlo Verdone), insieme al suo manager Bertolazzi per prepararsi all'incontro della vita, ma preferendo il cibo e le donne. Il grande "Mago di Segrate" (Diego Abatantuono), che è in realtà solo un mistificatore, che incanta il pubblico con trucchetti da quattro soldi.

    • Anno: 1982
    • Genere: Commedia
    • Regia: Castellano, Pipolo
    • Attori: Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono, Eleonora Giorgi, Armando Brancia, Aldina Martano, Isabella Amadeo
    On-demand:
  • La Squadra 17 torna in azione, guidata ora da Ruoppolo e composta inoltre da Casalotti, Spina, Pirovano e Pullini, ma la più sgangherata squadra di pompieri della caserma "Settecamini" non ha perso il vizio di combinare guai.

    • Anno: 1987
    • Genere: Commedia
    • Regia: Giorgio Capitani
    • Attori: Paolo Villaggio, Lino Banfi, Massimo Boldi, Christian De Sica, Teo Teocoli, Franca Gonella, Luc Merenda, Corrado Olmi
    On-demand:

Programmi della notte

  • Il violoncellista Vivaldi si serve della bella moglie per ottenere il successo che rincorre per affermarsi. Regia di P. Festa Campanile, con L. Buzzanca, L. Antonelli; ITA 1971.

    • Anno: 1971
  • Casta e pura

    In una villa nel Veneto si svolgono le vicende maliziose ed economiche di una famiglia siciliana. È una caricatura della classe borghese-meridionale fortemente religiosa. Il film fa una analisi spietata del patriarcato tipico d'una certa mentalità religiosa e meridionale: il padre padrone, per il quale ciò che più conta è conservare un po' di terreno, il casolare e qualche soldo. Anche sacrificare la vita sessuale della figlia Rosa (Laura Antonelli) è un dovere pur di rispettare un voto fatto sul letto di morte della madre.

    • Anno: 1981
    • Genere: Commedia
    • Regia: Salvatore Samperi
    • Attori: Laura Antonelli, Fernando Rey, Massimo Ranieri, Enzo Cannavale, Christian De Sica, Vincenzo Crocitti, Valeria Fabrizi, Riccardo Billi
  • Tratto dal romanzo omonimo di G. D'Annunzio, e' l'ultimo film diretto da Luchino Visconti. Storia di un dramma familiare, con G. Giannini e L. Antonelli. Regia di L. Visconti; ITA 1976.

    • Anno: 1976
    • Regia: Luchino Visconti
    • Attori: Giancarlo Giannini, Laura Antonelli, Rina Morelli, Massimo Girotti, Roberta Paladini, Jennifer O'Neill, Didier Haudepin, Marc Porel, Alessandro Consorti, Filippo Perego
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE