Programmi del mattino
-
Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.
-
Il giovane e brillante manager Alessandro Benini sta illustrando in una importante riunione il suo brevetto su di un codice fonetico per il telefono, quando la madre lo avverte di aver ricevuto da Mombasa la notizia della morte del padre, Alfonso, partito da venti anni e del quale non avevano più saputo nulla. Alessandro, partito per il Kenia con la fidanzata Irene, e raggiunta Malindi (una cittadina sull'Oceano Indiano dove c'è una numerosa colonia di italiani), assiste al funerale del padre e conosce il combattivo missionario locale, il quale, dopo una dura orazione funebre, fa cantare "Volare" ad un coro di negretti. Alfonso è morto appunto in un incidente di volo, di notte, perchè le luci del campo d'atterraggio erano spente. Il giovane apprende che il padre possedeva una villa e delle piantagioni, ma aveva anche moltissimi debiti e per questo motivo il capo della polizia locale gli sequestra il passaporto, in attesa che vengano pagati tali debiti.
Prossimi appuntamenti -
I nostri sono alle prese con una truffa di compravendita di appartamenti in cui sembra essere coinvolto anche Giuseppe Morri (Antonio Casagrande). Un caso quanto ...
Programmi del pomeriggio
-
Lucia, moglie trascurata, le inventa davvero tutte per insinuare nel marito il tarlo del dubbio: perfino un improbabile coinvolgimento sentimentale con un corpulento pugliese assunto dal consorte in qualità di guardia del corpo. Finiti più o meno casualmente nel nido d'amore del "gorilla" insieme alla fidanzata di quest'ultimo, i protagonisti dovranno districarsi da un inevitabile groviglio di malintesi e scambi di persona.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Per risollevare le sorti di una squadra di calcio, il manager Ingrassetti si affida al "mago" K.K., totalmente ignorante in materia. Con F. Franchi, C. Ingrassia. Regia di M. Laurenti; ITA 1970.
-
In caserma non sono tempi facili: Sonia (Roberta Guarrusso) e' partita per Roma dove ha raggiunto Maurizio (Marco Bonini), mentre Morri (Maurizio Casagrande)...
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Mar Egeo, Seconda Guerra Mondiale. Una nave italiana, durante una missione, lascia un manipolo di soldati a guardia di una isoletta sperduta in mezzo al mar. La loro missione è quella di segnalare l'eventuale passaggio di navi da guerra nemiche e combattere per mantenere la posizione sull'isola.
Dopo alcuni momenti passati in perlustrazione, i soldati si rendono conto che il villaggio sembra essere abbandonato in fretta e furia e dei nemici non vi è neppure l'ombra.
Considerata la situazione i soldati iniziano a rilassarsi. In seguito la nave che aveva portato il plotone viene affondata dai nemici.
Gli abitanti, rifugiatisi sulle montagne, capiscono che quegli strani invasori sono del tutto innocui e ritornano a popolare il villaggio. Presto i soldati capiscono di essere stati lasciati al loro destino su questa isola dimenticata da Dio, ma questa situazione ha senza dubbio dei risvolti positivi.Â
Prossimi appuntamenti -
Nelle campagne di Segrate vive una tribù di barbari guidati dal Re Ardarico. Il villaggio viene saccheggiato dai Romani mentre gli uomini sono a caccia; i romani rubano il cibo, le donne e il bestiame dei barbari. Quando Ardarico torna al villaggio e scopre l'accaduto (passi per cibo e donne, ma "li cavalli no!!!") decide di andare a Roma per riprendersi il maltolto. Ardarico parte per la sua guerra con una decina di uomini non rendendosi conto della potenza e vastità dell'esercito romano. Prima di partire consulta la Maga Columbia per assicurarsi i favori del dio Odino; costei predice l'avvento di un re barbaro (Attila) talmente temibile da lasciare dietro di sé il deserto. Ardarico, impressionato, ritiene di essere l'uomo della profezia e decide di cambiare nome, autoproclamandosi Attila.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Focus, speciali e approfondimenti sui protagonisti del cinema italiano di ieri e di oggi.
-
Commedia con D. Abatantuono e L. Antonelli. Un maldestro agente di polizia deve riportare in Italia un'evasore fiscale fuggita in Spagna. Regia di C. Vanzina; ITA 1982.
Prossimi appuntamenti -
Il giovane e brillante manager Alessandro Benini sta illustrando in una importante riunione il suo brevetto su di un codice fonetico per il telefono, quando la madre lo avverte di aver ricevuto da Mombasa la notizia della morte del padre, Alfonso, partito da venti anni e del quale non avevano più saputo nulla. Alessandro, partito per il Kenia con la fidanzata Irene, e raggiunta Malindi (una cittadina sull'Oceano Indiano dove c'è una numerosa colonia di italiani), assiste al funerale del padre e conosce il combattivo missionario locale, il quale, dopo una dura orazione funebre, fa cantare "Volare" ad un coro di negretti. Alfonso è morto appunto in un incidente di volo, di notte, perchè le luci del campo d'atterraggio erano spente. Il giovane apprende che il padre possedeva una villa e delle piantagioni, ma aveva anche moltissimi debiti e per questo motivo il capo della polizia locale gli sequestra il passaporto, in attesa che vengano pagati tali debiti.
-
Lucia, moglie trascurata, le inventa davvero tutte per insinuare nel marito il tarlo del dubbio: perfino un improbabile coinvolgimento sentimentale con un corpulento pugliese assunto dal consorte in qualità di guardia del corpo. Finiti più o meno casualmente nel nido d'amore del "gorilla" insieme alla fidanzata di quest'ultimo, i protagonisti dovranno districarsi da un inevitabile groviglio di malintesi e scambi di persona.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Il violoncellista Vivaldi si serve della bella moglie per ottenere il successo che rincorre per affermarsi. Regia di P. Festa Campanile, con L. Buzzanca, L. Antonelli; ITA 1971.
Prossimi appuntamenti