Programmi del mattino
-
S1 Ep2 - Mentre Stella, la figlia di Attico e' in sala operatoria, Attico e Milesi si preparano ad attirare l'attenzione dei rapinatori.
-
Mentre i nostri sono alle prese con un caso di furto avvenuto in uno studio di architettura, Gioia (Martina Colombari) ritorna a Citta' della Pieve, dove.
Programmi del pomeriggio
-
Andrea un trentenne imbranato e timido, sogna di diventare un importante procuratore sportivo, intanto è impiegato nello studio del celebre agente di campioni Gianni Porini. Quando il suo capo gli chiede una sera di fare da babysitter al pestifero figlio Remo, Andrea, che quel giorno festeggia il compleanno, accetta, non immaginando che gli amici Aldo e Mario abbiano in mente per lui un party scatenato, video filmato minuto per minuto. La mattina dopo Porini trova la casa devastata e di Andrea e Remo non c'è traccia.
-
Il preside, i professori, i rappresentanti dei genitori e degli studenti sono riuniti in consiglio per decidere se procedere o meno con un provvedimento disciplinare nei confronti di Marco Andreoli, giovane professore di italiano che ha abbandonato la sua classe - la quinta H di un liceo scientifico romano - a poca distanza dall'esame di maturità . Ma sono proprio i suoi ex studenti a irrompere nel consesso per difendere la reputazione del professor Andreoli e chiedere che venga reinserito nell'organico. E raccontano come la loro classe sia il ghetto in cui la "scuola come azienda" ha relegato i "diversi", ritenendoli spacciati.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La serie televisiva racconta le vicende dei carabinieri dislocati nella piccola caserma di Città della Pieve; pur essendo presenti elementi di azione e poliziesco coerenti con l'ambientazione, sono preponderanti i toni della commedia e un interesse per l'intreccio amoroso non troppo lontano da quello proprio della soap opera.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della sera
-
Il film segue la storia di due coppie in crisi che sono procinto di lasciarsi ma che a causa del Lockdown, imposto per arrestare la diffusione del coronavirus, saranno invece costrette ad una convivenza forzata. I protagonisti, tra smarkworking, faccende domestiche e attività sportive, si troveranno a vivere sotto le stesso tetto dando vita ad una commedia piena di risate ma anche di riflessioni.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
La squadra dei vigili del fuoco n. 17 è composta da sei individui di varia età e diversa estrazione sociale. Non hanno molto da fare, e lo fanno male, ma l'occasione buona per ottenere una decorazione non tarderà ad arrivare.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Due stralunati individui usciti da un grande manifesto, dapprima sono infermieri su di una autoambulanza impazzita, poi in divisa da metronotte, danno la caccia ad un ladro penetrato in un grande magazzino, quindi diventano l'uno pilota e l'altro hostess su di un aerotaxi, creando molti guai e precipitando in piena Africa su un fortino di legionari. Qui arruolati i due sono inviati in missione in un campo di indigeni a far danni, per finire nei panni di Babbo Natale nella casa di un giudice, dove una festa infantile si trasforma in catastrofe. Al termine delle avventure, la bizzarra coppia rientra nel manifesto, annunciando ai passanti che le loro avventure non sono finite.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Commedia liberamente ispirata al romanzo "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" di Robert Louis Stevenson. Con Paolo Villaggio ed Edwige Fenech. Regia di Steno; ITA 1979.
-
Un ricco industriale siciliano sposa una giovane vergine ma non riesce a consumare il matrimonio. Regia di G. Grimaldi, con L. Buzzanca, F. Prevost; ITA 1970.
-
Scaramouche, abile spadaccino, si reca alla corte degli Estensi per rubare una lettera compromettente. Con M. Brega. Regia di F. Carroll; ITA 1973.