Programmi del mattino
-
Nella primavera del 1944 alcuni universitari antifascisti di Vicenza, simpatizzanti del Partito d'Azione, salgono sui monti del Bellunese (Agordino) e poi nell'altopiano di Asiago a fare la lotta partigiana per bande. Dopo aver conosciuto la paura dei rastrellamenti, gli stenti, le crudelta' della guerra chiudono la loro esperienza a Padova nell'aprile 1945.
-
I nostri cercano di trovare la persona che ha aggredito Patrizia Serafini, capitano e giocatrice della squadra locale di pallavolo.
Programmi del pomeriggio
-
Proprio il figlio di Ferruccio, Claudio Amendola, in questa pellicola riprende i due personaggi, fondendoli idealmente in un'unica persona: infatti Er Monnezza e Nico Giraldi, nonostante nome e mestiere, sono due persone molto simili, sia nel vestire che nel relazionarsi con gli altri, tant'è che ancora oggi molte persone credono che siano in realtà la stessa persona. Per chiudere il cerchio e rendere omaggio ad entrambi, qui Claudio Amendola veste i panni di Rocky Giraldi, figlio dell'ispettore Nico Giraldi (come effettivamente accadde in Delitto a Porta Romana), soprannominato "Er Monnezza".
On-demand: -
Due professori in perenne conflitto tra di loro, Massimo Boldi e Vincenzo Salemme, loro malgrado devono accompagnare una classe in gita scolastica in Spagna. Regia di C. Vanzina; ITA 2006.
-
S1 Ep11 - Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.
-
Come puo' un padre proteggere il figlio dagli orrori dell'Olocausto? Trasformando la realta' in una favola. Guido, deportato col suo bambino, lo salvera'. Con R. Benigni. Regia di R. Benigni; ITA 1997.
Programmi della sera
-
Enrico Brignano, Giorgio Panariello e Maurizio Casagrande in una spassosissima commedia corale estiva. Romano e De Pascalis si contendono il posto di lavoro. Regia di U. Giordani; ITA 2010.
-
Oscar Pettinari (Verdone), borgataro romano, sogna di diventare stunt-man. Malconsigliato da un avvocato avventuriero (Sordi), si getta contro la Rolls Royce di un produttore confidando in indennizzi e scritture.
-
Alberto Sordi e' un uomo vitale e gaudente che trascina in vacanza con se' il figlio, Carlo Verdone, timido ed impacciato, per fargli apprezzare i piaceri della vita. Regia di A. Sordi; ITA 1982.