Cine34 la guida TV di
martedì 8 aprile 2025

Canale 34
IL 08 APRILE SERA IN TV
Il secondo tragico Fantozzi
Film Il secondo tragico Fantozzi 1976

Programmi del mattino

    • Anno: 1985
    • Genere: Commedia
    • Regia: Mariano Laurenti
    • Attori: Sandro Ghiani, Diego Cappuccio, Alessandro Benvenuti, Tini' Cansino, Benito Artesi, Renzo Ozzano, Vincenzo Crocitti, Cinzia de Ponti
    Prossimi appuntamenti
    On-demand:
  • I nostri sono impegnati in un'azione delicata: devono fermare un camioncino che trasporta merci contraffatte.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 1
    • Anno: 2004
    • Regia: Raffaele Mertes, Rossella Izzo
    • Attori: Alessia Marcuzzi, Roberto Farnesi, Giorgio Borghetti, Luca Argentero, Elisabetta Canalis, Orso Maria Guerrini, Paolo Villaggio, Andrea Roncato, Alex Partexano, Dario Vergassola
  • Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 9
    • Anno: 2025
    • Attori: Enrico Vanzina
  • Brancaleone alle crociate

    Brancaleone è di nuovo in viaggio con la sua banda di straccioni. Questa volta è diretto in Terra Santa, alla conquista del Santo Sepolcro. Improvvisamente Brancaleone e i suoi, fedeli al papa Gregorio, vengono attaccati dai soldati seguaci dell'antipapa Clemente: si salvano solo quattro persone e lui, il quale, disonorato per non essere morto in battaglia, invoca la Morte che gli si palesa (impersonata da Gigi Proietti). Brancaleone, spaventato dall'apparizione, le chiede una proroga, per avere il tempo di compiere una gloriosa impresa, che gli viene eccezionalmente concessa. Riprende così il suo cammino verso Gerusalemme e, insieme alla nuova armata dei quattro sopravvissuti, parte per nuove avventure.

    • Anno: 1970
    • Genere: Commedia
    • Regia: Mario Monicelli
    • Attori: Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Paolo Villaggio, Gigi Proietti, Adolfo Celi, Gianrico Tedeschi, Lino Toffolo, Alberto Plebani

Programmi del pomeriggio

  • Il barbiere di Rio

    Padre di due angiolini riccioloni e separato dalla moglie, Matteo Castillo, barbiere in Roma, parte per Rio de Janeiro dove abita una sorella maggiore che non vede da trent'anni. Sue disavventure turistico-sentimentali. Tutto è trito e orecchiato in questa prolissa commedia Cecchi Gori di ritmo lasco con dialoghi sciatti, svergognata rassegna di folclore brasiliano, ciancicata satira degli italiani all'estero, macchiette bieche. Scritta dal regista con Ugo Chiti. Costretto a parlare in romanesco e, con indubbia bravura fonetica, in un maccheronico italo-portoghese, Abatantuono spadroneggia, dilaga, prevarica.

    • Anno: 1996
    • Genere: Commedia
    • Regia: Giovanni Veronesi
    • Attori: Diego Abatantuono, Rocco Papaleo, Zuleika Dos Santos, Irene Grandi, Giuseppe Oristanio, Margaret Mazzantini, Renata Fronzi, Dario Tata
  • La partenza di Ferri, Ettore Bassi, ha messo in crisi la caserma: tutti si chiedono chi sara' il sostituto.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 2
    • Anno: 2004
    • Regia: Raffaele Mertes, Rossella Izzo
    • Attori: Alessia Marcuzzi, Roberto Farnesi, Giorgio Borghetti, Luca Argentero, Elisabetta Canalis, Orso Maria Guerrini, Paolo Villaggio, Andrea Roncato, Alex Partexano, Dario Vergassola
    Prossimi appuntamenti

Programmi della sera

  • Aldo, Giovanni e Giacomo nei panni di tre mafiosi italo-americani piuttosto imbranati. Dopo un errore di troppo, sono costretti a nascondersi. Regia di A. Baglio; ITA 2002.

    • Anno: 2002
    • Regia: Aldo Baglio, Giovanni Storti
    • Attori: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Aldo Maccione, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Ivano Marescotti, Frank Crudele
  • Il secondo tragico Fantozzi

    Dopo le disavventure del primo film, Fantozzi prosegue la sua catastrofica vita quotidiana tra le frustazioni lavorative e il triste ménage familiare. I mitici episodi del ricevimento della Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare e la ricostruzione della scena della scalinata del film "La corazzata Potemkin", definito da Fantozzi "una cagata pazzesca", sono ormai entrati di diritto nella galleria delle immagini più famose del cinema comico italiano.

    • Anno: 1976
    • Genere: Commedia
    • Regia: Luciano Salce
    • Attori: Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Ugo Bologna, Mauro Vestri, Plinio Fernando, Liu' Bosisio, Giuseppe Anatrelli
    Prossimi appuntamenti
  • Superfantozzi

    Dalla Creazione all Giudea del tempo di Gesù Cristo, dai tornei medievali alle crociate, dal secolo di Robin Hood alla rivoluzione francese, e poi ancora alla breccia di Porta Pia e alla Prima guerra mondiale, per finire con una partita di calcio tra Italia e Scozia, Fantozzi è volta a volta tremebondo e nudo Adamo, goffo cavaliere, sanculotto rissoso, sfortunato aviatore e tifoso accanito. E' sempre lui il perdente contro il destino cinico e baro: fino a tentare una volta di più la sorte, con Pina, la querula moglie ed una orrenda ragazzina, nell'epoca del tecnologico e del fantascientifico.

    • Anno: 1986
    • Genere: Commedia
    • Regia: Neri Parenti
    • Attori: Paolo Villaggio, Liu' Bosisio, Gigi Reder, Plinio Fernando, Luc Merenda, Eva Lena, Jimmy il Fenomeno, Enrico Mentana

Programmi della notte

  • Scusate il ritardo

    Secondo pluripremiato film, diretto, scritto e interpretato da Massimo Troisi a distanza di due anni dal famoso Ricomincio da tre. Il titolo Scusate il ritardo, fa riferimento sia al tempo trascorso dal film precedente che alla mancata sincronia dei tempi e sentimenti all’interno della coppia. La vita di Vincenzo, giovane napoletano disoccupato, trattenuto e impacciato, quasi apatico, mantenuto dalla madre, dalla sorella sposata e dal fratello attore, trascorre tranquilla. Nemmeno gli assillanti sfoghi dell’amico Tonino, lasciato dalla fidanzata, riescono a scuoterlo dal torpore. Ma l’occasione di una svolta arriva per Vincenzo quando incontra ad un funerale Anna, ex compagna di classe della sorella, di cui si innamora. Iniziano una relazione che va avanti senza slanci né entusiasmi e mentre Anna ha bisogno di conferme e sicurezze, Vincenzo non riesce ad esternare i sentimenti e le attenzioni che lei vorrebbe. Anna insoddisfatta lo lascia e solo allora Vincenzo entra in crisi e cerca di trattenerla. Anna allora, gli propone una pausa di riflessione e Vincenzo piomba nello sconforto. Sarà l’amico Tonino, preoccupato per lui, a convincere Anna ad incontrarlo e in quell’occasione Vincenzo le chiede di restare.

    • Anno: 1983
    • Genere: Commedia
    • Regia: Massimo Troisi
    • Attori: Massimo Troisi, Giuliana De Sio, Lello Arena, Lina Polito, Olimpia Di Maio, Francesco Acampora, Luigi Uzzo, Nicola Esposito
    Prossimi appuntamenti
    On-demand:
  • Un serial killer uccide le donne con una squadra da disegno di metallo. Le vittime abitano tutte nello stesso condominio dove abita il magistrato dell'inchiesta. Regia di P. Campanella; ITA 2003.

    • Anno: 2003
    • Regia: Pierfrancesco Campanella
    • Attori: Elisabetta Cavallotti, Eva Robins, Florinda Bolkan, Franco Nero, Mirca Viola, Antonio Petrocelli, Elisabetta Rocchetti, Guido Berti
    • Anno: 1985
    • Genere: Commedia
    • Regia: Mariano Laurenti
    • Attori: Sandro Ghiani, Diego Cappuccio, Alessandro Benvenuti, Tini' Cansino, Benito Artesi, Renzo Ozzano, Vincenzo Crocitti, Cinzia de Ponti
    On-demand:
  • Un operaio di Treviso va a lavorare in una piattaforma petrolifera nel mare del Nord, per poter acquistare un bar come sogna da anni. con J. Cala', A. Infanti Regia di G. Polidoro; ITA 1987.

    • Anno: 1987
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE