Programmi del mattino
-
Secondo pluripremiato film, diretto, scritto e interpretato da Massimo Troisi a distanza di due anni dal famoso Ricomincio da tre. Il titolo Scusate il ritardo, fa riferimento sia al tempo trascorso dal film precedente che alla mancata sincronia dei tempi e sentimenti all’interno della coppia. La vita di Vincenzo, giovane napoletano disoccupato, trattenuto e impacciato, quasi apatico, mantenuto dalla madre, dalla sorella sposata e dal fratello attore, trascorre tranquilla. Nemmeno gli assillanti sfoghi dell’amico Tonino, lasciato dalla fidanzata, riescono a scuoterlo dal torpore. Ma l’occasione di una svolta arriva per Vincenzo quando incontra ad un funerale Anna, ex compagna di classe della sorella, di cui si innamora. Iniziano una relazione che va avanti senza slanci né entusiasmi e mentre Anna ha bisogno di conferme e sicurezze, Vincenzo non riesce ad esternare i sentimenti e le attenzioni che lei vorrebbe. Anna insoddisfatta lo lascia e solo allora Vincenzo entra in crisi e cerca di trattenerla. Anna allora, gli propone una pausa di riflessione e Vincenzo piomba nello sconforto. Sarà l’amico Tonino, preoccupato per lui, a convincere Anna ad incontrarlo e in quell’occasione Vincenzo le chiede di restare.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
3 storie che s'intrecciano: bella donna seduce un assicuratore per far fuori il marito; disavventure di un prete dotato non solo di fede con principessina monegasca; riccone favorisce gli adulteri della moglie per guarirla da una nevrosi. Costo: 4 miliardi; 6 sceneggiatori tra i migliori d'Italia; un regista che è il n° 1 degli incassi da vent'anni; attori tanti e notissimi. Risultato: desolante, al livello dei peggiori varietà televisivi. Un occhio a C. Gerini, molti anni prima del lancio con Verdone.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Tom e Paola proseguono le indagini sui decessi all'ospedale. Gli indagati sono il dottor Carli e la Caposala, sua amante, ma loro si dichiarano innocenti....
Programmi del pomeriggio
-
Piper racconta le prime ore di vita di un piccolo piovanello. Nonostante le iniziali difficoltà la curiosità e il desiderio di scoperta hanno la meglio ed ecco che è arrivato per Piper il momento di mettere da parte qualsiasi timore per provare a superare quelli gli apparenti ostacoli insormontabili. È così la paura si fa da parte e la scoperta si fa magica.
On-demand: -
Dopo essersi ritrovati per affrontare gli esami della maturità , i sette protagonisti del film decidono di organizzare quel famoso viaggio di fine scuola che non erano riusciti a fare ai tempi del liceo. Accompagnati, chi volontariamente e chi no, da mogli, fidanzate, genitori e figli, vivranno nuove avventure e nuovi percorsi di crescita in un'isola della Grecia, rivelando ognuno nuove debolezze, a dimostrazione che la vera "maturità " non si raggiunge mai completamente.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della sera
-
I genitori vogliono sempre il bene dei loro figli. A volte, pero', anche con le migliori intenzioni si finisce col causare molti guai. Remake di una commedia spagnola. Regia di R. Ravello; ITA 2019.
Prossimi appuntamenti -
Un affermato architetto milanese che vive a Roma (Alberto Lionello), indomito traditore della moglie (Edwige Fenech), fa di tutto per non farsi scoprire da lei. Ma quando questo accade, la moglie si vendica tradendo il marito con un giovane studente di architettura (Ray Lovelock).
Prossimi appuntamenti -
Un giovane bancario, da ubriaco, sposa un'avvenente ragazza che si rivela estremamente disinibita...
Programmi della notte
-
Una bella professoressa, J. Agren, che ha perso il posto, si rivolge ad un onorevole suo amante, L. Banfi, per riaverlo. Regia di M. Laurenti; ITA 1981.
Prossimi appuntamenti -
Muore il medico condotto di Montecatini e arriva a sostituirlo una dottoressa giovane e bella, che predica la liberalizzazione dei costumi.
-
Dopo una disavventura amorosa, Angela Pastorelli, figlia di un ricco industriale del Nord, riprende gli studi interrotti. Tra i compagni di classe c'è il bel Carlo Lucignani che la ragazza vorrebbe agganciare, ma che ha ricevuto dal padre, dipendente di Pastorelli, il veto a darsi da fare con Angela. E ancora tante altre amenità su faccende di cuore, possibili o impossibili, fortunate o meno.
-
Secondo pluripremiato film, diretto, scritto e interpretato da Massimo Troisi a distanza di due anni dal famoso Ricomincio da tre. Il titolo Scusate il ritardo, fa riferimento sia al tempo trascorso dal film precedente che alla mancata sincronia dei tempi e sentimenti all’interno della coppia. La vita di Vincenzo, giovane napoletano disoccupato, trattenuto e impacciato, quasi apatico, mantenuto dalla madre, dalla sorella sposata e dal fratello attore, trascorre tranquilla. Nemmeno gli assillanti sfoghi dell’amico Tonino, lasciato dalla fidanzata, riescono a scuoterlo dal torpore. Ma l’occasione di una svolta arriva per Vincenzo quando incontra ad un funerale Anna, ex compagna di classe della sorella, di cui si innamora. Iniziano una relazione che va avanti senza slanci né entusiasmi e mentre Anna ha bisogno di conferme e sicurezze, Vincenzo non riesce ad esternare i sentimenti e le attenzioni che lei vorrebbe. Anna insoddisfatta lo lascia e solo allora Vincenzo entra in crisi e cerca di trattenerla. Anna allora, gli propone una pausa di riflessione e Vincenzo piomba nello sconforto. Sarà l’amico Tonino, preoccupato per lui, a convincere Anna ad incontrarlo e in quell’occasione Vincenzo le chiede di restare.
On-demand: