Guida TV Cine34: programmi, film, orari e recensioni

Canale 34

Scopri cosa ti aspetta sulla tua TV con la guida TV Cine34! Con una vasta gamma di programmi e film, Cine34 ti offre un'esperienza cinematografica unica nel comfort del tuo salotto. Che tu sia un amante del cinema d'autore o dei grandi classici, la guida TV Cine34 ti terrà aggiornato su tutto ciò che c'è da sapere sulla programmazione di questo canale. Scopri le trame avvincenti, gli orari di trasmissione e le recensioni dei programmi televisivi su Cine34. Non perderti nemmeno un momento di intrattenimento di qualità! Soddisfa la tua curiosità e trova tutto ciò che stai cercando nella guida TV Cine34.

QUESTA SERA IN TV
Tutti a bordo
Film Tutti a bordo 2021

Programmi del mattino

  • Alla scoperta di alcuni dei capolavori del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta e dei suoi protagonisti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 49
    • Anno: 2021
  • Bruno Cortona estroverso e superficiale quarantenne, incontra casualmente, nella Roma spopolata di Ferragosto, lo studente universitario Roberto Mariani, timido e studioso, e lo convince ad unirsi a lui per una scorribanda automobilistica. Sono due temperamenti diversissimi, e il giovane prova per il suo occasionale compagno un misto di repulsione e di attrazione.

    • Anno: 1962
    • Genere: Drammatica, Commedia
    • Regia: Dino Risi
    • Attori: Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Luciana Angiolillo, Claudio Gora, Luigi Zerbinati, Franca Polesello, Linda Sini
  • Un dentista separato, passa due settimane di vacanza coi suoi figli su una barca comprata a rate. Sara' una vacanza movimentata. Con Johnny Dorelli, Laura Antonelli Regia di S. Corbucci; ITA 1980.

    • Anno: 1980
    • Regia: Sergio Corbucci
    • Attori: Johnny Dorelli, Laura Antonelli, Christian De Sica, Daniela Poggi, Ennio Antonelli, Itaco Nardulli, Cariddi Nardulli, Salvatore Borghese
  • Una giovanissima top model arriva a Roma per lavoro. La madre le cerca un precettore e lo trova nella persona di un illustre sacerdote. Ma un bidello con un espediente si sostituisce al prelato. Tra la ragazzina e l'impostore nasce un tenero sentimento.

    • Anno: 1983
    • Genere: Commedia, Sentimentale
    • Regia: Carlo Verdone
    • Attori: Carlo Verdone, Natasha Hovey, Florinda Bolkan, Glenn Saxon, Elena Fabrizi, Fabrizio Bracconeri, Michele Mirabella, Christian De Sica

Programmi del pomeriggio

  • Aldo, bancario ed ex campione di pallanuoto, a causa di un'incidente automobilistico è in sedia a rotelle. Vittorio, ladruncolo non vedente, si arrangia a campare con piccole truffe. I due si conoscono per caso e si cacciano in varie disavventure che li conducono fino al casinò di Sanremo, dove Aldo ritrova l'uomo responsabile del suo incidente...

    • Anno: 1992
    • Genere: Commedia
    • Regia: Neri Parenti
    • Attori: Renato Pozzetto, Ezio Greggio, Marina Suma, Francesca d'Aloja, Yvonne Scio', Roberto Bisacco, Francesca Rinaldi, Lucrezia Molero, Lamberto Luberti, Antonio Protano
  • Un maresciallo in gondola

    Al maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo viene dato l'ordine di lasciare Cortina d'Ampezzo (dove si era trasferito da Capri) e di partire per Venezia, dove alla Mostra del Cinema dovrà proteggere la famosa attrice statunitense Kim Dorak, e soprattutto, la preziosa collana della star. Da qui iniziano varie vicissitudini – tra cui le "figuracce" di Colombo col direttore della Mostra, le trappole dei giornalisti per scovare scoop sull'attrice, e soprattutto l'incontro con un famoso ladro francese, detto il Gatto per la sua agilità (il quale causò anche il licenziamento dell'ex appuntato Gavino Puddu, che ora fa il cameriere nell'hotel in cui Colombo alloggia con Kim Dorak) – che comunque, alla fine, vede Arturo trionfare ed uscire da un pericoloso intrigo internazionale a testa alta.

    • Anno: 2002
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Ezio Greggio, Victoria Silvstedt, Sandro Ghiani, Giacomo Piperno, Philippe Leroy, Debora Caprioglio, Achille Brugnini, Carlo Colombo
  • Questo film racconta la cronaca di una giornata, in Italia. Una sola giornata. Una giornata vissuta da personaggi dell'Italia di oggi, una fotografia degli italiani, con i loro vizi ed i loro difetti. Nel film ci si sposta da Milano a Roma, poi a Napoli, poi a Verona, Firenze, Bari, Potenza e così via, cercando di cogliere non solo il lato allegro delle situazioni ma anche il carattere regionale, linguistico e comportamentale delle varie "etnie" italiche. In breve le storie dei personaggi più importanti che nel corso del film si alterneranno e si incroceranno durante le diverse ore della giornata.

    • Anno: 2012
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Diego Abatantuono, Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Christian De Sica, Maurizio Mattioli, Teresa Mannino, Paolo Conticini, Tosca D'Aquino

Programmi della sera

  • Carlo Verdone interpreta tre personaggi diversi in una Roma ferragostana, assolata e deserta. Il film esordisce con Enzo, irriducibile ragazzo prossimo alla trentina, privo oramai d'amici. Leo, ingenuo e goffo ragazzo trasteverino che deve raggiungere la madre in vacanza a Ladispoli, incontra casualmente in strada una ragazza spagnola, Marisol, la quale è disperata perché non trova nessun albergo libero e perché tutti i musei e i monumenti sono chiusi per ferie. Terzo personaggio principale è Ruggero, che vive in una comunità di ragazzi dopo aver avuto una visione mistica; Ruggero è una sorta di hippie che professa l'amore libero e il distacco dal mondo moderno.

    • Anno: 1980
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Verdone
    • Attori: Carlo Verdone, Veronica Miriel, Mario Brega, Renato Scarpa, Isabella Bernardi, Fausto Di Bella, Sandro Ghiani, Maria Mizar Ferrara
  • Perdere il treno è molto brutto. Vederlo partire con i vostri bambini e quelli dei vostri amici che dovevate accompagnare in vacanza è tutta un'altra storia… quella del folle inseguimento da Torino alla Sicilia di un padre e di un nonno tanto diversi quanto inaffidabili.

    • Anno: 2022
    • Genere: Commedia
    • Regia: Luca Miniero
    • Attori: Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Giulia Michelini, Gigio Alberti, Elena Cotta, Alessandro Besentini, Massimo Ceccherini
    Prossimi appuntamenti
  • Ci vuole un gran fisico

    Divisa tra famiglia e lavoro, Eva (Angela Finochiaro) è una donna schiava del senso del dovere, sempre di corsa e immancabilmente stressata. A quattro giorni dai fatidici 50 anni, Eva lavora come commessa nel reparto cosmetici di un grande magazzino per mantenere Francesca (Antonella Lo Coco), la figlia "rockettara", e Lidia (Rosalina Neri), l'arzilla madre, dopo essersi separata da Gino (Elio), l'ex marito mai cresciuto e capace di complicarle ancora l'esistenza. Il licenziamento improvviso di una collega da parte del caporeparto Pagliai (Raul Cremona) fa nascere in Eva la paura che la stessa sorte possa toccare anche a lei e, nel tentativo di apparire impeccabile, commetterà diversi errori che le complicheranno ulteriormente l'esistenza. Una sorta di angelo custode, uno strano personaggio che la segue in ogni momento (Giovanni Storti), la guiderà verso la risoluzione dei suoi problemi.

    • Anno: 2013
    • Genere: Commedia
    • Regia: Sophie Chiarello
    • Attori: Angela Finocchiaro, Giovanni Storti, Raul Cremona, Jurij Ferrini, Rosalina Neri, Antonella Lo Coco, Laura Marinoni, Aldo Baglio
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno dalla migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Ferzan Ozpetek
    • Attori: Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca, Serra Yilmaz, Barbara Alberti, Sara Ciocca, Pia Lanciotti, Filippo Nigro
    Prossimi appuntamenti
  • Teresa la ladra

    Durante il periodo fascista Teresa Numa abbandona la casa paterna affollata di troppi figli. In un turbinio di vicende cambia numerose volte lavoro, diventa madre, sposa e, per colpa della guerra, vedova. Teresa però continua la sua vita errabonda anche dopo il conflitto, tra uomini diversi, permanenze in carcere, dove finisce quando si lega a dei poco di buono, e addirittura in manicomio.

    • Anno: 1973
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Di Palma
    • Attori: Monica Vitti, Stefano Satta Flores, Carlo Delle Piane, Michele Placido, Isa Danieli, Anna Bonaiuto, Geraldine Hooper, Denise Peron
  • Focus, speciali e approfondimenti sui protagonisti del cinema italiano di ieri e di oggi.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 21
    • Anno: 2020
  • prima parte - Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 29
    • Anno: 2024
    • Attori: Enrico Vanzina
  • Rubrica di approfondimento settimanale sul cinema italiano a cura di Enrico Vanzina.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2024
    • Attori: Enrico Vanzina
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE