Programmi del mattino
-
Il gruppo selezionati di pescatori continua a confrontarsi col Grande Fiume alla ricerca dei rari branchi di carpe erbivore che ci vivono.
Prossimi appuntamenti -
Insieme ai ragazzi del Fish Bandit un'avventura che ci porta a conoscere la nuova frontiera del vertical jigging con esche siliconiche e recuperi lenti.
Prossimi appuntamenti -
Continua il viaggio condotto da Antonio Varcasia alla scoperta del black bass, con l'approfondimento della biologia e dell'ecologia legata a questo predatore.
Prossimi appuntamenti -
Grandi acque e grandi spazi per Enrico Pini e Matteo De Falco che pescano a mosca e a casting cercando i giganti che vivono nel magnifico Lago Maggiore.
Prossimi appuntamenti -
Una serie di documentari dedicata agli appassionati della pesca in apnea. A condurre il programma è Fabrizio D’Agnano, una vita dedicata alle immersioni e ai fucili da sub, realizzati da lui rigorosamente in legno. Il pescatore gira per le acque del Mediterraneo in cerca di fondali ideali e prede importanti, registrando filmati didattici e divulgativi e dispensando consigli su questa specialità sportiva.
Prossimi appuntamenti -
Trovare uno spot con scogli a profondita' variabili tra i 60 e gli 80 metri in mezzo alla sabbia e' una vera fortuna per il pescatore: qui ogni pescata puo' essere diversa!
Prossimi appuntamenti -
Continua l'esperienza di Walter a caccia di tonni rossi giganti nelle acque atlantiche di Tenerife: esemplari di 200 kg mettono a dura prova il pescatore.
Prossimi appuntamenti -
Nell'ultimo episodio il team di Emilio Todeschini ci porta a conoscere ben 5 laghi diversi, mostrando come cambino i titpi di approcci al cambiare dello spot.
Prossimi appuntamenti -
Gianluca Sulas ci porta nelle acque della laguna di Sant'Antioco per una battuta di pesca a spinning alla ricerca delle spigole.
Prossimi appuntamenti -
Ep8 - Una serie di documentari che racconta la magia della pesca alla spigola in diversi ambienti.
Prossimi appuntamenti -
Con Matteo De Falco e altri pescatori siamo nelle acque di Lignano Sabbiadoro per vedere come si pratica al meglio la pesca invernale ai cefalopodi.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Il dottor Sponsiello, specialista in Scienza dell'alimentazione, spiega come ci si nutre correttamente quando si va a pesca. Poi la FIPSAS segnala un itinerario per la pesca al luccio.
Prossimi appuntamenti -
Grandi acque e grandi spazi per Enrico Pini e Matteo De Falco che pescano a mosca e a casting cercando i giganti che vivono nel magnifico Lago Maggiore.
Prossimi appuntamenti -
Ep4 - Nuovo spot e nuova uscita di pesca con Mauro Pitorri, che fra montature, scelta dello spot e partenze multiple, regala una sessione davvero indimenticabile.
Prossimi appuntamenti -
Ep13 - Seconda stagione della serie interamente dedicata al 'fly tying', la costruzione artigianale di mosche artificiali da utilizzare per la tecnica della pesca a mosca.
Prossimi appuntamenti -
Siamo in Francia per pescare in un lago chiuso da sempre alla pesca del luccio e le sorprese, molte, sono li' ad aspettarci...
Prossimi appuntamenti -
Il gruppo selezionati di pescatori continua a confrontarsi col Grande Fiume alla ricerca dei rari branchi di carpe erbivore che ci vivono.
Prossimi appuntamenti -
Insieme ai ragazzi del Fish Bandit un'avventura che ci porta a conoscere la nuova frontiera del vertical jigging con esche siliconiche e recuperi lenti.
Prossimi appuntamenti -
Una serie di documentari dedicata agli appassionati della pesca in apnea. A condurre il programma è Fabrizio D’Agnano, una vita dedicata alle immersioni e ai fucili da sub, realizzati da lui rigorosamente in legno. Il pescatore gira per le acque del Mediterraneo in cerca di fondali ideali e prede importanti, registrando filmati didattici e divulgativi e dispensando consigli su questa specialità sportiva.
Prossimi appuntamenti -
Trovare uno spot con scogli a profondita' variabili tra i 60 e gli 80 metri in mezzo alla sabbia e' una vera fortuna per il pescatore: qui ogni pescata puo' essere diversa!
Prossimi appuntamenti -
Con Matteo De Falco e altri pescatori siamo nelle acque di Lignano Sabbiadoro per vedere come si pratica al meglio la pesca invernale ai cefalopodi.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Continua l'esperienza di Walter a caccia di tonni rossi giganti nelle acque atlantiche di Tenerife: esemplari di 200 kg mettono a dura prova il pescatore.
Prossimi appuntamenti -
Nell'ultimo episodio il team di Emilio Todeschini ci porta a conoscere ben 5 laghi diversi, mostrando come cambino i titpi di approcci al cambiare dello spot.
Prossimi appuntamenti -
Il dottor Sponsiello, specialista in Scienza dell'alimentazione, spiega come ci si nutre correttamente quando si va a pesca. Poi la FIPSAS segnala un itinerario per la pesca al luccio.
Prossimi appuntamenti -
Ep12 - Riccardo Sensidoni, costruttore e rod maker, in una serie dedicata alla costruzione di esche per la pesca a mosca: scopriamo 39 dressing per realizzare la perfetta fly box.
Prossimi appuntamenti -
Gianluca Sulas ci porta nelle acque della laguna di Sant'Antioco per una battuta di pesca a spinning alla ricerca delle spigole.
Prossimi appuntamenti -
Ep8 - Una serie di documentari che racconta la magia della pesca alla spigola in diversi ambienti.
Prossimi appuntamenti -
Sul lago di Vico, di origine vulcanica, Stefano e Paolo condividono una sessione di pesca impegnativa a caccia di carpe.
Prossimi appuntamenti -
Samuele 'CatHunter' e Michele tornano sul fiume che aveva regalato diverse catture ma anche diversi pesci slamati dopo lunghi combattimenti, per l'ultima sfida.
Prossimi appuntamenti -
Terza puntata con il Guru italiano della pesca a feeder Mario Molinari. Mario oggi va alla ricerca di quelli che una volta erano le prede usuali dei nostri fiumi: pighi, cavedani e barbi.
Prossimi appuntamenti -
Quarta puntata in compagnia del Guru italiano della pesca a feeder Mario Molinari. Oggi il "Maestro" ci porta in uno dei campi di gara piu' battuti d'italia, il canale di Spinadesco.
Prossimi appuntamenti -
Oggi Simone Bini mostra una delle tecniche piu' catturanti, la traina con i calamari, spiegando come prendere le esche, la giusta posizione e il corretto innesco.
Prossimi appuntamenti -
Con Alessandro Debbi sulle acque del Bilancino, invaso toscano molto famoso per la pesca al bass, in una sessione molto complicata ma ricca di soddisfazione.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Il dottor Sponsiello, specialista in Scienza dell'alimentazione, spiega come ci si nutre correttamente quando si va a pesca. Poi la FIPSAS segnala un itinerario per la pesca al luccio.
Prossimi appuntamenti -
Grandi acque e grandi spazi per Enrico Pini e Matteo De Falco che pescano a mosca e a casting cercando i giganti che vivono nel magnifico Lago Maggiore.
Prossimi appuntamenti -
Ep4 - Nuovo spot e nuova uscita di pesca con Mauro Pitorri, che fra montature, scelta dello spot e partenze multiple, regala una sessione davvero indimenticabile.
Prossimi appuntamenti -
Ep13 - Seconda stagione della serie interamente dedicata al 'fly tying', la costruzione artigianale di mosche artificiali da utilizzare per la tecnica della pesca a mosca.
Prossimi appuntamenti -
Siamo in Francia per pescare in un lago chiuso da sempre alla pesca del luccio e le sorprese, molte, sono li' ad aspettarci...
Prossimi appuntamenti -
Il gruppo selezionati di pescatori continua a confrontarsi col Grande Fiume alla ricerca dei rari branchi di carpe erbivore che ci vivono.
Prossimi appuntamenti -
Insieme ai ragazzi del Fish Bandit un'avventura che ci porta a conoscere la nuova frontiera del vertical jigging con esche siliconiche e recuperi lenti.
Prossimi appuntamenti -
Una serie di documentari dedicata agli appassionati della pesca in apnea. A condurre il programma è Fabrizio D’Agnano, una vita dedicata alle immersioni e ai fucili da sub, realizzati da lui rigorosamente in legno. Il pescatore gira per le acque del Mediterraneo in cerca di fondali ideali e prede importanti, registrando filmati didattici e divulgativi e dispensando consigli su questa specialità sportiva.
Prossimi appuntamenti -
Trovare uno spot con scogli a profondita' variabili tra i 60 e gli 80 metri in mezzo alla sabbia e' una vera fortuna per il pescatore: qui ogni pescata puo' essere diversa!
Prossimi appuntamenti -
Con Matteo De Falco e altri pescatori siamo nelle acque di Lignano Sabbiadoro per vedere come si pratica al meglio la pesca invernale ai cefalopodi.
Prossimi appuntamenti