Programmi del mattino
-
Continua la sessione di pesca in verticale, stavolta alla ricerca di grandi pesci predatori sul fondo con l'inchiku, spiegata da un esperto dell'Oceano Indiano.
Prossimi appuntamenti -
Tecnica amata da Riccardo Fanelli, la traina col vivo nella fascia d'acqua costiera e' il giusto approccio per i neofiti della pesca dalla barca con esche vive.
Prossimi appuntamenti -
Ep6 - Torna la serie in cui Antonio Varcasia, ricercatore universitario e pescatore, approfondisce la conoscenza scientifica del mondo ittico e della pesca sportiva.
Prossimi appuntamenti -
Il team finalmente riunito ci porta a pesca a pochi chilometri da casa sul torrente Leno per insidiare la mitica trota marmorata.
Prossimi appuntamenti -
Ep4 - Riccardo Galigani e Sandro Conti ci accompagnano a conoscere straordinari Campioni. Le nostre 'Stelle Azzurre' si raccontano durante un'entusiasmante battuta di pesca.
Prossimi appuntamenti -
La serie ci presenta uno straordinario gruppo di giovani pescatori esperti di spinning, spinti da uno spirito goliardico e con tanta voglia di avventura.
Prossimi appuntamenti -
Conosciamo Matteo, autore di video seguitissimi di pesca in mare, mentre insegue spigole nei luoghi selvaggi della Sardegna sud-orientale.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 5 - Graziano Giambastiani, con la collaborazione tecnica di Roberto Somigli, ci guida alla scoperta di una tecnica innovativa, dinamica e divertente, lo spinfly. Rep. 30 mag 18:30.
Prossimi appuntamenti -
La pesca in verticale con esca naturale morta, abbinata ad inchiku, jig e piombi dedicati in una sorta di fusione tra vertical e bolentino pesante.
Prossimi appuntamenti -
Bolentino a media profondita' su banchi in mezzo al mare alla ricerca della cernia canina: tante emozioni per aver ragione di un pesce molto raro e ricercato.
Prossimi appuntamenti -
In primavera si torna al lago sloveno di Kocevje, combattendo con un meteo avverso e carpe in totale apatia, fino a che tutto cambia...
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Ep6 - Torna la serie in cui Antonio Varcasia, ricercatore universitario e pescatore, approfondisce la conoscenza scientifica del mondo ittico e della pesca sportiva.
Prossimi appuntamenti -
Il team finalmente riunito ci porta a pesca a pochi chilometri da casa sul torrente Leno per insidiare la mitica trota marmorata.
Prossimi appuntamenti -
Insieme al 'profeta' del foss fishing Uberto Massaro, sulle rive urbane dei fossi veneti, Matteo De Falco va allla ricerca di carpe pescando a mosca e spinning.
Prossimi appuntamenti -
Viviamo una straordinaria avventura a caccia di grandi pelagici nelle splendide acque del nord-est della Sardegna.
Prossimi appuntamenti -
Dopo aver riassunto dettagli tecnici visti nel primo episodio, si passa all'argomento fondamentale di questa divertente tecnica: gli artificiali.
Prossimi appuntamenti -
Continua la sessione di pesca in verticale, stavolta alla ricerca di grandi pesci predatori sul fondo con l'inchiku, spiegata da un esperto dell'Oceano Indiano.
Prossimi appuntamenti -
Tecnica amata da Riccardo Fanelli, la traina col vivo nella fascia d'acqua costiera e' il giusto approccio per i neofiti della pesca dalla barca con esche vive.
Prossimi appuntamenti -
Ep4 - Riccardo Galigani e Sandro Conti ci accompagnano a conoscere straordinari Campioni. Le nostre 'Stelle Azzurre' si raccontano durante un'entusiasmante battuta di pesca.
Prossimi appuntamenti -
La serie ci presenta uno straordinario gruppo di giovani pescatori esperti di spinning, spinti da uno spirito goliardico e con tanta voglia di avventura.
Prossimi appuntamenti -
In primavera si torna al lago sloveno di Kocevje, combattendo con un meteo avverso e carpe in totale apatia, fino a che tutto cambia...
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Conosciamo Matteo, autore di video seguitissimi di pesca in mare, mentre insegue spigole nei luoghi selvaggi della Sardegna sud-orientale.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 5 - Graziano Giambastiani, con la collaborazione tecnica di Roberto Somigli, ci guida alla scoperta di una tecnica innovativa, dinamica e divertente, lo spinfly. Rep. 31 mag 06:30.
Prossimi appuntamenti -
Altura all'italiana: la traina d'altura ha sempre piu' successo, grazie alla varieta' di prede insidiabili, alla possibilita' di successo e al fascino del mare aperto.
-
Una nuova serie inedita dedicata interamente a una tecnica alieutica vecchia come il mondo:la pesca alla trota.
-
La pesca in verticale con esca naturale morta, abbinata ad inchiku, jig e piombi dedicati in una sorta di fusione tra vertical e bolentino pesante.
-
Bolentino a media profondita' su banchi in mezzo al mare alla ricerca della cernia canina: tante emozioni per aver ragione di un pesce molto raro e ricercato.
-
Ep. 2 - Edoardo Civita e Marco Guarisco (alias Dakota Bonito) alla scoperta di uno dei luoghi piu' misteriosi e affascinanti al mondo: l'Isola di Pasqua. Rep. 31 mag 09:00.
-
In un piccolo torrente della Toscana Samuele Ferroni dimostra come, con le dovute modifiche, la chatterbait possa risultare efficace per pescare le fario.
-
Scopriamo il meraviglioso fondale dell'Isola Piana, con pareti a picco fino a 40 metri e che ospitano un'incredibile varieta' di vita marina.
-
Quarta edizione del fortunato programma in cui Fabrizio D'Agnano presenta le cronache delle sue avventure di pesca in apnea vissute con diversi amici.
-
Sessione a bolentino nel nord della Sardegna alla ricerca di pesci in profondita' che sostano in prossimita' di importanti drop del fondale.
-
Dopo uno stop dovuto al maltempo, Edoardo Civita attraversa l'Italia per l'ultima tappa della sua avventura, e andra' a pescare a palluccella in Adriatico.
Programmi della notte
-
Ep6 - Torna la serie in cui Antonio Varcasia, ricercatore universitario e pescatore, approfondisce la conoscenza scientifica del mondo ittico e della pesca sportiva.
-
Il team finalmente riunito ci porta a pesca a pochi chilometri da casa sul torrente Leno per insidiare la mitica trota marmorata.
-
Insieme al 'profeta' del foss fishing Uberto Massaro, sulle rive urbane dei fossi veneti, Matteo De Falco va allla ricerca di carpe pescando a mosca e spinning.
-
Viviamo una straordinaria avventura a caccia di grandi pelagici nelle splendide acque del nord-est della Sardegna.
-
Dopo aver riassunto dettagli tecnici visti nel primo episodio, si passa all'argomento fondamentale di questa divertente tecnica: gli artificiali.
-
Continua la sessione di pesca in verticale, stavolta alla ricerca di grandi pesci predatori sul fondo con l'inchiku, spiegata da un esperto dell'Oceano Indiano.
-
Tecnica amata da Riccardo Fanelli, la traina col vivo nella fascia d'acqua costiera e' il giusto approccio per i neofiti della pesca dalla barca con esche vive.
-
Ep4 - Riccardo Galigani e Sandro Conti ci accompagnano a conoscere straordinari Campioni. Le nostre 'Stelle Azzurre' si raccontano durante un'entusiasmante battuta di pesca.
-
La serie ci presenta uno straordinario gruppo di giovani pescatori esperti di spinning, spinti da uno spirito goliardico e con tanta voglia di avventura.
-
In primavera si torna al lago sloveno di Kocevje, combattendo con un meteo avverso e carpe in totale apatia, fino a che tutto cambia...