Programmi del mattino
-
Ep2 - Quarta stagione per la serie che va alla scoperta dei fucili da caccia considerandoli considerandoli vere e proprie opere d'arte nel loro settore.
Prossimi appuntamenti -
Con la sua doppietta Fausti DEA e insieme all'amico Carlo, Fabrizio va a caccia di beccacce nelle meravigliose faggete di fine ottobre.
Prossimi appuntamenti -
Nella cronaca di una braccata al cinghiale tra Maremma e Monte Amiata scopriamo come il vento possa condizionare fortemente il comportamento dei cinghiali.
Prossimi appuntamenti -
Ep2 - Conosciamo il processo di produzione di un fucile di pregio da parte di un importante artigiano della Val Trompia, che usa ancora lavorazioni fatte a mano.
Prossimi appuntamenti -
Una cacciata al muflone in quella che e' sempre stata la vera patria della specie nel nostro paese, la Toscana: la meta sono le scogliere dell'Isola d'Elba.
Prossimi appuntamenti -
Nel campo federale della Fidasc di Campagna Roberto Catasti e Cosimo Velella ci svelano i segreti per fare dei tiri precisi e puliti anche a grande distanza.
Prossimi appuntamenti -
Quarto giorno di addestramento in Macedonia. Mattinata difficile coi cani piu' giovani, ma nel pomeriggio qualcosa cambia, e se ne vedranno delle belle.
Prossimi appuntamenti -
Caccia al daino autunnale, alla cerca e all'aspetto: armi utilizzate sono lo stutzen in 8 x 57 jrs e il kipplauf in 300 Winchester Magnum con calciatura sintetica.
Prossimi appuntamenti -
La caccia ai tempi del lockdown, con la cronaca di una braccata di squadra in piena pandemia, effettuata da irriducibili cinghialai 'mascherati' nel 2022.
Prossimi appuntamenti -
Federica si arrampica a 10 metri di altezza per insidiare i colombacci in ottobre. Tornati coi piedi a terra, scopriamo come cucinare le carni nel ristorante di Brado.
Prossimi appuntamenti -
Con l'arrivo del freddo, sono arrivate anche le oche in Ungheria. Gianni, Luciano e Roberto, guidati dall'esperto Maurizio, insidiano questo fantastico volatile.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Nella cronaca di una braccata al cinghiale tra Maremma e Monte Amiata scopriamo come il vento possa condizionare fortemente il comportamento dei cinghiali.
Prossimi appuntamenti -
Ep2 - Conosciamo il processo di produzione di un fucile di pregio da parte di un importante artigiano della Val Trompia, che usa ancora lavorazioni fatte a mano.
Prossimi appuntamenti -
Continua il viaggio in Alto Adige in compagnia della giovane cacciatrice Giorgia Battisti, alla ricerca di caprioli, cervi e camosci.
Prossimi appuntamenti -
La puntata e' dedicata al controllo di uno dei selvatici piu' abili: la volpe. Il tutto grazie all'azione di cani da tana che hanno una conformazione morfologica ideale per ingaggiare un combattimento.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 4 - Quarta stagione per la serie che vede protagonista Gianmaria Danieli, esperto cacciatore professionista. Prox Ep. 26 mag 21:00. Rep. 25 mag 02:00.
Prossimi appuntamenti -
Andrea Arceci e Martina Tiberi raccontano la storia di Marco, che ha creato un team di cinofili coi quali si andra' alla ricerca e scovo della lepre.
Prossimi appuntamenti -
Ep2 - Quarta stagione per la serie che va alla scoperta dei fucili da caccia considerandoli considerandoli vere e proprie opere d'arte nel loro settore.
Prossimi appuntamenti -
Con la sua doppietta Fausti DEA e insieme all'amico Carlo, Fabrizio va a caccia di beccacce nelle meravigliose faggete di fine ottobre.
Prossimi appuntamenti -
Una cacciata al muflone in quella che e' sempre stata la vera patria della specie nel nostro paese, la Toscana: la meta sono le scogliere dell'Isola d'Elba.
Prossimi appuntamenti -
Nel campo federale della Fidasc di Campagna Roberto Catasti e Cosimo Velella ci svelano i segreti per fare dei tiri precisi e puliti anche a grande distanza.
Prossimi appuntamenti -
Federica si arrampica a 10 metri di altezza per insidiare i colombacci in ottobre. Tornati coi piedi a terra, scopriamo come cucinare le carni nel ristorante di Brado.
Prossimi appuntamenti -
Con l'arrivo del freddo, sono arrivate anche le oche in Ungheria. Gianni, Luciano e Roberto, guidati dall'esperto Maurizio, insidiano questo fantastico volatile.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Quarto giorno di addestramento in Macedonia. Mattinata difficile coi cani piu' giovani, ma nel pomeriggio qualcosa cambia, e se ne vedranno delle belle.
Prossimi appuntamenti -
Caccia al daino autunnale, alla cerca e all'aspetto: armi utilizzate sono lo stutzen in 8 x 57 jrs e il kipplauf in 300 Winchester Magnum con calciatura sintetica.
Prossimi appuntamenti -
In questo episodio parleremo di tutto quanto serve per l'utilizzo corretto della cartucce a pallini a seconda del tipo di caccia praticata.
Prossimi appuntamenti -
Tutto sulle cartucce a palla: dai calibri alle componenti.
Prossimi appuntamenti -
Ep3 - In questo episodio una muta di quattro segugi italiani a pelo raso cercheranno di scovare le lepre sulle colline di Langhirano, in provincia di Parma.
Prossimi appuntamenti -
La caccia ai tempi del lockdown, con la cronaca di una braccata di squadra in piena pandemia, effettuata da irriducibili cinghialai 'mascherati' nel 2022.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo come anche l'arma possa e debba essere preparata, vedendo come si monta un tuner e un freno di bocca.
Prossimi appuntamenti -
Dopo averlo sognato e programmato per un intero anno, finalmente Antonietta e i suoi cani partono per la Lituania: e noi con loro.
Prossimi appuntamenti -
In anteprima, scopriamo la cattura delle lepri sull'Isola Comacina, sul Lago di Como, dedicata al ripopolamento e la cattura di questo mammifero.
Prossimi appuntamenti -
Una giornata difficile sull'isola di Saaremaa, Emilio e Giovanni, guidati dall'esperto Francesco, affrontano beccacce nervose che daranno del filo da torcere.
Prossimi appuntamenti -
Ep1 - Anghiari, un borgo medievale della Toscana, ospita il Museo della beccaccia: questo episodio racconta il suo corpo ed il suo arrivo nei nostri boschi.
Prossimi appuntamenti -
Ccronaca di una cacciata che parte a notte fonda con la stesa dei nastri per 'arare' e prosegue, sul far del giorno, con due sorprese, una negativa e una positiva.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Nella cronaca di una braccata al cinghiale tra Maremma e Monte Amiata scopriamo come il vento possa condizionare fortemente il comportamento dei cinghiali.
Prossimi appuntamenti -
Ep2 - Conosciamo il processo di produzione di un fucile di pregio da parte di un importante artigiano della Val Trompia, che usa ancora lavorazioni fatte a mano.
Prossimi appuntamenti -
Continua il viaggio in Alto Adige in compagnia della giovane cacciatrice Giorgia Battisti, alla ricerca di caprioli, cervi e camosci.
Prossimi appuntamenti -
La puntata e' dedicata al controllo di uno dei selvatici piu' abili: la volpe. Il tutto grazie all'azione di cani da tana che hanno una conformazione morfologica ideale per ingaggiare un combattimento.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 4 - Quarta stagione per la serie che vede protagonista Gianmaria Danieli, esperto cacciatore professionista. Prox Ep. 26 mag 21:00. Rep. 25 mag 14:00.
-
Andrea Arceci e Martina Tiberi raccontano la storia di Marco, che ha creato un team di cinofili coi quali si andra' alla ricerca e scovo della lepre.
-
Ep2 - Quarta stagione per la serie che va alla scoperta dei fucili da caccia considerandoli considerandoli vere e proprie opere d'arte nel loro settore.
Prossimi appuntamenti -
Con la sua doppietta Fausti DEA e insieme all'amico Carlo, Fabrizio va a caccia di beccacce nelle meravigliose faggete di fine ottobre.
Prossimi appuntamenti -
Una cacciata al muflone in quella che e' sempre stata la vera patria della specie nel nostro paese, la Toscana: la meta sono le scogliere dell'Isola d'Elba.
Prossimi appuntamenti -
Nel campo federale della Fidasc di Campagna Roberto Catasti e Cosimo Velella ci svelano i segreti per fare dei tiri precisi e puliti anche a grande distanza.
Prossimi appuntamenti -
Federica si arrampica a 10 metri di altezza per insidiare i colombacci in ottobre. Tornati coi piedi a terra, scopriamo come cucinare le carni nel ristorante di Brado.
-
Con l'arrivo del freddo, sono arrivate anche le oche in Ungheria. Gianni, Luciano e Roberto, guidati dall'esperto Maurizio, insidiano questo fantastico volatile.