

Tutte le stagioni di Wild Italy

Stagione 1
28 luglio 2014-
S01 E01 Selvaggio Nord 10 ago 2014
-
S01 E02 Viaggiando Verso Sud 11 ago 2014
-
S01 E03 Il Serengeti degli insetti 12 ago 2014
-
S01 E04 L'oro bianco e il tesoro della biodiversità 13 ago 2014
-
S01 E05 Roma caput avium 14 ago 2014
-
S01 E06 Sopravvissuti dell'ultima era glaciale 15 ago 2014
-
S01 E07 Fra terra e mare 16 ago 2014
-
S01 E08 I big five del Mediterraneo 17 ago 2014

Stagione 2
-
S02 E01 Il ritorno degli uccelli 7 giu 2015
-
S02 E02 Le Alpi tornano selvagge 8 giu 2015
-
S02 E03 La goccia che scava la roccia 9 giu 2015
-
S02 E04 Una terra di vulcani 10 giu 2015
-
S02 E05 Fra le antiche mura 11 giu 2015
-
S02 E06 Ritorno alla vita selvaggia 12 giu 2015
-
S02 E07 L'invasione aliena 13 giu 2015

Stagione 3
-
S03 E01 I giganti del Mediterraneo 22 ott 2016
Nel tirreno settentrionale, i moderni "cacciatori di balene" registrano i segnali e la presenza di un incredibile numero di grandi mammiferi marini. ma anche in questo mare limpido e profondo qualcosa sta cambiando.
-
S03 E02 Vulcani nati dal mare 23 ott 2016
-
S03 E03 Confine tra i mondi 24 ott 2016
-
S03 E04 C era una volta Tirrenide 25 ott 2016
-
S03 E05 Il grande viaggio 26 ott 2016
-
S03 E06 Sotto le onde 27 ott 2016

Stagione 4
-
S04 E01 Equilibri 17 set 2017
-
S04 E02 Cinghiali 20 set 2017
-
S04 E03 Zanzare 1 ott 2017
-
S04 E04 Cervi 8 ott 2017
-
S04 E05 Cormorani e cigni 15 ott 2017
-
S04 E06 Lupi 22 ott 2017
-
S04 E07 Stormi e sciami, la forza del numero 29 ott 2017
Molti piccoli animal si riuniscono in gruppi, in branchi, in sciami. Ma mette più paura uno sciame di calabroni di un branco di lup - i, ed è impossibile arrestare l'avanzata delle formiche, che ci somigliano molto, anzi troppo. -
-
S04 E08 Orsi 5 nov 2017
L'orso bruno alpino va alla grande, ma il suo cugino d'Abruzzo conta i giorni che lo separano dall'estinzione. Le ultime femmine fertili si avvicinano alle case, per allontanarsi dai maschi aggressivi e per trovare qualcosa da mangiare. C'è chi vuole cacciarle e chi vuole lasciarle libere. L'opinione pubblica si divide

Stagione 5
-
S05 E01 Aquile 3 feb 2019
-
S05 E02 Trappole e agguati 10 feb 2019
-
S05 E03 I carnivori della foresta 17 feb 2019
-
S05 E04 Killer a sei zampe 24 feb 2019
In natura esistono predatori forti come un leone, astuti come un leopardo, implacabili come una muta di licaoni: le loro dimensioni? Pochi centimetri. In questa puntata si racconta il sorprendente mondo degli insetti. Pur se piccole, queste creature uccidono con il veleno, con mandibole taglienti, attraverso incredibili inseguimenti e agguati. Regna indiscussa la mantide religiosa, uno dei più grandi insetti europei, la cui vita si svolge nel multiforme ambiente delle steppe mediterranee che fiancheggiano le gravine del Mezzogiorno, popolate da una eccezionale varietà di piante e di animali.
-
S05 E05 Cacciatori dei cieli cittadini 3 mar 2019
-
S05 E06 Il lupo e i suoi compagni 10 mar 2019
-
S05 E07 Cenere e lava 17 mar 2019
-
S05 E08 Predatori del fiume 24 mar 2019
Sulle tracce del più elusivo e misterioso dei predatori italiani, la lontra. Osserveremo le sue attività quotidiane ed i suoi comportamenti nelle riserve che si trovano lungo il corso del Tevere.

Stagione 6
21 febbraio 2021-
S06 E01 Laguna 21 feb 2021
Per sopravvivere in un mondo acquatico dove la salinità oscilla enormemente, pesci e invertebrati hanno sviluppato particolari adattamenti per controllare la pressione osmotica. Sono alla base della catena alimentare che porta a infallibili cacciatori aerei, ripresi nelle loro multiformi e spettacolari attività di pesca.
-
S06 E02 L'ultimo ghiacciaio 28 feb 2021
-
S06 E03 Antiche foreste 7 mar 2021
-
S06 E04 Dune 14 mar 2021
Per sopravvivere in un mondo acquatico dove la salinità oscilla enormemente, pesci e invertebrati hanno sviluppato particolari adattamenti per controllare la pressione osmotica. sono alla base della catena alimentare che porta a infallibili cacciatori aerei, ripresi nelle loro multiformi e spettacolari attività di pesca.
-
S06 E05 Scogliere 21 mar 2021
Ben nota la sorte dei ghiacciai delle alpi, condannati a lenta ma inesorabile estinzione, ma pochi sanno che l'ultimo ghiacciaio dell'appennino, sebbene insidiato da estati sempre più calde e da inverni sempre meno nevosi, assicura le condizioni adatte a specie relitte delle epoche glaciali, giunte dall'himalaya e rimaste intrappolate sulla cima delle più alte vette dell'appennino.
-
S06 E06 Acque dolci 28 mar 2021
Dal piccolo lago di Posta Fibreno dalle acque di cristallo, agli stagni ghiacciati delle montagne, alle distese di carici e di ontani dei laghi vulcanici, un viaggio alla scoperta del mondo dell'acqua dolce con uccelli, anfibi, invertebrati.
-
S06 E07 Gravina, il Grand Canyon nel Mediterraneo 4 apr 2021
Le gravine di Laterza, di Puglia e Basilicata sono fra i più grandi canyon d'Europa, spaccano l'altopiano calcareo del Mezzogiorno scendendo per duecento metri e formando una serie infinita di microhabitat.