Tutte le stagioni di Ulisse: il piacere della scoperta

Edizione 1

Edizione 1

25 novembre 2000
  • Anteprima Lo splendore dei Faraoni
    S01 E01 Lo splendore dei Faraoni 7 apr 2001
  • Anteprima La straordinaria storia della vita sulla Terra
    S01 E02 La straordinaria storia della vita sulla Terra 14 apr 2001
  • Anteprima Everest, la grande sfida
    S01 E03 Everest, la grande sfida 21 apr 2001
  • Anteprima Il fuoco
    S01 E04 Il fuoco 28 apr 2001
  • Anteprima Neanderthal, un dramma di 35000 anni fa
    S01 E05 Neanderthal, un dramma di 35000 anni fa 5 mag 2001
  • Anteprima Diamanti, perle e oro
    S01 E06 Diamanti, perle e oro 12 mag 2001
  • Anteprima Nell'inferno dei vulcani
    S01 E07 Nell'inferno dei vulcani 19 mag 2001
  • Anteprima Pompei, conto alla rovescia
    S01 E08 Pompei, conto alla rovescia 26 mag 2001
Edizione 2

Edizione 2

07 aprile 2001
  • Anteprima Lo splendore di Roma
    S02 E01 Lo splendore di Roma 6 apr 2002
  • Anteprima La forza dell'impero
    S02 E02 La forza dell'impero 13 apr 2002
  • Anteprima Ventimila leghe sottoterra
    S02 E03 Ventimila leghe sottoterra 20 apr 2002
  • Anteprima L'aria
    S02 E04 L'aria 27 apr 2001
  • Anteprima I tesori degli Zar
    S02 E05 I tesori degli Zar 4 mag 2002
  • Anteprima Viaggio nel nulla
    S02 E06 Viaggio nel nulla 11 mag 2002
  • Anteprima In viaggio verso l'ignoto
    S02 E07 In viaggio verso l'ignoto 18 mag 2002
  • Anteprima L'odissea dell'uomo tra i ghiacci
    S02 E08 L'odissea dell'uomo tra i ghiacci 1 giu 2002
  • Anteprima Viaggio nel Medioevo
    S02 E09 Viaggio nel Medioevo 8 giu 2002
  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (prima parte)
    S02 E10 La straordinaria storia dell'uomo (prima parte) 30 nov 2002

    Alberto Angela racconta la lunga storia della nostra specie, che partendo da esseri molto primitivi ha portato all’uomo moderno. Un racconto realizzato, oltre che con reperti ed esplorazione dei siti, anche con accurate ricostruzioni degli ominidi che si sono succeduti nel corso di cinque milioni di anni: Austrolopiteci, Homo habilis, Homo erectus, Neanderthal, Cro-magnon, ecc.

  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (seconda parte)
    S02 E11 La straordinaria storia dell'uomo (seconda parte) 7 dic 2002

    L'evoluzione umana inizia milioni di anni fa con i primi ominidi. Attraverso scoperte, progressi culturali e tecnologici, gli esseri umani sviluppano civiltà, società, e avanzano nella scienza e nell'arte, plasmando il mondo moderno.

  • Anteprima Episodio 12
    S02 E12 Lo splendore di Roma 14 dic 2002
Edizione 3

Edizione 3

06 aprile 2002
  • Anteprima Storia di una goccia d'acqua
    S03 E01 Storia di una goccia d'acqua 19 apr 2003
  • Anteprima La scoperta del nuovo mondo
    S03 E02 La scoperta del nuovo mondo 26 apr 2003
  • Anteprima Columbia: ultimo conto alla rovescia
    S03 E03 Columbia: ultimo conto alla rovescia 3 mag 2003
  • Anteprima San Pietro: i segreti di una basilica
    S03 E04 San Pietro: i segreti di una basilica 10 mag 2003
  • Anteprima La caduta dell'Impero Romano
    S03 E05 La caduta dell'Impero Romano 17 mag 2003

    L'Impero Romano crollò gradualmente tra il III e il V secolo d.C. A causa di fattori interni ed esterni, tra cui corruzione, pressioni barbariche, e divisione politica. Questo evento segnò la fine dell'antica Roma e la transizione verso l'Europa medievale.

  • Anteprima I tesori del Vaticano
    S03 E06 I tesori del Vaticano 24 mag 2003
  • Anteprima Venezia: sette secoli di splendori
    S03 E07 Venezia: sette secoli di splendori 7 giu 2003

    Venezia, fondata nel V secolo, divenne una potenza marittima nel Medioevo, con il dominio commerciale e culturale nel Mediterraneo. La Serenissima Repubblica di Venezia prosperò, lasciando un'eredità artistica e architettonica unica.

  • Anteprima L'odissea dell'uomo tra i ghiacci
    S03 E08 L'odissea dell'uomo tra i ghiacci 1 giu 2002
  • Anteprima Viaggio nel Medioevo
    S03 E09 Viaggio nel Medioevo 8 giu 2002
  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (I parte)
    S03 E10 La straordinaria storia dell'uomo (I parte) 30 nov 2002
  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (II parte)
    S03 E11 La straordinaria storia dell'uomo (II parte) 7 dic 2002
Edizione 4

Edizione 4

19 aprile 2003
  • Anteprima Inca: l'impero del sole
    S04 E01 Inca: l'impero del sole 3 apr 2004
  • Anteprima Homo Sapiens: la rivoluzione dell'intelligenza
    S04 E02 Homo Sapiens: la rivoluzione dell'intelligenza 17 apr 2004
  • Anteprima Viaggio nel tempo. Roma cinque secoli fa
    S04 E03 Viaggio nel tempo. Roma cinque secoli fa 24 apr 2004

    Nel XVI secolo, Roma era un centro artistico e culturale rinascimentale. Papa Giulio II e Leone X sponsorizzarono artisti come Michelangelo e Raffaello, trasformando la città in un centro dell'arte e dell'architettura rinascimentale.

  • Anteprima Nelle trincee della Grande Guerra
    S04 E04 Nelle trincee della Grande Guerra 8 mag 2004

    Le trincee erano fosse profonde scavate durante la Prima Guerra Mondiale, utilizzate per proteggere i soldati dai proiettili nemici. Questi sistemi di difesa si estendevano per chilometri, creando una brutale guerra di logoramento con spaventose condizioni di vita.

  • Anteprima Mummie: sfida all'immortalità
    S04 E05 Mummie: sfida all'immortalità 15 mag 2004

    Le mummie sono corpi umani o animali preservati per evitare la decomposizione. Questa pratica era comune in antiche civiltà come l'Antico Egitto, dove veniva usata per scopi religiosi e culturali. Oggi, le mummie sono importanti per la ricerca scientifica.

  • Anteprima Lo sbarco in Normandia
    S04 E06 Lo sbarco in Normandia 22 mag 2004

    Lo sbarco in Normandia, noto come "D-Day," avvenne il 6 giugno 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale. Le forze alleate invasero la costa francese, segnando l'inizio della liberazione dell'Europa dall'occupazione nazista.

  • Anteprima Viaggio ai Poli
    S04 E07 Viaggio ai Poli 5 set 2004

    I poli della Terra, il Polo Nord e il Polo Sud, sono i punti più settentrionali e meridionali del pianeta. Il Polo Nord è situato nell'Oceano Artico, mentre il Polo Sud si trova sulla calotta glaciale dell'Antartide. Entrambi sono regioni remote e caratterizzate da estreme condizioni climatiche.

  • Anteprima La grande Firenze dei Medici
    S04 E08 La grande Firenze dei Medici 12 set 2004

    I Medici, una potente famiglia italiana del Rinascimento, emersero come mecenati e politici influenti a Firenze. Lorenzo il Magnifico sostenne artisti e intellettuali, contribuendo alla rinascita culturale europea.

Edizione 5

Edizione 5

03 aprile 2004
  • Anteprima Attacco e difesa
    S05 E01 Attacco e difesa 22 apr 2005
  • Anteprima Il giro del mondo in 100 minuti
    S05 E02 Il giro del mondo in 100 minuti 29 apr 2005

    Viaggiare è l'atto di esplorare nuovi luoghi, culture e esperienze. Rappresenta un'opportunità per allargare orizzonti, apprendere, rilassarsi e scoprire il mondo. I viaggi arricchiscono la vita e creano ricordi duraturi.

  • Anteprima Louvre: meraviglie e segreti
    S05 E03 Louvre: meraviglie e segreti 6 mag 2005

    Il Louvre, a Parigi, è uno dei musei più celebri al mondo. Originariamente una fortezza medievale, oggi ospita opere d'arte, inclusa la Gioconda di Leonardo da Vinci, e una vasta collezione di antichità e reperti storici.

  • Anteprima Nei vicoli della Roma imperiale
    S05 E04 Nei vicoli della Roma imperiale 13 mag 2005

    Roma imperiale, tra il 27 a.C. e il 476 d.C., fu il periodo di massimo splendore dell'Impero Romano. Caratterizzato da conquiste, ingegneria avanzata, leggi e cultura, ha lasciato un'eredità duratura nella storia mondiale.

  • Anteprima Roma brucia!
    S05 E05 Roma brucia! 20 mag 2005

    La leggenda vuole che Nerone, imperatore romano, abbia causato l'incendio di Roma nel 64 d.C. per costruire il suo palazzo. Questo evento ha portato a una persecuzione dei cristiani e alla sua caduta politica.

  • Anteprima Hiroshima: il giorno della bomba (prima parte)
    S05 E06 Hiroshima: il giorno della bomba (prima parte) 27 mag 2005

    Il 6 agosto 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica su Hiroshima, in Giappone. Questa catastrofica esplosione uccise decine di migliaia di persone e portò alla fine della guerra.

  • Anteprima Hiroshima: il giorno della bomba (seconda parte)
    S05 E07 Hiroshima: il giorno della bomba (seconda parte) 28 mag 2005

    Il 6 agosto 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica su Hiroshima, in Giappone. Questa catastrofica esplosione uccise decine di migliaia di persone e portò alla fine della guerra

  • Anteprima Viaggio dentro il tempo
    S05 E08 Viaggio dentro il tempo 3 set 2005

    Il tempo è la misura delle sequenze di eventi e cambiamenti nell'universo. La sua percezione è soggettiva e influenzata da fenomeni come il movimento, la gravità e la relatività, mentre l'orologio è il nostro strumento per quantificarlo.

Edizione 6

Edizione 6

22 aprile 2005
  • Anteprima Gli enigmi delle civiltà
    S06 E01 Gli enigmi delle civiltà 22 apr 2006

    Le antiche civiltà, come l'Atlantide e i Moai dell'Isola di Pasqua, presentano enigmi irrisolti: la scomparsa di culture misteriose, costruzioni monumentali con tecnologia limitata e simboli indecifrabili, che suscitano speculazioni e teorie inesplorate.

  • Anteprima La lotta contro la gravità
    S06 E02 La lotta contro la gravità 29 apr 2006

    La lotta contro la gravità è una sfida costante nella ricerca umana. Dalla costruzione di aerei ai viaggi spaziali, l'ingegno umano cerca costantemente modi per superare o sfruttare la gravità terrestre per scopi innovativi.

  • Anteprima Le Ande - Segreti e tesori
    S06 E03 Le Ande - Segreti e tesori 6 mag 2006

    Le Ande sono una catena montuosa dell'America del Sud, che si estende per circa 7.000 km attraverso sette paesi. Sono caratterizzate da vette imponenti, vulcani attivi e una ricca biodiversità.

  • Anteprima Darwin. Un viaggio lungo quattro miliardi di anni
    S06 E04 Darwin. Un viaggio lungo quattro miliardi di anni 13 mag 2006

    Charles Darwin (1809-1882) fu un biologo inglese noto per la sua teoria dell'evoluzione attraverso la selezione naturale. Il suo lavoro, "L'origine delle specie," rivoluzionò la comprensione della diversità della vita e l'adattamento delle specie.

  • Anteprima Il naufragio dell'Andrea Doria
    S06 E05 Il naufragio dell'Andrea Doria 27 mag 2006

    Il 25 luglio 1956, l'Andrea Doria, una nave da crociera italiana, entrò in collisione con la nave svedese MS Stockholm al largo della costa dell'Isola di Nantucket, causando il naufragio dell'Andrea Doria e la morte di 46 persone. Entrambi i naufragi in parte furono causati da errori di navigazione e comunicazione.

  • Anteprima Episodio 6
    S06 E06 Africa - Le ultime tribù 23 set 2006
  • Anteprima Medioevo - Miti verità e segreti
    S06 E07 Medioevo - Miti verità e segreti 30 set 2006

    Il "Medioevo segreto" si riferisce a aspetti meno noti o spesso mitizzati di quel periodo. Questo comprende le società segrete, l'alchimia, l'eresia religiosa, le leggende e le pratiche misteriose che sfidavano il pensiero convenzionale dell'epoca.

  • Anteprima L'uomo e il mare
    S06 E08 L'uomo e il mare 7 ott 2006

    L'uomo e il mare sono legati da un rapporto antico. Il mare offre risorse, rotte commerciali e avventure, ma può anche portare tempeste, pericoli e misteri. Questo legame ha ispirato miti, storie e scoperte.

Edizione 7

Edizione 7

22 aprile 2006
  • Anteprima Le meraviglie della Roma sotterranea
    S07 E01 Le meraviglie della Roma sotterranea 28 apr 2007

    La Roma sotterranea rivela un labirinto di cripte, catacombe, cisterne e tunnel segreti. Queste meraviglie svelano la storia nascosta della città, con testimonianze archeologiche, misteri e una ricca stratificazione di epoche passate.

  • Anteprima Hindenburg - Il Titanic del cielo
    S07 E02 Hindenburg - Il Titanic del cielo 5 mag 2007

    L'Hindenburg era un dirigibile tedesco Zeppelin famoso per il suo tragico incendio il 6 maggio 1937 mentre atterrava a Lakehurst, New Jersey. L'incidente causò 36 morti e segnò la fine dell'era dei dirigibili passeggeri.

  • Anteprima Episodio 3
    S07 E03 Episode 3 12 mag 2007
  • Anteprima Krakatoa - La Furia dei Vulcani
    S07 E04 Krakatoa - La Furia dei Vulcani 19 mag 2007

    Krakatoa è un vulcano situato in Indonesia. Nel 1883, eruppe in modo cataclismatico, causando uno dei più violenti eventi vulcanici registrati. L'eruzione generò esplosioni, tsunami e cambiamenti climatici globali.

  • Anteprima Episodio 5
    S07 E05 Le grandi tombe - Capolavori per l'eternità 26 mag 2007
  • Anteprima La conquista della luna - Il sorprendente dietro le quinte
    S07 E06 La conquista della luna - Il sorprendente dietro le quinte 22 set 2007

    La conquista della Luna rappresenta un trionfo dell'ingegno umano. Il 20 luglio 1969, l'equipaggio di Apollo 11, con Neil Armstrong e Buzz Aldrin, camminò sulla Luna, segnando un momento epico nell'esplorazione spaziale.

  • Anteprima Viaggio nel regno delle Due Sicilie - Alla scoperta di splendori e segreti
    S07 E07 Viaggio nel regno delle Due Sicilie - Alla scoperta di splendori e segreti 29 set 2007

    Il Regno delle Due Sicilie fu uno stato nel sud dell'Italia dal 1816 al 1861, formato da Sicilia e Napoli. Governato dalla dinastia borbonica, fu coinvolto in conflitti politici e sociali prima dell'unificazione italiana.

  • Anteprima Ori e tesori
    S07 E08 Ori e tesori 6 ott 2007

    Ori e tesori evocano immagini di ricchezza, oggetti preziosi e avventure. Questi termini sono spesso associati a miti e racconti di ricchezze nascoste, isole misteriose e la ricerca di tesori.

  • Anteprima DELETE
    S07 E09 DELETE 4 nov 2006
Edizione 8

Edizione 8

28 aprile 2007
  • Anteprima Vite appese a un filo - La sfida del Dottor Barnard
    S08 E01 Vite appese a un filo - La sfida del Dottor Barnard 19 apr 2008

    Il dottor Christiaan Barnard è stato un cardiochirurgo sudafricano famoso per aver eseguito il primo trapianto di cuore umano riuscito nel 1967. Questo pionieristico intervento medico ha rivoluzionato la chirurgia cardiaca e lo ha reso una figura di spicco nella storia della medicina.

  • Anteprima I tesori del Museo Egizio di Torino
    S08 E02 I tesori del Museo Egizio di Torino 26 apr 2008

    Il Museo Egizio di Torino ospita una straordinaria collezione di oltre 30.000 reperti, tra cui mummie, sarcofagi, statue, papiri e oggetti quotidiani dell'antico Egitto. Questa raccolta è una delle più importanti al di fuori del Cairo e offre una preziosa finestra sulla civiltà egizia.

  • Anteprima La torre Eiffel
    S08 E03 La torre Eiffel 3 mag 2008

    La Torre Eiffel è un'iconica struttura metallica situata a Parigi, Francia. Costruita nel 1889 per l'Esposizione Universale, la torre si erge per 324 metri ed è diventata uno dei simboli più riconoscibili al mondo. Offre viste panoramiche spettacolari della città.

  • Anteprima Oltre la Patagonia. Viaggio in capo al mondo
    S08 E04 Oltre la Patagonia. Viaggio in capo al mondo 10 mag 2008

    La Patagonia è una vasta regione geografica situata nell'America meridionale, condivisa da Cile e Argentina. Caratterizzata da paesaggi mozzafiato, comprende montagne, ghiacciai, foreste, steppe e coste. È rinomata per la sua bellezza naturale e avventurose opportunità all'aria aperta.

  • Anteprima Le meraviglie del British Museum
    S08 E05 Le meraviglie del British Museum 17 mag 2008

    Il British Museum, a Londra, ospita una vasta collezione di antichità e arte da tutto il mondo. Tra le sue meraviglie ci sono la Pietra di Rosetta, i Marmi di Elgin e la testa di Rosetta Stone. È un'istituzione culturale di rilevanza globale.

  • Anteprima Viaggio nell'invisibile
    S08 E06 Viaggio nell'invisibile 31 mag 2008

    Un viaggio nell'invisibile ci porta alla scoperta di realtà non visibili a occhio nudo, come il mondo microscopico, l'energia subatomica e i concetti astratti. Attraverso strumenti scientifici e l'immaginazione, riveliamo le profonde sfaccettature dell'universo.

  • Anteprima Viaggio insolito nel corpo umano
    S08 E07 Viaggio insolito nel corpo umano 13 dic 2008

    Un viaggio insolito nel corpo umano rivela un mondo intricato di organi, tessuti e cellule. Attraverso un'ispezione microscopica e la comprensione dei processi biologici, scopriamo come funziona il corpo umano, con sistemi intricati che mantengono la vita.

  • Anteprima Il racconto segreto della Colonna Traiana
    S08 E08 Il racconto segreto della Colonna Traiana 20 dic 2008

    La Colonna Traiana, eretta a Roma nel 113 d.C., celebra le gesta dell'imperatore Traiano in Dacia. I rilievi scolpiti narrano segretamente la storia della conquista, le tattiche militari e la cultura dell'epoca.

Edizione 9

Edizione 9

19 aprile 2008
  • Anteprima L'operazione Valchiria
    S09 E01 L'operazione Valchiria 7 mar 2009
  • Anteprima La verità sepolta di Santorini
    S09 E02 La verità sepolta di Santorini 14 mar 2009
  • Anteprima La battaglia delle Ardenne
    S09 E03 La battaglia delle Ardenne 21 mar 2009
  • Anteprima Tutto in una vita. Il pianeta uomo
    S09 E04 Tutto in una vita. Il pianeta uomo 28 mar 2009
  • Anteprima L'affondamento della Gustloff
    S09 E05 L'affondamento della Gustloff 4 apr 2009
  • Anteprima L'incredibile storia della costruzione delle cattedrali gotiche
    S09 E06 L'incredibile storia della costruzione delle cattedrali gotiche 11 apr 2009
  • Anteprima La storia del nostro pianeta se il genere umano scomparisse
    S09 E07 La storia del nostro pianeta se il genere umano scomparisse 18 apr 2009
  • Anteprima La terribile storia dei Kamikaze
    S09 E08 La terribile storia dei Kamikaze 25 apr 2009
  • Anteprima Episodio 9
    S09 E09 Episode 9 2 mag 2009
  • Anteprima Episodio 10
    S09 E10 Episode 10 9 mag 2009
  • Anteprima Episodio 11
    S09 E11 Episode 11 16 mag 2009
  • Anteprima Episodio 12
    S09 E12 Lo sviluppo dei neonati 19 set 2009
  • Anteprima Episodio 13
    S09 E13 La battaglia di Cassino 26 set 2009
  • Anteprima Episodio 14
    S09 E14 Viaggio nella dimensione del grande 3 ott 2009
  • Anteprima Episodio 15
    S09 E15 Ai confini dell'Impero Romano 10 ott 2009
  • Anteprima Episodio 16
    S09 E16 La fuga verso la libertà 17 ott 2009
  • Anteprima Episodio 17
    S09 E17 Ossigeno 24 ott 2009
  • Anteprima Episodio 18
    S09 E18 Nuovi mondi 31 ott 2009
  • Anteprima Episodio 19
    S09 E19 Storie e segreti dei presidenti degli Stati Uniti 7 nov 2009
  • Anteprima Episodio 20
    S09 E20 Il freddo e la vita 14 nov 2009
  • Anteprima Episodio 21
    S09 E21 Le grandi battaglie 21 nov 2009
  • Anteprima Episodio 22
    S09 E22 L'amore: i suoi meccanismi e i suoi segreti 28 nov 2009
Edizione 10

Edizione 10

28 febbraio 2009
  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (prima parte) (replicata modificata del 30 novembre 2002)
    S10 E01 La straordinaria storia dell'uomo (prima parte) (replicata modificata del 30 novembre 2002) 6 feb 2010
  • Anteprima La straordinaria storia dell'uomo (seconda parte) (replicata modificata del 7 dicembre 2002)
    S10 E02 La straordinaria storia dell'uomo (seconda parte) (replicata modificata del 7 dicembre 2002) 13 feb 2010
  • Anteprima Il Quirinale
    S10 E03 Il Quirinale 6 mar 2010
  • Anteprima Gemelli
    S10 E04 Gemelli 13 mar 2010
  • Anteprima Sciami
    S10 E05 Sciami 20 mar 2010
  • Anteprima Diari
    S10 E06 Diari 27 mar 2010
  • Anteprima Il coraggio
    S10 E07 Il coraggio 3 apr 2010
  • Anteprima Riccardo Cuor di Leone
    S10 E08 Riccardo Cuor di Leone 10 apr 2010
  • Anteprima Amici a 4 zampe
    S10 E09 Amici a 4 zampe 17 apr 2010
  • Anteprima La casa dell'uomo
    S10 E10 La casa dell'uomo 24 apr 2010
  • Anteprima I racconti del mare
    S10 E11 I racconti del mare 8 mag 2010
  • Anteprima Episodio 12
    S10 E12 Il Sole 15 mag 2010
  • Anteprima Episodio 13
    S10 E13 Inventori e invenzioni 22 mag 2010
  • Anteprima Episodio 14
    S10 E14 Il Foro Romano 29 mag 2010
  • Anteprima Ai confini dell'Impero Romano
    S10 E15 Ai confini dell'Impero Romano 10 ott 2009
  • Anteprima Episodio 16
    S10 E16 Fuga verso la libertà 17 ott 2009
Edizione 11

Edizione 11

19 settembre 2009
  • Anteprima Antonio e Cleopatra. La fine di un amore, la nascita dell'Impero
    S11 E01 Antonio e Cleopatra. La fine di un amore, la nascita dell'Impero 5 mar 2011

    Antonio e Cleopatra furono due figure storiche leggendarie, Marco Antonio, generale romano, e Cleopatra, regina d'Egitto. La loro travolgente storia d'amore portò a conflitti politici e alla caduta dell'antico Egitto sotto l'egemonia romana.

  • Anteprima L'India delle Meraviglie
    S11 E02 L'India delle Meraviglie 12 mar 2011

    L'India delle Meraviglie è una terra di straordinaria diversità geografica, culturale e storica. Dagli imponenti Himalaya alle maestose strutture come il Taj Mahal e l'antica spiritualità di Varanasi, offre un'incredibile ricchezza di esperienze e bellezze uniche.

  • Anteprima Episodio 3
    S11 E03 Le diverse età del sesso 19 mar 2011
  • Anteprima America - Storia di un continente
    S11 E04 America - Storia di un continente 26 mar 2011

    L'America è un vasto continente con una storia ricca e complessa. Dalle civiltà native americane all'arrivo di Cristoforo Colombo, dalla guerra d'indipendenza agli sviluppi moderni, il continente ha conosciuto trasformazioni culturali, politiche ed economiche significative.

  • Anteprima Episodio 5
    S11 E05 Viaggio intorno al mondo 2 apr 2011
  • Anteprima Gli splendori della Grecia antica
    S11 E06 Gli splendori della Grecia antica 9 apr 2011

    La Grecia antica fu un centro di cultura, filosofia, arte e politica. Dalle imponenti colonne doriche dell'Acropoli di Atene alle epiche storie dell'Odissea, questo periodo ha influenzato profondamente la civiltà occidentale.

  • Anteprima Episodio 7
    S11 E07 La storia nel piatto 16 apr 2011
  • Anteprima Episodio 8
    S11 E08 Alla scoperta della mente 30 apr 2011
  • Anteprima Episodio 9
    S11 E09 La conquista del cielo 7 mag 2011
  • Anteprima Episodio 10
    S11 E10 La nascita della civiltà 14 mag 2011
  • Anteprima Episodio 11
    S11 E11 11 settembre: 102 minuti nelle Torri 21 mag 2011
  • Anteprima Venezia - Viaggio tra i tesori del Canal Grande
    S11 E12 Venezia - Viaggio tra i tesori del Canal Grande 28 mag 2011

    Venezia, città unica e affascinante, sorge tra i tesori del Canal Grande. Le sue sontuose palazzi, i canali labirintici e il patrimonio artistico, inclusi dipinti di Tintoretto e opere d'arte rinascimentali, offrono un'esperienza culturale indimenticabile.

Edizione 12

Edizione 12

06 marzo 2010
  • Anteprima Le meraviglie della Roma cristiana
    S12 E01 Le meraviglie della Roma cristiana 10 mar 2012

    Le meraviglie della Roma cristiana includono basiliche iconiche come San Pietro e Santa Maria Maggiore, nonché il Colosseo, simbolo del martirio cristiano. Questa città eterna è intrisa di storia religiosa e offre una profonda connessione con il cristianesimo.

  • Anteprima La Conquista Dei Colori
    S12 E02 La Conquista Dei Colori 17 mar 2012

    I colori sono una parte essenziale della percezione visiva e dell'espressione artistica. Essi si basano sulla luce e la percezione umana, influenzando le emozioni, la cultura, la comunicazione e l'arte. I colori creano un mondo ricco di significato e bellezza.

  • Anteprima Viaggio tra i segreti e i tesori di Ostia antica
    S12 E03 Viaggio tra i segreti e i tesori di Ostia antica 24 mar 2012

    Ostia Antica, antico porto di Roma, rivela i segreti dell'Impero Romano. Le rovine di strade, case, templi e il teatro svelano la vita quotidiana, il commercio marittimo e la cultura dell'epoca, offrendo un affascinante viaggio nel tempo.

  • Anteprima La Lunga Notte Del Titanic
    S12 E04 La Lunga Notte Del Titanic 31 mar 2012

    La "Lunga Notte del Titanic" si riferisce alla tragica notte del 14-15 aprile 1912, quando il celebre transatlantico affondò dopo essersi scontrato con un iceberg nell'Atlantico settentrionale, causando la perdita di migliaia di vite.

  • Anteprima Il lungo viaggio di Ramesse
    S12 E05 Il lungo viaggio di Ramesse 7 apr 2012

    Il "Lungo Viaggio di Ramesse" si riferisce al mitico viaggio dell'antico faraone egizio Ramesse II, che governò per oltre 60 anni. Durante il suo regno, consolidò l'egemonia dell'Egitto e intraprese numerose imprese militari e costruttive.

  • Anteprima Viaggio alla scoperta delle Alpi
    S12 E06 Viaggio alla scoperta delle Alpi 14 apr 2012

    La scoperta delle Alpi come catena montuosa avvenne gradualmente nel corso dei secoli, con gli antichi romani che li attraversarono, seguiti dall'interesse scientifico e turistico. Oggi, le Alpi rappresentano un'iconica bellezza naturale e offrono molte opportunità ricreative.

  • Anteprima Episodio 7
    S12 E07 Viaggio attraverso le Alpi 21 apr 2012
  • Anteprima Nemici Invisibili
    S12 E08 Nemici Invisibili 28 apr 2012

    "Nemici Invisibili" sono agenti patogeni o minacce non riconoscibili a occhio nudo, come batteri, virus, o agenti inquinanti. Possono causare malattie, crisi ambientali o situazioni pericolose, richiedendo strategie di prevenzione e controllo.

  • Anteprima Episodio 9
    S12 E09 Nemici invisibili 5 mag 2012
  • Anteprima Viaggio nella mente degli animali
    S12 E10 Viaggio nella mente degli animali 29 set 2012

    Un "Viaggio nella Mente degli Animali" ci consente di esplorare i complessi pensieri, emozioni e comportamenti delle creature non umane. La ricerca scientifica rivela la sorprendente intelligenza e sensibilità degli animali, offrendo una prospettiva più profonda sulla loro vita interiore.

  • Anteprima Le meraviglie e i segreti di Parigi
    S12 E11 Le meraviglie e i segreti di Parigi 6 ott 2012

    Parigi, la "Città della Luce," è famosa per la Torre Eiffel, il Louvre e Notre-Dame. Tuttavia, la sua vera bellezza risiede nei suoi quartieri incantevoli, negli scorci romantici e nella cultura culinaria. Paris nasconde segreti in ogni angolo.

  • Anteprima L'amore al tempo di Nerone
    S12 E12 L'amore al tempo di Nerone 13 ott 2012

    "L'amore al tempo di Nerone" è un riferimento alla vita amorosa dell'imperatore romano Nerone, noto per le sue relazioni tumultuose e l'assassinio di sua moglie Poppea. Questo periodo storico rappresenta una sfaccettata storia di amore, passione e potere.

  • Anteprima La nascita di Atene
    S12 E13 La nascita di Atene 20 ott 2012

    L'antica Atene, fondata circa 3.500 anni fa, crebbe attorno all'Acropoli. La sua nascita è legata alla mitologia greca e alla figura di Atena, dea della saggezza, che si dice abbia protetto e ispirato la città. Atene divenne in seguito un importante centro culturale e politico della Grecia antica.

  • Anteprima Le Meraviglie Della Rift Valley
    S12 E14 Le Meraviglie Della Rift Valley 27 ott 2012

    La Rift Valley è una struttura geologica che si estende dall'Africa orientale all'Africa meridionale. È caratterizzata da paesaggi mozzafiato, inclusi vulcani, laghi e spettacolari faglie tettoniche, e rappresenta una ricca diversità naturale e culturale.

  • Anteprima I segreti della vittoria
    S12 E15 I segreti della vittoria 3 nov 2012

    I "Segreti della vittoria" implicano una combinazione di pianificazione, preparazione, determinazione, talento e spesso anche una dose di fortuna. La strategia, il duro lavoro e la perseveranza sono fondamentali per raggiungere il successo in diversi ambiti della vita.

  • Anteprima Detective dell'antichità
    S12 E16 Detective dell'antichità 10 nov 2012

    Il "Detective dell'Antichità" si riferisce a uno studioso o archeologo specializzato nella ricerca e nella scoperta di antiche civiltà, indagando su artefatti, testi e prove per ricostruire la storia e la cultura dei tempi passati.

  • Anteprima Episodio 17
    S12 E17 I detective dell'antichità 24 nov 2012
  • Anteprima Episodio 18
    S12 E18 Gli enigmi delle civiltà (seconda versione) 1 dic 2012
Edizione 13

Edizione 13

05 marzo 2011
  • Anteprima Australia. Il continente delle sfide
    S13 E01 Australia. Il continente delle sfide 13 apr 2013

    Un viaggio straordinario condotto da Alberto Angela verso il continente più lontano da noi e forse il meno conosciuto: l'Australia. Perché è stato scoperto solo 250 anni fa? Perché vi sono animali molto diversi dagli altri continenti? Cos'è Ayers Rock, l'enorme masso roccioso situato nel centro del continente, e perché è considerato un luogo sacro dagli aborigeni? È vero che Giuseppe Garibaldi è stato in Australia? Queste sono alcune delle molte curiosità a cui l'episodio risponde. Appena due secoli e mezzo fa, fino all'epedizione di James Cook, l'Australia non era nemmeno sospettata dell'esistenza; e anche oggi il suo interno - il cosiddetto outback - dietro alle grandi città costiere rimane quasi completamente disabitato e in gran parte inesplorato. Ci sono molte meraviglie e sorprese che Ulisse ci riserva in questo viaggio alla scoperta degli aspetti meno conosciuti dell'Australia.

  • Anteprima Le montagne di fuoco
    S13 E02 Le montagne di fuoco 20 apr 2013

    Le "Montagne di Fuoco" sono un gruppo di vulcani nell'Isola di Isabela, nelle Galapagos, un luogo unico di grande attività vulcanica. Questa regione offre spettacolari paesaggi di crateri, fumarole e formazioni laviche, oltre a una straordinaria biodiversità.

  • Anteprima Versailles - Una giornata da Re
    S13 E03 Versailles - Una giornata da Re 27 apr 2013

    Versailles, un maestoso palazzo situato vicino a Parigi, è un simbolo della monarchia assoluta in Francia. Costruito da Luigi XIV, vanta un'architettura sontuosa, vasti giardini e la Sala degli Specchi, dove nel 1919 fu firmato il Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra Mondiale. Oggi rappresenta una testimonianza della storia e della grandezza francese, attirando milioni di visitatori da tutto il mondo.

  • Anteprima Roma Amor. Passione nell'antica Roma
    S13 E04 Roma Amor. Passione nell'antica Roma 4 mag 2013

    "L'Amore nell'Antica Roma" è una rassegna di racconti e fatti storici che esplorano il concetto di amore nell'antica Roma, coprendo matrimoni, relazioni, eros e influenze culturali, offrendo uno sguardo intrigante sull'aspetto romantico della Roma antica.

  • Anteprima I sensi della vita
    S13 E05 I sensi della vita 11 mag 2013

    I cinque sensi, ossia vista, udito, olfatto, gusto e tatto, sono fondamentali per la percezione umana. Ci permettono di interpretare il mondo attraverso stimoli visivi, sonori, odori, sapori e sensazioni tattili, arricchendo la nostra esperienza quotidiana.

  • Anteprima I cicli della vita
    S13 E06 I cicli della vita 18 mag 2013

    I cicli della vita rappresentano le diverse fasi attraverso cui gli esseri viventi passano, inclusi nascita, crescita, maturità, invecchiamento e morte. Questi cicli sono una parte naturale dell'esistenza e si verificano in tutti gli organismi viventi.

  • Anteprima Francesco d'Assisi, le sorprese della sua vita e del suo tempo
    S13 E07 Francesco d'Assisi, le sorprese della sua vita e del suo tempo 25 mag 2013

    Francesco d'Assisi (1181/82 - 1226) è stato un santo italiano noto per la sua devozione, umiltà e amore per la natura. Fondatore dell'ordine francescano, ha vissuto una vita di povertà, predicando la pace e la carità. È patrono degli animali e dell'ambiente.

  • Anteprima Le meraviglie del cielo
    S13 E08 Le meraviglie del cielo 1 giu 2013

    Il cielo è la regione sopra la Terra, dove si estendono l'atmosfera e lo spazio cosmico. Diurno, di notte o al tramonto, offre un'ampia varietà di colori, nuvole e stelle, suscitando meraviglia e ispirazione in chi lo osserva.

  • Anteprima Splendori di Sicilia
    S13 E09 Splendori di Sicilia 12 ott 2013

    La Sicilia è un'isola ricca di splendori naturali e culturali. Dai maestosi templi greci di Agrigento alle spiagge di sabbia dorata di Taormina, dalle deliziose prelibatezze culinarie alle affascinanti città barocche, questa terra offre una straordinaria diversità di esperienze per i visitatori.

  • Anteprima La torre di Babele
    S13 E10 La torre di Babele 12 ott 2013

    La Torre di Babele è una storia biblica che narra di un'antica torre costruita da un popolo che cercava di raggiungere il cielo. Dio confuse le loro lingue, impedendo loro di comunicare e costringendoli a separarsi. La storia simboleggia la diversità linguistica tra le culture umane.

  • Anteprima La cappella Sistina e i suoi segreti
    S13 E11 La cappella Sistina e i suoi segreti 19 ott 2013

    La Cappella Sistina è una famosa cappella all'interno del Vaticano, nota per i suoi eccezionali affreschi, inclusi quelli di Michelangelo come il "Giudizio Universale" e la "Creazione di Adamo". È un capolavoro dell'arte rinascimentale e un luogo sacro per il cattolicesimo.

  • Anteprima Venezia. Viaggio tra i tesori del Canal Grande (replica modificata del 28 maggio 2011)
    S13 E12 Venezia. Viaggio tra i tesori del Canal Grande (replica modificata del 28 maggio 2011) 26 ott 2013
  • Anteprima Episodio 13
    S13 E13 La cappella Sistina e i suoi segreti 2 nov 2013
  • Anteprima Pearl Harbour minuto per minuto
    S13 E14 Pearl Harbour minuto per minuto 9 nov 2013

    Pearl Harbor, situato alle Hawaii, è una base navale degli Stati Uniti famosa per essere stata attaccata dal Giappone il 7 dicembre 1941, trascinando gli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale. L'attacco a sorpresa causò notevoli danni e perdite di vite umane, portando all'ingresso dell'America nel conflitto.

  • Anteprima Episodio 15
    S13 E15 Il racconto segreto della colonna traiana (seconda versione) 16 nov 2013
  • Anteprima Episodio 16
    S13 E16 Viaggio insolito nel corpo umano (seconda versione) 23 nov 2013
  • Anteprima Episodio 17
    S13 E17 Pearl Harbor. La storia minuto per minuto 30 nov 2013
Edizione 14

Edizione 14

10 marzo 2012
  • Anteprima Roma, quarto giorno. Le meraviglie sconosciute
    S14 E01 Roma, quarto giorno. Le meraviglie sconosciute 12 apr 2014

    Roma, la Città Eterna, offre meraviglie meno conosciute oltre ai suoi monumenti iconici. Da catacombe nascoste a quartieri storici, come il Trastevere, la città è un tesoro di storia, cultura e gastronomia da scoprire.

  • Anteprima Carlo Magno. Le battaglie e gli amori
    S14 E02 Carlo Magno. Le battaglie e gli amori 19 apr 2014

    Carlo Magno, noto anche come Carlo il Grande, fu un sovrano franco del Medioevo. Durante il suo regno, condusse molte battaglie per espandere il suo impero e incoraggiò l'arte e la cultura. Le sue relazioni amorose sono state oggetto di interesse storico.

  • Anteprima I regni del freddo
    S14 E03 I regni del freddo 26 apr 2014

    "I Regni del Freddo" è una puntata che esplora le terre polari dell'Artide e dell'Antartide. Mostra la vita incredibile e le sfide affrontate dalla fauna selvatica e dagli esploratori umani in questi ambienti estremi e glaciali.

  • Anteprima Come vivere più a lungo
    S14 E04 Come vivere più a lungo 3 mag 2014

    Per vivere più a lungo, è consigliabile adottare uno stile di vita sano, compreso un'alimentazione equilibrata, l'esercizio fisico regolare, il controllo dello stress, il riposo adeguato e l'evitare il tabacco e l'eccesso di alcol. Le relazioni sociali e il supporto emotivo sono altrettanto importanti per la longevità.

  • Anteprima Augusto. Come nasce un impero
    S14 E05 Augusto. Come nasce un impero 10 mag 2014

    "Augusto: Come Nasce un Impero" è un documentario storico che esplora la vita di Augusto, il primo imperatore romano. Racconta la sua ascesa al potere, le conquiste militari e le riforme che hanno trasformato Roma in un impero duraturo.

  • Anteprima D-Day: lo sbarco ora per ora
    S14 E06 D-Day: lo sbarco ora per ora 17 mag 2014

    D-Day, il 6 giugno 1944, fu l'invasione alleata della Normandia durante la Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il "Giorno più lungo", segnò l'inizio della liberazione dell'Europa occidentale dall'occupazione nazista, con uno sbarco massiccio di truppe, navi e aerei alleati sulle spiagge francesi.

  • Anteprima Animali o compagni di vita?
    S14 E07 Animali o compagni di vita? 24 mag 2014

    Gli animali non sono solo creature, ma spesso diventano compagni di vita. Offrono amore, affetto e compagnia, migliorando la salute mentale e fisica dei loro proprietari. La relazione uomo-animale è un legame speciale che arricchisce entrambe le parti.

  • Anteprima La grande ricchezza: tesori da salvare
    S14 E08 La grande ricchezza: tesori da salvare 14 giu 2014

    I tesori da salvare includono opere d'arte, siti storici, biodiversità, e cultura indigena minacciati da conflitti, cambiamenti climatici, inquinamento e sfruttamento. La loro conservazione è essenziale per preservare la bellezza e la diversità del nostro mondo.

  • Anteprima Caldo e freddo. Vivere tra due estremi
    S14 E09 Caldo e freddo. Vivere tra due estremi 4 ott 2014

    Vivere tra caldo e freddo richiede adattabilità. Le sfide climatiche estreme possono essere affrontate con abbigliamento adeguato, infrastrutture resistenti e una mentalità resiliente. L'equilibrio tra comfort e sopravvivenza è essenziale.

  • Anteprima Splendori di corte. Le signorie rinascimentali
    S14 E10 Splendori di corte. Le signorie rinascimentali 11 ott 2014

    Le signorie rinascimentali erano piccoli stati governati da signori o famiglie aristocratiche nel periodo del Rinascimento in Italia. Queste entità erano centri di potere politico, culturale e artistico, sostenendo artisti come Leonardo da Vinci e Michelangelo.

  • Anteprima Il lungo viaggio dei treni. In carrozza!
    S14 E11 Il lungo viaggio dei treni. In carrozza! 18 ott 2014

    Il lungo viaggio dei treni rappresenta l'evoluzione dei trasporti ferroviari dalla loro invenzione fino ai moderni sistemi ferroviari globali. Ha rivoluzionato il trasporto di merci e persone, facilitando la connettività tra regioni e nazioni.

  • Anteprima Le sorprese del DNA
    S14 E12 Le sorprese del DNA 25 ott 2014

    L'acido desossiribonucleico (DNA) è una molecola biologica contenente le informazioni genetiche per la vita. È costituito da coppie di basi azotate (A, T, C, G) e forma la struttura genetica che determina le caratteristiche ereditarie degli organismi viventi.

  • Anteprima Vivere e morire a Pompei
    S14 E13 Vivere e morire a Pompei 1 nov 2014

    Pompei, antica città romana, prosperò fino al fatale 79 d.C. L'eruzione del Vesuvio la seppellì sotto ceneri e lapilli. Abitanti furono sepolti vivi o morirono per asfissia. Oggi Pompei è un sito archeologico, testimonianza tragica della sua storia.

  • Anteprima Australia. Il continente delle sfide (replica modificata del 13 aprile 2013)
    S14 E14 Australia. Il continente delle sfide (replica modificata del 13 aprile 2013) 8 nov 2014
  • Anteprima I segreti della vittoria
    S14 E15 I segreti della vittoria 15 nov 2014
  • Anteprima I detective dell'antichità
    S14 E16 I detective dell'antichità 29 nov 2012
  • Anteprima Episodio 17
    S14 E17 Le meraviglie della Roma cristiana (seconda versione) 6 dic 2012
Edizione 15

Edizione 15

13 aprile 2013
  • Anteprima Le meraviglie del Quirinale (seconda versione della puntata "Il Quirinale")
    S15 E01 Le meraviglie del Quirinale (seconda versione della puntata "Il Quirinale") 12 gen 2015

    In questa puntata di "Ulisse" si racconterà quello che è, oggi, il Colle al centro delle cronache: il Quirinale: quale la sua storia? Quali i Re che vi hanno abitato? Come vive il Presidente della Repubblica? Quante persone vi lavorano? Sarà un viaggio dietro le quinte del cuore delle nostre istituzioni e della storia del Palazzo.

  • Anteprima Il lungo viaggio di Ramesse (seconda versione)
    S15 E02 Il lungo viaggio di Ramesse (seconda versione) 19 gen 2015

    Il faraone Ramesse II, vissuto 3200 anni fa, è il più grande dei faraoni egizi, considerato un po' come il Re Sole dell'epoca, che come Luigi XIV ha regnato per un periodo lunghissimo, oltre 67 anni. L'epoca di Ramesse è quella del massimo splendore dell'Egitto. In tutta la valle del Nilo il suo volto viene scolpito ovunque nella pietra. Tra i tanti templi, statue colossali, obelischi che portano il suo nome, l'opera più grandiosa è il tempio di Abu Simbel, protagonista negli anni sessanta del Novecento di un'operazione senza precedenti: quella di venire segato in tanti pezzi e spostato più in alto per evitare che le acque del Nilo, in seguito alla costruzione di una diga, lo sommergessero. Con Alberto Angela seguiremo le vicende di questa impresa giudicata all'epoca quasi impossibile. Vedremo anche la tomba di Ramesse.

  • Anteprima Le diverse età del sesso (seconda versione)
    S15 E03 Le diverse età del sesso (seconda versione) 26 gen 2015
  • Anteprima Viaggio nel Regno Delle Due Sicilie (seconda versione della puntata "Viaggio nel Regno Delle Due Sicilie: alla scoperta di splendori e segreti")
    S15 E04 Viaggio nel Regno Delle Due Sicilie (seconda versione della puntata "Viaggio nel Regno Delle Due Sicilie: alla scoperta di splendori e segreti") 2 feb 2015
  • Anteprima Le meraviglie e i segreti di Parigi (seconda versione)
    S15 E05 Le meraviglie e i segreti di Parigi (seconda versione) 9 feb 2015
  • Anteprima Lo sbarco di Anzio. Obiettivo Roma
    S15 E06 Lo sbarco di Anzio. Obiettivo Roma 23 feb 2015

    Alberto Angela racconta quella che è stata definita la "Normandia italiana"; l'arrivo delle truppe alleate sulle spiagge di Anzio, vicino a Roma. Il 22 gennaio del 1944, quando 40 mila uomini sbarcano sulle coste del Lazio, a poche ore di macchina di Roma, l'esercito tedesco è colto di sorpresa. La via per Roma sembrerebbe aperta. Ma l'uomo al comando dell'armata, il generale John Porter Lucas, è invece convinto di andare incontro ad una cocente sconfitta. Obiettivo di tutto la città di Roma, premio principale della Campagna d'Italia. Sarebbe diventata Roma la prima capitale europea liberata dal Nazismo? Quanto tempo ci sarebbe voluto per piegare la resistenza dell'Esercito tedesco? E quale prezzo sarebbe stato pagato dalla popolazione?

  • Anteprima Splendori dell'Andalusia
    S15 E07 Splendori dell'Andalusia 2 mar 2015

    Alberto Angela compie quindi un viaggio nelle calde e assolate terre andaluse, attraversando le città della regione come Siviglia, Cordova, Granada e Ronda, tra i colori e le bellezze dell'architettura moresca, raccontando un'epoca di convivenza pacifica tra popoli con usi, costumi e addirittura religioni differenti che nel mondo di oggi sembra non poter avere eguali.

  • Anteprima I segreti dei bambini da 0 a 2 anni
    S15 E08 I segreti dei bambini da 0 a 2 anni 18 apr 2015

    Il periodo più intenso della nostra vita, quello delle scoperte più sorprendenti, dei progressi inarrestabili, dei traguardi vertiginosi, non possiamo ricordarlo. Sono i primi due anni dopo la nascita, circa 700 giorni meravigliosi che pur senza averne memoria a volte riviviamo in parte da grandi, osservando un piccolo essere umano che cresce.

  • Anteprima I mille segreti di Napoli
    S15 E09 I mille segreti di Napoli 25 apr 2015

    Alberto Angela ci porta in un viaggio straordinario alla scoperta dei mille segreti di Napoli, una città che riserva continue sorprese. Tra un giro nella metropolitana più bella del mondo o nelle vecchie, ma efficientissime funicolari, e uno negli straordinari Musei Universitari, Angela ci porta alla scoperta di una città che riserva continue sorprese. Poi la Cappella Sansevero, con la straordinaria statua del Cristo Velato, voluta dal famoso principe di Sansevero ed ancora negli splendidi saloni di Palazzo Reale per parlare nel passato glorioso della città.

  • Anteprima I segreti della giungla
    S15 E10 I segreti della giungla 2 mag 2015

    In compagnia di Alberto Angela viaggiamo nel bel mezzo della giungla tropicale, l'anello verde a cavallo dell'Equatore compreso tra il Tropico del Cancro a quello del Capricorno. Si tratta dell'8% delle terre emerse del nostro pianeta ed è il nostro polmone: la foresta tropicale è uno degli ambienti più ricchi di vita del pianeta. E' stato calcolato che su una superficie di pochi kmq di foresta dell'America centrale si possono trovare 125 specie di mammiferi, 400 specie di uccelli, 100 di rettili, 60 di anfibi e quasi 40000 specie di insetti. Tra di essi ci sono animali leggendari come le tarantole, che possono arrivare a 12 cm di lunghezza, l'anaconda che può raggiungere gli 8 metri e il boa constrictor che arriva a 2 m e mezzo.

  • Anteprima Un mondo di carta
    S15 E11 Un mondo di carta 9 mag 2015

    Carta per scrivere, per leggere, carta moneta, carta per impacchettare, carta da parati, carta da cucina, persino carta per costruire e carta igienica. Ma anche lettere, diari, sottobicchieri, certificati di nascita, giochi da tavolo, biglietti da visita, fotografie e bustine di the… Un materiale antico di cui ci siamo sempre serviti e il cui consumo non accenna a diminuire, ma che nei secoli si è evoluto fino a diventare riciclabile e riutilizzabile quasi al 100%. Una fiction ricostruirà l'ambiente delle prime cartiere europee medioevali, nate qui in Italia, a Fabriano, quando la carta, che è d'origine cinese, dopo aver attraversato il mondo arabo, arriva in Occidente.

  • Anteprima Splendori di Puglia
    S15 E12 Splendori di Puglia 16 mag 2015
  • Anteprima Annibale, l'uomo che sfidò Roma
    S15 E13 Annibale, l'uomo che sfidò Roma 23 mag 2015

    Alberto Angela ci accompagnerà in un viaggio nel tempo di oltre duemila anni, durante il quale andremo alla scoperta di Cartagine, la regina del Mediterraneo, con la sua grande flotta, e della Roma repubblicana, all'epoca ancora una giovane potenza in ascesa che, grazie alla forza delle proprie legioni, era da poco riuscita a imporre la propria egemonia su gran parte della penisola italiana. Attraverso ricostruzioni grafiche e rievocazioni, Alberto Angela ci farà rivivere dall'interno i momenti più drammatici della secolare guerra, portandoci in alcuni dei luoghi più rappresentativi di questo cruciale conflitto: dalle rive del lago Trasimeno, dove l'esercito di Annibale sconfisse le legioni romane guidate dal console Flaminio, al Sepolcro degli Scipioni, sulla Via Appia Antica, una delle testimonianze più suggestive della Roma degli Scipioni.

  • Anteprima Splendori di Puglia
    S15 E14 Splendori di Puglia 6 giu 2015

    Comincia da Castel del Monte il viaggio in due tappe in Puglia di Ulisse – il piacere della scoperta nel corso delle quali Alberto Angela percorrerà le strade che portano dal Gargano al Salento per far rivivere gli splendori di questa terra ricca di storia, di cultura e di arte. Tante le bellezze che i secoli e i popoli che hanno abitato in questo territorio hanno lasciato come testimonianza. La prima tappa di questo viaggio è partita da Castel del Monte, per poi passare dal Museo di Ostuni e ammirare il mare del Gargano e delle Tremiti, ma anche le grotte di Castellana.

  • Anteprima Splendori di Puglia. Il Salento
    S15 E15 Splendori di Puglia. Il Salento 3 ott 2015

    Alberto Angela è alla guida di questa seconda puntata nuovamente dedicata agli splendori e alla storia della Puglia. Si parte dal Salento, e in particolare dalla città di Lecce: il conduttore ci guida attraverso le costruzioni dell'epoca barocca, passando per strade, palazzi e chiese, arrivando fino alla piazza principale dove sono conservati i resti di un anfiteatro romano. In seguito, viene illustrata la lavorazione della cartapesta, all'interno di un antico laboratorio: si tratta di un'arte caratteristica del luogo, utilissima per realizzare le statue di santi trasportate nelle processioni.

  • Anteprima Imparare dalla natura
    S15 E16 Imparare dalla natura 10 ott 2015

    In questa puntata, "Ulisse" ci porta nell'affascinante mondo della natura. Guidati da Alberto Angela, facciamo una curiosa esplorazione attraverso due mondi lontanissimi ma paralleli.

  • Anteprima L'America di 'Via col vento'
    S15 E17 L'America di 'Via col vento' 17 ott 2015

    Questa puntata di "Ulisse: il piacere della scoperta" ci guida attraverso i 5 anni più drammatici della Storia degli Stati Uniti d'America; gli anni della Guerra Civile, del Nord libero contro il Sud schiavista. Un conflitto che causerà più morti di tutti gli altri mai combattuti dagli Stati Uniti messi insieme, comprese la I e la II Guerra Mondiale.

  • Anteprima La vera storia di Moby Dick
    S15 E18 La vera storia di Moby Dick 24 ott 2015

    Un lungo viaggio indietro di quasi due secoli, un periodo in cui il mare era ancora un mondo inesplorato e si credeva fosse abitato da creature straordinarie e popolato di miti e leggende. Alberto Angela accompagnerà gli spettatori alla scoperta di uno dei capolavori della letteratura mondiale: Moby Dick. Il romanzo scritto da Herman Melville nel 1851 è uno dei libri più famosi e letti al mondo. Tuttavia, poco conosciuto è il fatto che, per scrivere Moby Dick, Melville si è ispirato a una storia vera: il naufragio della baleniera statunitense Essex nel Pacifico, a causa dell'attacco di un enorme capodoglio.

  • Anteprima Episodio 19
    S15 E19 L'America di Via col vento 31 ott 2015
  • Anteprima Episodio 20
    S15 E20 La vera storia di Moby Dick 7 nov 2015
  • Anteprima Episodio 21
    S15 E21 Viaggio tra i segreti e i tesori di Ostia Antica (seconda versione) 14 nov 2015
  • Anteprima Episodio 22
    S15 E22 San Pietro - I segreti di una basilica (seconda versione) 21 nov 2015
Edizione 16

Edizione 16

09 febbraio 2014
  • Anteprima Alessandro Magno - Quando un uomo diventa leggenda
    S16 E01 Alessandro Magno - Quando un uomo diventa leggenda 11 gen 2016

    In questa puntata Alberto Angela ci porta alla scoperta di uno dei personaggi più famosi e importanti del mondo antico: Alessandro Magno. Il nostro Viaggio inizia a Pompei: all'interno della casa del Fauno infatti vi è uno dei mosaici più famosi della storia: quello della "Battaglia di Isso" che illustra lo scontro tra l'esercito di Alessandro Magno e quello persiano di Dario. Venerato dai suoi soldati per il suo coraggio e per la sua generosità, ma che anche capace di eccessi e di incontrollabili scatti d'ira, questo giovane sovrano originario della Macedonia, un piccolo regno nel nord della Grecia, per secoli ha rappresentato il modello ideale del grande condottiero, alimentando leggende e racconti dal Mediterraneo all'India.

  • Anteprima Episodio 2
    S16 E02 Viaggio alla scoperta delle Alpi (seconda versione della puntata "Viaggio attraverso le Alpi") 18 gen 2016
  • Anteprima Episodio 3
    S16 E03 Antonio e Cleopatra - La fine di un amore, la nascita dell'Impero (seconda versione della puntata "Antonio e Cleopatra") 25 gen 2016
  • Anteprima Meraviglie del Veneto. Dal Garda alla riviera del Brenta
    S16 E04 Meraviglie del Veneto. Dal Garda alla riviera del Brenta 15 feb 2016

    Centocinquanta anni fa si compiva l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Per ricordare la ricorrenza Ulisse compirà un viaggio in questa regione tra le più ricche di storia, cultura ed arte del nostro Paese. Una delle più produttive d'Europa. Il viaggio si articolerà in due puntate: nel primo dei due episodi, Alberto Angela partirà dal Lago di Garda, la punta più a ovest della regione, fino a raggiungere la Riviera del Brenta con le sue stupende ville. Il viaggio attraverserà splendide città: la Verona romana, la Vicenza del Palladio e i luoghi di Galileo a Padova.

  • Anteprima Le meraviglie del Veneto. Dalla Laguna alle Dolomiti
    S16 E05 Le meraviglie del Veneto. Dalla Laguna alle Dolomiti 9 apr 2016

    Centocinquanta anni fa si compiva l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Per ricordare la ricorrenza, "Ulisse" compie un viaggio in questa regione tra le più ricche di storia, cultura ed arte del nostro Paese. Una delle più produttive d'Europa.

  • Anteprima Neanderthal e Sapiens. La conquista del mondo
    S16 E06 Neanderthal e Sapiens. La conquista del mondo 16 apr 2016

    Oggi sulla terra vivono oltre 7 miliardi di persone. Sono in effetti 7 miliardi di Homo Sapiens, la specie dominante del pianeta, tanto che siamo abituati a pensare alla Terra come al nostro mondo. La nostra casa. Ma non è sempre stato così. "Ulisse" ci porta indietro nel tempo di centinaia di migliaia di anni, quando i Sapiens non erano soli.

  • Anteprima I segreti del fuoco
    S16 E07 I segreti del fuoco 23 apr 2016

    E' la forza della natura per eccellenza, la fonte dell'antica meraviglia umana: è il fuoco. Accendere un fuoco significa accendere la vita, aprire nuove possibilità e far nascere dei nuovi oggetti. Raccontiamo quali sono i "figli del fuoco" che ogni giorno teniamo tra le mani: i bicchieri, gli oggetti in terracotta, le rotaie, i binari, la armi da fuoco e tutti quegli oggetti che dobbiamo alla rivoluzione industriale.

  • Anteprima Vivere nel deserto
    S16 E08 Vivere nel deserto 30 apr 2016

    Da sempre siamo abituati a pensare ai deserti del nostro pianeta come luoghi dall'orizzonte infinito ma senza vita. Si parte con Alberto Angela per un viaggio straordinario intorno al nostro pianeta, un viaggio tra orizzonti che sembrano infiniti, sotto un sole che acceca, all'ascolto del vento, in compagnia del suono del silenzio. Si esplorano paesaggi incantati dove nulla e nessuno può stare fermo. Si scopre che nel deserto tutto si muove, la sabbia, gli animali, le piante. E soprattutto gli uomini.

  • Anteprima Le sorprese del DNA (seconda edizione)
    S16 E09 Le sorprese del DNA (seconda edizione) 7 mag 2016
  • Anteprima Roma Amor. Passione nell'antica Roma (seconda edizione)
    S16 E10 Roma Amor. Passione nell'antica Roma (seconda edizione) 14 mag 2016
  • Anteprima Canada. Un viaggio lungo cinquemila chilometri (prima parte)
    S16 E11 Canada. Un viaggio lungo cinquemila chilometri (prima parte) 21 mag 2016

    Canada, un viaggio di cinquemila chilometri. Foreste infinite, laghi, balene, orsi, spazi sconfinati e poco abitati. Il Canada ha come protagonista assoluta la natura.

  • Anteprima Canada. Un viaggio lungo cinquemila chilometri (seconda parte)
    S16 E12 Canada. Un viaggio lungo cinquemila chilometri (seconda parte) 28 mag 2016

    Le Montagne Rocciose e i parchi dell'Alberta, paesaggi maestosi e incontaminati: parte da qui la seconda parte del viaggio in Canada di Alberto Angela. Un viaggio lungo cinquemila chilometri, alla scoperta di un paese in cui le differenze tra le varie etnie sono parte integrante e fondante dell'identità della nazione. A iniziare dalla ricerca del mitico passaggio a Nord Ovest, a Drumheller, vicino Calgary, Alberto Angela ci porta in una antica miniera, dove sono andati a lavorare per decenni anche emigrati italiani e in cui sono stati rinvenuti grandi scheletri di dinosauri confluiti in un museo tutto da visitare. In conclusione, l'approdo a Vancouver, sul Pacifico: una città sul mare, celebre per la vivibilità, lo skyline, il Museo della scienza e il museo di antropologia.

  • Anteprima Viaggio ai confini di Roma
    S16 E13 Viaggio ai confini di Roma 4 giu 2016
  • Anteprima I metalli del re
    S16 E14 I metalli del re 24 set 2016

    Alberto Angela ci racconta la storia e l'origine dei Metalli dei Re: l'Oro, l'Argento e il Rame. Iniziamo questo viaggio dal Palazzo Reale di Torino, la Reggia dei Savoia: è qui che i tesori della terra si sono trasformati nei tesori dei Re di Italia, risplendendo e celebrando la magnificenza della Corte.

  • Anteprima La Conquista del West
    S16 E15 La Conquista del West 1 ott 2016

    Alberto Angela ci porta in un viaggio nel selvaggio West: tra il fiume Mississippi e la costa del Pacifico dove legge e diritto non erano in grado di garantire una protezione agli uomini di quell'epoca che dovevano contare solo sulle loro forze.

  • Anteprima Crescere...che avventura!
    S16 E16 Crescere...che avventura! 8 ott 2016

    "Ulisse, il piacere della scoperta" fa rivivere una straordinaria avventura. Un'avventura che tutti abbiamo attraversato, ma della quale in parte non possiamo aver memoria, o che abbiamo trascorso con tale trasporto da non poterne capire la portata: stiamo parlando dell'avventura del crescere, dalla nascita fino a quello sconvolgente periodo che è l'adolescenza.

  • Anteprima Augusto, come nasce un impero
    S16 E17 Augusto, come nasce un impero 15 ott 2016

    In questa puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", Alberto Angela ci racconta la storia di Caio Giulio Cesare Ottaviano, meglio conosciuto come Augusto, l'uomo che ha cambiato la storia, trasformando Roma da Repubblica in Impero.

  • Anteprima Caldo e freddo, vivere tra i due estremi
    S16 E18 Caldo e freddo, vivere tra i due estremi 22 ott 2016

    È sorprendente come gli esseri viventi riescano ad adattarsi alle situazioni più estreme e ai luoghi più inospitali del pianeta riuscendo anche a viverci: dai deserti infuocati dell'Iran, della Libia e degli Stati Uniti, fino ad arrivare agli altopiani della Dancalia.

  • Anteprima Il naufragio dell'Andrea Doria
    S16 E19 Il naufragio dell'Andrea Doria 29 ott 2016

    In questa puntata si ripercorre il drammatico naufragio del più grande ed elegante dei nostri transatlantici, l'Andrea Doria. Una vicenda che a distanza di sessant'anni suscita ancora una grande emozione in tutta Italia. L'Andrea Doria era un gioiello della nostra marineria, una nave di gran lusso, considerata inaffondabile per le innovazioni tecniche con cui era stata costruita. E proprio in questi giorni si inaugura anche una mostra presso il Galata Museo del Mare di Genova che racconta la storia di questa nave bellissima e sfortunata.

  • Anteprima I mille segreti di Napoli
    S16 E20 I mille segreti di Napoli 5 nov 2016

    Alberto Angela ci porta in un viaggio straordinario alla scoperta dei mille segreti di Napoli, una città che riserva continue sorprese. Tra un giro nella metropolitana più bella del mondo o nelle vecchie, ma efficientissime funicolari, e uno negli straordinari Musei Universitari, Angela ci porta alla scoperta di una città che riserva continue sorprese. Poi la Cappella Sansevero, con la straordinaria statua del Cristo Velato, voluta dal famoso principe di Sansevero ed ancora negli splendidi saloni di Palazzo Reale per parlare nel passato glorioso della città. Napoli fondata dai greci ha poi "accolto" i romani, i bizantini, i normanni, gli svevi, gli angioini, gli aragonesi, ed i Borbone e tutti hanno lasciato bellissime tracce del loro passaggio sia nel tessuto urbanistico ma anche più nella lingua e nelle tradizioni.

  • Anteprima Carlo Magno, le battaglie e gli amori
    S16 E21 Carlo Magno, le battaglie e gli amori 12 nov 2016

    Alberto Angela ci invita a un viaggio straordinario sulle orme di un protagonista della storia, un uomo che molti considerano il padre dell'Europa moderna: Carlo Magno. Ci lasciamo sorprendere dalle molte avventure del famoso sovrano, scoprendo le sue conquiste, la sua vita e i suoi innumerevoli amori. Attraverso le sue vicende scopriamo anche come si svolgeva la vita quotidiana nel medioevo.

  • Anteprima Gli enigmi delle civiltà
    S16 E22 Gli enigmi delle civiltà 19 nov 2016

    Alberto Angela intraprende un grande viaggio tra le civiltà del passato e i loro enigmi, esplorando uno dei siti archeologici più straordinari del mondo, nel cuore dell'Oceano Pacifico: l'isola di Pasqua.

  • Anteprima Episodio 23
    S16 E23 I mille segreti di Napoli (seconda versione) 26 nov 2016
  • Anteprima Episodio 24
    S16 E24 Carlo Magno - Le battaglie e gli amori (seconda versione) 3 dic 2016
  • Anteprima Episodio 25
    S16 E25 Gli enigmi delle civiltà (terza versione) 10 dic 2016
Edizione 17

Edizione 17

18 aprile 2015
  • Anteprima Spartaco. Lo schiavo ribelle
    S17 E01 Spartaco. Lo schiavo ribelle 8 apr 2017

    La storia dello schiavo romano Spartaco: il combattente indomabile che decise di ribellarsi al suo destino di schiavo è al centro di questo episodio di "Ulisse: il piacere della scoperta". Alberto Angela racconta l'ascesa di questo guerriero della Tracia che, dotato di immensa forza fisica e arruolato come gladiatore, organizzò una rivolta contro Roma destinata a rimanere, a causa della sua grandezza e violenza, nella storia. Dall'anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, uno stadio in grado di ospitare 40 mila persone, ci immergiamo nella storia delle arene romane, luoghi di tragedia e dolore, ma che per secoli hanno servito da sfondo per gli spettacoli più amati e apprezzati di tutto il Mediterraneo: i giochi dei gladiatori.

  • Anteprima Zar. Gloria e caduta
    S17 E02 Zar. Gloria e caduta 15 apr 2017

    Questo episodio di "Ulisse" ci fa rivivere la gloria e la caduta di una delle corti più sontuose del XIX secolo: quella dei Romanov. Alberto Angela, nel Palazzo Reale di Venaria Reale, in Piemonte, parla di questa corte che ha regnato su un immenso territorio senza riuscire tuttavia a governarlo, chiusa nel proprio splendore e impenetrabile all'ira e alla fame del suo popolo, che avrebbe aperto le porte all'influenza di un personaggio dubbio e discusso, ancora non definitivamente decifrato: Rasputin. Un nome indissolubilmente legato ai Romanov: nessuno è mai stato così abile nel fascinare uomini e donne di potere senza l'aiuto di un titolo nobiliare e con una formazione molto limitata. Chi era? Un guaritore? Un millantatore? E quali erano i rapporti con la famiglia imperiale? Grazie a ricostruzioni storiche e a un documentario, raccontiamo la parabola di una famiglia e di un impero, fino all'alba della Prima Guerra Mondiale.

  • Anteprima Viaggio nel Nome della Rosa
    S17 E03 Viaggio nel Nome della Rosa 22 apr 2017

    Questo episodio di "Ulisse" segue il filo narrativo della storia di uno dei romanzi italiani più importanti di tutti i tempi: "Il Nome della Rosa". Chi erano i monaci copisti? Perché sono stati così fondamentali nella trasmissione della cultura del nostro paese? E perché alcuni libri non ci sono mai giunti? Alberto Angela, da Subiaco, dove San Benedetto fondò il famoso convento, ripercorre la trama del libro di Umberto Eco, un successo editoriale mondiale, e del film di Jean Jacques Annaud con Sean Connery come protagonista. Com'era la vita quotidiana all'interno delle abbazie nel Tardo Medioevo? Quale ruolo avevano questi edifici, che all'epoca funzionavano come vere e proprie aziende? Si parla anche di libri proibiti e dell'inquisizione, con un mistero da risolvere sullo sfondo.

  • Anteprima Viaggio nel mondo della Gioconda
    S17 E04 Viaggio nel mondo della Gioconda 29 apr 2017

    Uno dei dipinti più famosi al mondo è al centro di questo quarto episodio: la Mona Lisa. Chi era davvero la Mona Lisa? Alberto Angela, dai luoghi dove Leonardo visse e dipinse i suoi capolavori, ci porta in un viaggio attraverso la storia dell'arte e, di fronte al dipinto al Louvre, ci fa capire perché è il quadro più famoso al mondo, il più riprodotto, e cosa rende così unica e speciale questa donna che ha incantato le corti di tutto il mondo per 6 secoli.

  • Anteprima Un patrimonio da difendere
    S17 E05 Un patrimonio da difendere 6 mag 2017

    Questo episodio di "Ulisse: il piacere della scoperta" è dedicato alle notizie tragiche degli ultimi mesi: il terremoto che ha devastato l'Italia lo scorso autunno/inverno. Grazie all'Unità Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri, assistiamo al recupero di opere d'arte importanti e alla salvaguardia del nostro patrimonio storico e artistico ferito e segnato da questi eventi catastrofici degli ultimi mesi.

  • Anteprima L'America di Via col vento (versione modificata e arricchita della puntata del 31 ottobre 2015)
    S17 E06 L'America di Via col vento (versione modificata e arricchita della puntata del 31 ottobre 2015) 13 mag 2017
  • Anteprima Nemici invisibili (replica modificata del 5 maggio 2012)
    S17 E07 Nemici invisibili (replica modificata del 5 maggio 2012) 20 mag 2017
  • Anteprima Il racconto segreto della Colonna Traiana (replica modificata del 20 dicembre 2008)
    S17 E08 Il racconto segreto della Colonna Traiana (replica modificata del 20 dicembre 2008) 27 mag 2017
  • Anteprima Castelli nel tempo
    S17 E09 Castelli nel tempo 7 ott 2017

    Dal Castrum degli antichi Romani ai castelli del XVII secolo. Dalle prime forme di difesa e fortificazione, come le famose mura di Gerico, Troia e Micene, ai sontuosi Castelli di Sissi e Ludwig in Baviera. Pochi sanno che l'Italia conta oltre 20.000 siti, tra fortificazioni, mura difensive e castelli. Ulisse, il piacere della scoperta, vi accompagna in un viaggio unico alla scoperta di questo patrimonio artistico, architettonico e storico, raccontato attraverso le storie, leggendarie o vere, dei ricchi abitanti che vi hanno vissuto nei vari secoli, sia in Italia che in Europa. Re Artù, Paolo e Francesca, la Baronessa di Carini, Maria Stuarda, i Borgia, Sissi e Ludwig e molti altri.

  • Anteprima I ragazzi della Normandia (prima parte)
    S17 E10 I ragazzi della Normandia (prima parte) 14 ott 2017

    Lo sbarco militare più impressionante registrato nella storia: 160 mila soldati, 11 mila aerei e quasi 7 mila imbarcazioni di tutti i tipi. È il D-Day, il giorno più lungo. Migliaia di giovani soldati americani, inglesi e canadesi hanno scritto una delle pagine più importanti della Seconda Guerra Mondiale. Mentre la pallida luce dell'alba si diffondeva sul Canale, la più grande forza di invasione anfibia mai assemblata fino a quel momento sbarcò sulle coste della Normandia: è il 6 giugno 1944. Alberto Angela, dai luoghi dello sbarco sulle coste della Normandia, ricostruirà i momenti cruciali del D-Day attraverso testimonianze esclusive degli ultimi superstiti.

  • Anteprima I ragazzi della Normandia (seconda parte)
    S17 E11 I ragazzi della Normandia (seconda parte) 21 ott 2017

    Mentre la pallida luce dell'alba si diffondeva sul Canale, la più grande forza di invasione anfibia mai assemblata fino a quel momento sbarcò sulle coste della Normandia: è il 6 giugno 1944. Alberto Angela, dai luoghi dello sbarco sulle coste della Normandia, ricostruirà i momenti cruciali attraverso testimonianze esclusive degli ultimi superstiti. Ulisse ha raggiunto questi ex-combattenti nelle loro case: in Francia, in Inghilterra, negli Stati Uniti ma anche in Germania, dove Alberto Angela ha incontrato, tra gli altri, il giovane sentinella tedesco che, la notte dell'operazione, sul famoso Ponte Pegasus, avvistò i primi soldati alleati e sparò la prima segnalazione nel cielo.

  • Anteprima Il Colosseo. La nascita di un mito
    S17 E12 Il Colosseo. La nascita di un mito 28 ott 2017
  • Anteprima I segreti delle isole
    S17 E13 I segreti delle isole 4 nov 2017

    In un viaggio veramente straordinario, con Alberto Angela, "Ulisse" passa da un'isola all'altra: partendo dall'Isola Maggiore del Lago Trasimeno, il programma racconta le mille storie di cui le molte isole della terra sono protagoniste. nate improvvisamente, scomparse lentamente, cambiate nel tempo a causa di eventi naturali.

  • Anteprima Vincitori e vinti
    S17 E14 Vincitori e vinti 11 nov 2017

    "Ho solo seguito gli ordini" è l'excuse tipica avanzata dai criminali nazisti. E Hermann Göring e Adolf Eichmann, due figure del regime nazista responsabili di crimini contro l'umanità, si giustificarono anche con questa frase. Alberto Angela, con l'aiuto di due drammi, ricostruisce le personalità e la storia dei due gerarchi nazisti anche attraverso la storia dei processi in cui furono accusati e che alla fine fecero giustizia a milioni di vittime.

  • Anteprima Amore e potere nella Roma dei Papi
    S17 E15 Amore e potere nella Roma dei Papi 18 nov 2017

    Un viaggio tra il Rinascimento, il Seicento, il Settecento e l'intero Ottocento. In questo episodio di Ulisse esploreremo luoghi come il Palazzo Farnese, il Palazzo Barberini, la Villa Medici, passando per Villa Torlonia, Villa Farnesina e infine la Casina del bel Respiro in Villa Doria Pamphili. In ognuno di questi luoghi troverete le meraviglie nascoste negli affreschi di Raffaello, nelle scale di Bernini e nelle opere di Borromini. Infatti, è proprio attraverso l'illustrazione di queste opere che Alberto Angela ci svelerà i giochi di potere della Roma papale. Ogni famiglia nobile cercava di estendere il suo dominio su Roma attraverso l'elezione di uno dei suoi membri all'ufficio di pontefice. Infatti, ogni papa avviava poi opere e commissioni che portavano capolavori di ogni genere nella capitale.

  • Anteprima Episodio 16
    S17 E16 La vera storia di Moby Dick (seconda versione) 25 nov 2017
  • Anteprima Episodio 17
    S17 E17 50 anni fa il primo trapianto di cuore (seconda versione della puntata "Vite appese a un filo - La sfida del dottor Barnard") 2 dic 2017
  • Anteprima Episodio 18
    S17 E18 I segreti dei bambini da 0 a 2 anni (seconda versione) 9 dic 2017
  • Anteprima Episodio 19
    S17 E19 Antonio e Cleopatra - La fine di un amore, la nascita dell'Impero (terza versione della puntata "Antonio e Cleopatra") 16 dic 2017
  • Anteprima Episodio 20
    S17 E20 Le meraviglie e i segreti di Parigi (terza versione) 23 dic 2017
Edizione 18

Edizione 18

09 aprile 2016
  • Anteprima Viaggio nel mondo dei Promessi Sposi
    S18 E01 Viaggio nel mondo dei Promessi Sposi 7 apr 2018

    "Ulisse, il piacere della scoperta" viaggia tra le pagine dei Promessi Sposi, il capolavoro di Alessandro Manzoni. Non è una lettura scolastica, ma l'affresco di una intera epoca: il Seicento. Alberto Angela dimostra come l'autore si sia servito di una documentazione molto accurata riguardante anzitutto gli usi e costumi dell'epoca e i grandi avvenimenti storici: la carestia, la peste, la guerra dei trent'anni, le filande, i duelli. Si approfondiscono tutti questi aspetti anche con l'ausilio dello sceneggiato Rai diretto da Salvatore Nocita nel 1989.

  • Anteprima Sfida ai limiti del corpo umano
    S18 E02 Sfida ai limiti del corpo umano 14 apr 2018

    In questa puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", Alberto Angela ci accompagna in un viaggio ai confini di ciò che il corpo umano riesce a fare. Proviamo a capire se ci sono, e dove sono, i limiti del nostro organismo. Incontriamo persone straordinarie, capaci di imprese incredibili, e i ricercatori che studiano per capire come ci riescono. Ma incontriamo anche chi vive tutti i giorni la sfida di superare una limitazione del corpo, e scopriamo alcune delle soluzioni tecnologiche alle quali si sta lavorando per consentire all'organismo di recuperare funzioni perse. Questo viaggio però ha una particolarità: Alberto Angela ci porta per mano verso i traguardi che oggi gli esseri umani possono raggiungere, tenendo lo sguardo anche su ciò che la nostra specie ha sempre sognato di fare e che ha pensato fosse possibile solo per creature superiori, come dei ed eroi dell'antichità.

  • Anteprima Sfida agli abissi
    S18 E03 Sfida agli abissi 21 apr 2018

    Seguiamo Alberto Angela nelle profondità degli abissi. Quello delle profondità marine è un mondo ancora poco conosciuto e ricco di sorprese. Conosciamo più in dettaglio la superficie della Luna che i fondali dei nostri mari. In questa puntata scopriamo le storie e le avventure dei pionieri che hanno guidato l'umanità alla scoperta degli oceani e del loro mondo sommerso. "Sfida agli abissi" ci porta a bordo di uno dei più avanzati sottomarini della Marina Militare italiana, il Todaro, per scoprire cosa succede a bordo di un moderno sommergibile e come vive il suo equipaggio. Insieme ad Alberto Angela, scendiamo ad oltre 60 metri di profondità e ascoltiamo i suoni e rumori captati dal sonar di bordo.

  • Anteprima Elisabetta I. Una donna al comando
    S18 E04 Elisabetta I. Una donna al comando 28 apr 2018

    "So di avere un corpo di donna fragile e delicato, ma ho lo stomaco e il cuore di un re, di un re d'Inghilterra". Sono parole di Elisabetta I, la regina vergine, protagonista di questa puntata di "Ulisse - Il piacere della scoperta". Con l'aiuto di uno sceneggiato, Alberto Angela ricostruisce la vita della regina Elisabetta I Tudor dalla difficile infanzia fino agli ultimi giorni del suo lungo regno. Una vita vissuta come una tragedia shakespeariana, fatta di inganni, vendette in nome della religione, morti cruente.

  • Anteprima Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (prima parte)
    S18 E05 Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (prima parte) 5 mag 2018

    Alberto Angela dedica la prima delle due puntate alle bellezze di Roma. Ma questa volta si parlerà di una città eterna "nascosta" che secoli e secoli di costruzioni hanno sotterrato. Roma sotto Roma. I segreti nascosti della città. Verranno raccontati attraverso location poco note, tesori mai dissepolti, porte segrete e sotterranei inesplorati. Uno per tutti, le Terme di Traiano nel parco di Colle Oppio, dove è stato ritrovato il più grande mosaico parietale di epoca romana mai scoperto: 300 metri quadri scoperti, ma una parte è ancora sepolto e da portare alla luce. La Basilica di Porta Maggiore, scoperta per caso durante i lavori per il viadotto ferroviario che porta alla Stazione Termini.

  • Anteprima Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (seconda parte)
    S18 E06 Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (seconda parte) 12 mag 2018

    Secondo appuntamento con il viaggio in due puntate di "Ulisse: il piacere della scoperta" con Alberto Angela tra i segreti della Roma sotterranea. Una città che non cessa mai di stupirci, che rivela aspetti inediti tra quartieri più recenti con nuove costruzioni, l'accumulo di detriti, l'innalzamento del piano di calpestio che hanno fatto sparire nel sottosuolo edifici che un tempo costituivano delle autentiche meraviglie e che a volte riemergono casualmente in tutto il loro splendore. È il caso della Basilica di Porta Maggiore, scoperta per caso durante i lavori per il viadotto ferroviario che porta alla Stazione Termini. O dell'ipogeo con affreschi magnifici, dove si mescolano simboli cristiani e simboli pagani, celato sotto un tombino nel quartiere Appio Latino. O, ancora, dello stupefacente dedalo di gallerie e di ambienti di servizio che si nasconde nel sottosuolo delle grandiose Terme di Caracalla, e il laghetto dall'acqua purissima che si è formato sotto antiche rovine al Celio.

  • Anteprima Australia. Il continente delle sfide (replica modificata del 13 aprile 2013)
    S18 E07 Australia. Il continente delle sfide (replica modificata del 13 aprile 2013) 26 mag 2018
  • Anteprima Viaggio nella Cappella Sistina
    S18 E08 Viaggio nella Cappella Sistina 29 set 2018

    Alberto Angela accompagna i telespettatori alla scoperta delle avventurose vicende di un luogo fondamentale per la storia, per l'arte e per la cristianità. Un luogo vivo, non soltanto uno splendido museo. Partendo dal cuore del Vaticano, per poi spostarsi a Firenze e Londra, Alberto Angela rievocherà personaggi, storie, idee di un periodo storico che non ha finora avuto eguali: il Rinascimento. Un vero e proprio viaggio nella storia, alla scoperta delle esistenze dei protagonisti che alla Sistina hanno legato il proprio nome: artisti come Michelangelo, Raffaello, Botticelli, Perugino e papi come Sisto IV, Giulio II e Leone X. Ad affiancare Alberto Angela il poliedrico Gigi Proietti, che darà voce ai grandi protagonisti del passato raccontando il lavoro e la genialità di chi ha contribuito alla nascita di uno dei luoghi più spettacolari del mondo.

  • Anteprima Cleopatra. La regina che sedusse Roma
    S18 E09 Cleopatra. La regina che sedusse Roma 6 ott 2018

    Alberto Angela guiderà i telespettatori in un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta del mondo all'epoca di Cleopatra, descrivendo le tappe fondamentali della sua esistenza e quegli eventi che cambiarono per sempre il destino della storia, contribuendo alla nascita del grande Impero Romano. Nessuna donna del mondo antico ha esercitato sui contemporanei, così come sui posteri, una seduzione tanto forte come Cleopatra: l'ultima sovrana del potente dominio egizio. Partendo dal Colosseo, simbolo della civiltà romana, attraversando l'antico Egitto e l'antica Roma e facendo tappa al Museo Egizio di Torino, Alberto Angela ricostruirà la vita e la storia dell'ultima regina d'Egitto, una donna la cui esistenza ha segnato il passaggio fondamentale tra la fine della repubblica di Roma e la nascita dell'Impero.

  • Anteprima Viaggio senza ritorno
    S18 E10 Viaggio senza ritorno 13 ott 2018

    La terza puntata di Ulisse: il piacere della scoperta, di Alberto Angela, è dedicata al racconto di uno degli avvenimenti più vergognosi nella storia del nostro paese: il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma avvenuto il 16 ottobre 1943. Tutto era cominciato con le leggi razziali, che da un giorno all'altro avevano privato di tanti diritti e libertà migliaia di cittadini italiani solamente perché ebrei. Ed era finito con i campi di sterminio dai quali pochissimi si erano salvati dopo aver conosciuto ogni sorta di orrore.

  • Anteprima Alla corte di Sissi
    S18 E11 Alla corte di Sissi 20 ott 2018

    Alberto Angela presenta una nuova puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", la trasmissione dedicata alla storia, all'arte e alla cultura. Questa quarta puntata della serie sarà dedicata all'imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio conosciuta come "la principessa Sissi" grazie ai film interpretati dall'indimenticabile Romy Schneider. Ripercorrendo la vita di questo affascinante e controverso personaggio storico, Alberto Angela guiderà i telespettatori in un viaggio nei fastosi palazzi di corte della dinastia degli Asburgo.

  • Anteprima Amore e potere nella Roma dei Papi
    S18 E12 Amore e potere nella Roma dei Papi 18 nov 2017
  • Anteprima Episodio 13
    S18 E13 50 anni fa il primo trapianto di cuore (replica modificata del 19 aprile 2008) 2 dic 2017
  • Anteprima I segreti dei bambini da 0 a 2 anni (replica modificata del 2 maggio 2015)
    S18 E14 I segreti dei bambini da 0 a 2 anni (replica modificata del 2 maggio 2015) 9 dic 2017
Edizione 19

Edizione 19

08 aprile 2017
  • Anteprima Gerusalemme ai tempi di Gesù
    S19 E01 Gerusalemme ai tempi di Gesù 21 set 2019

    Alberto Angela ci conduce in un viaggio eccezionale: Gerusalemme ai tempi di Gesù. Seguendo il filo narrativo della storia di Gesù, come presentato nei Vangeli e nella tradizione, scopriamo Israele così com'era in quegli anni e conosciamo le figure storiche che l'hanno plasmato. Partendo da Erode il Grande, alla cui fine di regno Gesù nacque, con le numerose testimonianze architettoniche che lasciò nel territorio: dalla fortezza di Masada alla città di Cesarea Maritima, dal sontuoso sepolcro di Herodion al Tempio, fino al suo successore, Erode Antipa, legato alla storia di Salomè. Le indagini sulla morte di Giovanni Battista e gli eventi del complicato processo di Gesù. Incontriamo Ponzio Pilato, una figura rimasta enigmatica a causa dei pochi testimoni storici disponibili.

  • Anteprima Leonardo. Genio universale
    S19 E02 Leonardo. Genio universale 28 set 2019
  • Anteprima Maria Antonietta. Ultimo sogno a Versailles
    S19 E03 Maria Antonietta. Ultimo sogno a Versailles 5 ott 2019

    Ulisse racconterà, dai luoghi della sua storia, la vita di Maria Antonietta, regina di Francia. Figlia di Maria Teresa d'Austria, Maria Antonietta sposò, nella sua giovane adolescenza, Luigi XVI, Delfino di Francia. La loro vita si svolse nel meraviglioso Palazzo di Versailles, appena fuori Parigi, nel XVIII secolo. Da questi luoghi famosi, Alberto Angela cercherà di farci rivivere l'atmosfera che precedette la Rivoluzione Francese, un evento che travolse la vita di Maria Antonietta, suo marito Luigi XVI e molti aristocratici che facevano parte di quella corte. La vita di Maria Antonietta, come quella del marito, si concluse a Parigi, sotto la lama della ghigliottina sulla Place de la Révolution, oggi Place de la Concorde.

  • Anteprima Il Gattopardo. Il romanzo della Sicilia
    S19 E04 Il Gattopardo. Il romanzo della Sicilia 19 ott 2019

    Il romanzo della Sicilia - Questa quarta puntata è dedicata alla Sicilia dei luoghi del Gattopardo, che ispirarono il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti.

  • Anteprima Il mondo di Ben Hur
    S19 E05 Il mondo di Ben Hur 19 ott 2019

    Ben Hur, il film di successo del 1959, vincitore di 11 Oscar. Alberto Angela ci fa rivivere la storia del famoso auriga e della città di Roma nel I secolo d.C., accompagnando gli spettatori nei luoghi che hanno visto gli eventi raccontati dal film, a cominciare dal luogo centrale delle gare di carri: il Circo Massimo, un'imponente struttura di cui oggi è visibile solo la vasta spianata. Ben Hur è un personaggio di finzione, frutto della creatività di uno scrittore americano. Alberto Angela, tuttavia, parla di un personaggio altrettanto famoso che esisteva effettivamente: l'auriga Scorpo, una stella amata nell'arena, il più grande campione dell'epoca flavia, ricordato più volte dal poeta Marziale.

  • Anteprima Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (seconda parte)
    S19 E06 Roma sotto Roma. I segreti della città eterna (seconda parte) 12 mag 2018
  • Anteprima Viaggio nella Cappella Sistina
    S19 E07 Viaggio nella Cappella Sistina 26 mag 2018
  • Anteprima Cleopatra. La regina che sedusse Roma
    S19 E08 Cleopatra. La regina che sedusse Roma 29 set 2018
  • Anteprima Viaggio senza ritorno
    S19 E09 Viaggio senza ritorno 6 ott 2018
  • Anteprima Alla corte di Sissi
    S19 E10 Alla corte di Sissi 13 ott 2018
  • Anteprima Episodio 11
    S19 E11 Alla corte di Sissi 20 ott 2018
  • Anteprima Episodio 12
    S19 E12 Episode 12 18 nov 2017
Edizione 20

Edizione 20

  • Anteprima Sotto il cielo di Roma
    S20 E01 Sotto il cielo di Roma 16 set 2020

    Riprendono i fantastici Viaggi di Ulisse il piacere della Scoperta con una puntata dedicata a Roma. I telespettatori potranno guardare la capitale da un'altra prospettiva ritrovando Alberto Angela nei luoghi più affascinanti ed emblematici della città.

  • Anteprima Raffaello Sanzio. Artista divino
    S20 E02 Raffaello Sanzio. Artista divino 23 set 2020

    Un percorso a tutto tondo per capire come un giovane nato in una città di provincia, Urbino, sia riuscito a trovare il suo spazio in un'epoca che vedeva la presenza contemporanea di altri due grandi geni del Rinascimento, Leonardo e Michelangelo fino a diventare, in poco tempo, un "artista divino", amato dai papi e osannato da principi e cortigiani. Raffaello non è stato solo un grande pittore, ma un vero uomo del Rinascimento: amante appassionato dell'arte antica e della sua tutela, architetto innovativo, scenografo, archeologo, "manager" di una delle botteghe più esclusive di tutta la storia dell'arte, e anche poeta. Molte le sue "tracce" nella Città Eterna, dai Palazzi Vaticani alla Domus Aurea, dal Foro Romano a Villa Farnesina, che custodiscono capolavori immortali.

  • Anteprima Elisabetta II. L'ultima grande regina
    S20 E03 Elisabetta II. L'ultima grande regina 30 set 2020

    Elisabetta II, nata nel 1926, è la regina del Regno Unito dal 1952. È la monarca con il regno più lungo nella storia britannica. Ha rappresentato la stabilità e la continuità nel Regno Unito e nel Commonwealth.

  • Anteprima Kennedy. L'uomo che ha fatto sognare l'America
    S20 E04 Kennedy. L'uomo che ha fatto sognare l'America 21 ott 2020

    L'uomo che ha fatto sognare l'America - In questa puntata "Ulisse" ci porta nel cuore di una famiglia di immigrati venuta dall'Irlanda, approdati negli Stati Uni ti, in grado di prendere in mano le redini di una nazione, gli Stati Uniti. E' la storia di un uomo che ha affascinato le masse conquistando uomini, donne e molto potere; la sua fama ancora oggi fa discutere seducendo e facendo appassionare grandi biografi: è John Fitzgerald Kennedy.

  • Anteprima Il mondo di Ben Hur
    S20 E05 Il mondo di Ben Hur 26 ott 2019
  • Anteprima Roma sotto Roma: i segreti della città eterna - Parte 2
    S20 E06 Roma sotto Roma: i segreti della città eterna - Parte 2 12 mag 2018

    Alberto Angela conduce il programma di divulgazione dedicato alla storia, all'arte e alla cultura. In questa puntata, Roma sotto Roma: i segreti nascosti della città.

  • Anteprima Viaggio nella Cappella Sistina
    S20 E07 Viaggio nella Cappella Sistina 29 set 2018
  • Anteprima Cleopatra, la regina che sedusse Roma
    S20 E08 Cleopatra, la regina che sedusse Roma 6 ott 2018
  • Anteprima Viaggio senza ritorno
    S20 E09 Viaggio senza ritorno 13 ott 2018
  • Anteprima Alla corte di Sissi
    S20 E10 Alla corte di Sissi 20 ott 2018
Edizione 21

Edizione 21

21 settembre 2019
  • Anteprima Le sette meraviglie della Roma imperiale
    S21 E01 Le sette meraviglie della Roma imperiale 21 apr 2021

    In questa puntata Alberto Angela celebra il Natale di Roma accompagnando i telespettatori in un affascinante viaggio tra le meraviglie della Roma imperiale: la Roma dei Cesari. Partendo dal Mausoleo di Augusto - appena riaperto al pubblico dopo un restauro durato 14 anni - ripercorriamo le tappe fondamentali che caratterizzarono la nascita e l'espansione di uno dei più grandi imperi di tutti i tempi e scopriamo come e perché la città di Roma in quel periodo raggiunse il suo massimo splendore...

  • Anteprima Sei regine per Enrico VIII
    S21 E02 Sei regine per Enrico VIII 28 apr 2021

    Un appassionante viaggio nel '500 inglese attraverso le intricate vicende del re Enrico VIII e delle sue sei mogli, alcune ripudiate, altre fatte decapitare. Una vicenda di tirannia, sangue e tradimenti che ha portato alla separazione dell'Inghilterra dalla Chiesa di Roma. Scopriremo che un'epidemia, non troppo diversa da quella che stiamo vivendo, tenne separati per un lungo periodo il re Enrico VIII e Anna Bolena, all'epoca sua amante, e riveleremo i contenuti di alcune lettere autografe del re alla sua amata oggi custodite nella Biblioteca Apostolica Vaticana.

  • Anteprima Etruschi. Viaggio in un mondo perduto
    S21 E03 Etruschi. Viaggio in un mondo perduto 5 mag 2021

    Dopo più di venti anni dalla prima puntata di Ulisse, dedicata agli Etruschi, Alberto Angela riprende il filo di quel racconto accompagnandoci alla scoperta dei luoghi che hanno visto l'origine della nostra storia e della nostra civiltà. Gli etruschi furono una popolazione raffinata, un popolo di viaggiatori e commercianti capace di espandersi sul territorio italiano in modo organizzato e dei quali oggi possiamo ancora ammirare capolavori assoluti a testimonianza della loro grandezza.

  • Anteprima Francesco e Chiara. Santi e ribelli
    S21 E04 Francesco e Chiara. Santi e ribelli 27 mag 2021

    Il quarto appuntamento di questo inedito ciclo di puntate racconta la vita di San Francesco e Santa Chiara: due ragazzi destinati a ereditare gli onori del loro stato sociale ma che si accorgeranno che quel modo di vivere non li soddisfa e sceglieranno una strada nuova: la loro.

  • Anteprima Il mondo di Ben Hur
    S21 E05 Il mondo di Ben Hur 3 giu 2021
Edizione 22

Edizione 22

16 settembre 2020
  • Anteprima Viaggio senza ritorno (replica modificata del 13 ottobre 2018)
    S22 E01 Viaggio senza ritorno (replica modificata del 13 ottobre 2018) 9 apr 2022
  • Anteprima La notte del Titanic
    S22 E02 La notte del Titanic 16 apr 2022

    A centodieci anni di distanza dal suo affondamento, Alberto Angela ci accompagnerà nei luoghi che hanno segnato le vicende di questo transatlantico, un gioiello della tecnica ritenuto "inaffondabile", naufragato nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912.

  • Anteprima Sardegna. L'isola che c'è
    S22 E03 Sardegna. L'isola che c'è 23 apr 2022

    Un viaggio in una terra unica, alla ricerca dei colori, dei suoni, degli odori e dei segni che la caratterizzano. Il colore del mare e della pietra. Il suono del vento e delle voci. L'odore del cisto e dell'elicrisio. I segni delle tante civiltà che di volta in volta l'hanno invasa, senza mai dominarla. Un'isola che è quasi un continente. Dalle spiagge della Maddalena e dell'Asinara alle miniere del Sulcis, dalle pietre dei nuraghi alle vestigia romane, dalla basilica di Saccargia alle mura di Alghero, il nostro sarà un racconto punteggiato da storie, tradizioni, leggende che fanno di questa terra un luogo magico e misterioso. Incontreremo la sua gente, ascolteremo la sua lingua così particolare e ci riempiremo gli occhi del colore di un mare incredibile. Il grande viaggiatore inglese Herbert Lawrence così la definì: "La Sardegna è un'altra cosa…

  • Anteprima Elisabetta II. 70 anni di regno (versione aggiornata della puntata del 30 settembre 2020)
    S22 E04 Elisabetta II. 70 anni di regno (versione aggiornata della puntata del 30 settembre 2020) 30 apr 2022

    Il racconto della vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina Elisabetta II, la monarca che ha regnato più a lungo sul trono d'Inghilterra e del Regno Unito. Alberto Angela accompagna i telespettatori in un viaggio nel tempo che attraversa buona parte del '900 e giunge fino ai nostri giorni, raccontando la lenta trasformazione dell'immagine della monarchia ad opera di Elisabetta nei decenni del suo regno, attraverso i principali fatti storici e familiari che hanno toccato la casa reale dei Windsor fino ai tempi più recenti.

  • Anteprima Sognando la Belle Époque
    S22 E05 Sognando la Belle Époque 7 mag 2022

    In questa puntata di Ulisse, con Alberto Angela, ci immergeremo nelle atmosfere de la Belle Époque parigina: anni in cui la spinta della scienza, dell'arte e della moda crearono una società fatta di nuovi agi ma che si scoprirà più fragile di quanto appare. Erano gli anni degli impressionisti, di Monet, Renoir, Degas, Cezanne, Van Gogh

  • Anteprima Neanderthal: l'enigma della sua scomparsa
    S22 E06 Neanderthal: l'enigma della sua scomparsa

    In questa puntata di Ulisse: cosa è accaduto all'antica specie umana che abitava l'Europa e parte dell'Asia prima dell'arrivo dell'Homo Sapiens? Perché di questi uomini dalla forza straordinaria, ad un certo punto della preistoria, non restano più tracce archeologiche? E cosa avviene quando le due specie umane si trovano faccia a faccia negli stessi territori? Alberto Angela, in questa puntata di Ulisse, ci guida alla soluzione di questo intricato enigma "sulla scena del crimine" direttamente dagli stupendi luoghi abitati dal Neanderthal e poi dal Sapiens in Italia e in Europa.

Edizione 23

Edizione 23

21 aprile 2021
  • Anteprima Petra e i tesori della Giordania
    S23 E01 Petra e i tesori della Giordania 7 set 2023

    La prima puntata di Ulisse ci porta a Petra, l'affascinante città dei Nabatei, dimenticata per secoli e riscoperta solo all' - inizio dell'Ottocento. E' Il punto di partenza per un itinerario alla scoperta della Giordania, una terra di mercanti, di profeti, di re. Qui, in un angolo del fiume Giordano, Gesù fu battezzato

  • Anteprima Anna Frank, diario di una ragazza innamorata della vita
    S23 E02 Anna Frank, diario di una ragazza innamorata della vita 21 set 2023

    In questa puntata siamo nei luoghi dove Anna è cresciuta ed è stata felice prima che la sua vita cambiasse per sempre. Anna avrebbe voluto studiare e diventare una scrittrice famosa, il destino però ha scelto diversamente. La sua fine beffarda e crudele, a pochi giorni dall'arrivo degli Alleati, consegnerà per sempre Anna alla storia e le pagine del suo diario diventeranno pagine per l'eternità.

  • Anteprima Nerone e il Grande Incendio di Roma
    S23 E03 Nerone e il Grande Incendio di Roma 28 set 2023

    Nerone, l'imperatore romano, è spesso associato al Grande Incendio di Roma del 64 d.C. Anche se non è stato dimostrato che lo abbia causato, Nerone fu accusato di aver suonato il liuto mentre la città bruciava e di averne tratto beneficio per i suoi piani urbanistici.

  • Anteprima Episodio 4
    S23 E04 Episode 4 5 ott 2023
  • Anteprima Episodio 5
    S23 E05 Parigi. Sognando la belle époque 30 apr 2022
  • Anteprima Episodio 6
    S23 E06 Neanderthal. L'enigma della sua scomparsa 7 mag 2022
Edizione 24

Edizione 24

09 aprile 2022
  • Anteprima Episodio 1
    S24 E01 Pompei: una grande scoperta 26 feb 2025
  • Anteprima Episodio 2
    S24 E02 Van Gogh - I colori dell'eternità 7 apr 2025
  • Anteprima Episodio 3
    S24 E03 Sulle note di Londra 14 apr 2025
  • Anteprima Episodio 4
    S24 E04 Istanbul - La città che visse tre volte 21 apr 2025
  • Anteprima Parigi. Sognando la belle époque
    S24 E05 Parigi. Sognando la belle époque
  • Anteprima Episodio 6
    S24 E06 Episode 6
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE