

Pianeta Terra
2006Sinossi
Planet Earth è la prima serie naturalistica girata interamente in HD (alta definizione); un viaggio tra i diversi habitat della Terra, alla scoperta delle forme di vita più affascinanti e dei fenomeni naturali più spettacolari. In oltre 4 anni di riprese sono state realizzate sequenze che mostrano luoghi meravigliosi ma inaccessibili, e animali colti in atteggiamenti mai filmati prima. Innovative tecniche di ripresa aerea, e persino dallo spazio, permettono di ammirare fenomeni che interessano aree molto vaste, come l'Himalaya o il bacino del Rio delle Amazzoni.
Stagione Corrente

Season 1
05 marzo 2006Pianeta Terra è la prima serie naturalistica girata interamente in HD (alta definizione); un viaggio tra i diversi habitat della Terra, alla scoperta delle forme di vita più affascinanti e dei fenomeni naturali più spettacolari. In oltre 4 anni di riprese sono state realizzate sequenze che mostrano luoghi meravigliosi ma inaccessibili, e animali colti in atteggiamenti mai filmati prima. Innovative tecniche di ripresa aerea, e persino dallo spazio, permettono di ammirare fenomeni che interessano aree molto vaste, come l'Himalaya o il bacino del Rio delle Amazzoni.
-
S01 E01 Da Polo a Polo 5 mar 2006
Un viaggio da un capo all'altro della Terra; dalle distese ghiacciate dei Poli, con rare e commoventi sequenze di cuccioli d'orso bianco che si avventurano sulla banchisa con la loro mamma, alle giungle tropicali pullulanti di vita con i meravigliosi uccelli del paradiso.
-
S01 E02 Montagne 12 mar 2006
Alla scoperta di un ambiente selvaggio, ostile e inaccessibile, con riprese satellitari in alta definizione che mostrano in tutta la sua grandiosità la catena dell'Himalaya e immagini del rarissimo leopardo delle nevi, mai filmato così da vicino nel suo habitat.
-
S01 E03 Acque Dolci 19 mar 2006
Un ecosistema unico e sorprendente: dalle esclusive riprese in immersione sotto i ghiacci dell'antico lago Bajkal, al bizzarro corteggiamento dei delfini d'acqua dolce nel Rio delle Amazzoni.
-
S01 E04 Grotte e Caverne 26 mar 2006
Un universo sotterraneo e misterioso che nasconde meraviglie inimmaginabili, come i cristalli più grandi al mondo filmati nella grotta di Lechuguilla, o le "mucottiti" della Cueva di Villa Luz, una grotta satura di velenosissimo acido solfidrico, ma popolata da primitive forme di vita.
-
S01 E05 Deserti 2 apr 2006
Un viaggio in uno degli habitat più ostile del pianeta: dal deserto del Gobi coperto di neve, alle straordinarie immagini di tempeste di sabbia nel Sahara e all'invasione di locuste nella Valle della Morte.
-
S01 E06 Mondi di Ghiaccio 5 nov 2006
Temperature sempre sotto lo zero e mesi di buio totale; alla scoperta dell'habitat più estremo del pianeta, con straordinarie riprese effettuate nel remoto arcipelago di Kong Karls Land, in pieno Circolo Polare Artico, dove l'uomo non metteva piede da decenni.
-
S01 E07 Savane e Praterie 12 nov 2006
Attraversando le grandi pianure del pianeta: dalla tundra artica alle praterie del Nord America, dalle steppe asiatiche della savana africana, con le avvincenti sequenze di branchi di leoni impegnati nella caccia notturna.
-
S01 E08 Giungle 19 nov 2006
Le giungle ospitano una varietà e complessità di forme di vita straordinaria! Immagini drammatiche testimoniano comportamenti animali inaspettati, come quelle di scimpanzè che uccidono e sbranano un loro simile in una colonia rivale.
-
S01 E09 Coste e Barriere Coralline 26 nov 2006
Un tuffo nei mari poco profondi, con le impressionanti sequenze degli attacchi di squali bianchi e le eccezionali riprese di stelle marine giganti che ingurgitano voracemente le stelle più piccole.
-
S01 E10 Foreste 3 dic 2006
Un viaggio nelle grandi foreste stagionali del nostro pianeta, i "polmoni verdi" della Terra, con eccezionali riprese dalla cima delle piante più alte del mondo: le sequoie giganti, che superano i cento metri d'altezza.
-
S01 E11 Abissi 10 dic 2006
Gli oceani sono l'habitat più misterioso e inesplorato del pianeta. Alla scoperta delle creatue abissali, come l'inquietante calamaro vampiro, che usa la bioluminescenza per intimorire i predatori.